Mercoledì e giovedì gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili

12/04/2011

Mercoledì e giovedì gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili
Ad una settimana dall’inizio dei Play Off Scudetto del Campionato di Serie A1 Sustenium, tre formazioni hanno l’occasione di chiudere la serie nella terza gara dei Quarti di Finale. Dopo aver conquistato il primo successo in casa ed aver superato le rispettive concorrenti in trasferta, Itas Diatec Trentino, Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata possono giocarsi il match point in questa gara 3 ed accedere alle Semifinali. C’è comunque ancora una partita da disputare e RPA-LuigiBacchi.it San Giustino, Marmi Lanza Verona e Sisley Treviso vorranno a tutti i costi tenere vive le speranze aggiudicandosi questo match. Già sicure di andare a gara 4 sono invece l’Acqua Paradiso Monza Brianza e Casa Modena, con gli emiliani che sabato scorso hanno pareggiato nella serie vincendo 3 a 0 al PalaCasaModena.
I giochi di gara 3 si apriranno mercoledì 13 aprile alle 20.30 con le sfide tra Acqua Paradiso Monza Brianza e Casa Modena (diretta su Rai Sport 1) e tra Lube Banca Marche Macerata e Sisley Treviso (diretta Web su Sportube.tv). Tra gli orogranata, Alessandro Fei è a meno 3 punti dai 7000 messi a segno in serie A (Campionato e Coppa Italia) nella propria carriera.
Giovedì 14 aprile, sempre alle 20.30, sarà la volta invece dei match tra Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (diretta Web su Sportube.tv) e Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona (diretta Rai Sport 1) dove, per l’occasione, sarà premiato primo dell’inizio della gara il capitano piemontese Wout Wijsmans quale vincitore del Trofeo Gazzetta 2011.

PLAY OFF SERIE A1
Formula – Vi partecipano le prime otto della classifica finale della Regular Season. Sono previsti i turni dei Quarti di Finale e Semifinali giocati al meglio delle cinque gare. Gara 1, 3 ed eventuale gara 5 sono disputate in casa della squadra con miglior classifica. La finale è in gara unica il 15 maggio 2011 su campo neutro (V-Day), al PalaLottomatica di Roma.

Play Off Serie A1 Sustenium – QUARTI GARA 3
Mercoledì 13 aprile 2011, ore 20.30
Lube Banca Marche Macerata – Sisley Treviso Diretta Web Sportube.tv (Saltalippi-Santi)
Acqua Paradiso Monza Brianza – Casa Modena Diretta Rai Sport 1  (Sampaolo-Pasquali)

Giovedì 14 aprile 2011, ore 20.30
Itas Diatec Trentino – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Diretta Web Sportube.tv (Padoan-Braico)
Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona Diretta Rai Sport 1 (Gnani-Ippoliti)

Play Off Serie A1 Sustenium - QUARTI GARA 4
Sabato 16 aprile 2011, ore 16.00
Casa Modena – Acqua Paradiso Monza Brianza Diretta Rai Sport 2

Play Off Serie A1 Sustenium – EVENTUALE QUARTI GARA 4
Domenica 17 aprile 2011, ore 18.00 (una gara alle 20.30 in diretta)
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - Itas Diatec Trentino
Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo
Lunedì 18 aprile 2011, ore 20.30
Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata

Gara 3 – Quarti di Finale
Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena (1-1 nella serie)
Precedenti: 6 (3 successi Modena, 3 successi Monza Brianza)
Precedenti nei Play Off: 2 (1 successo per parte)
Precedenti in questo campionato: 2 i precedenti in questa stagione: 1 successo per Monza Brianza e 1 Modena, entrambi in trasferta.
Ex: Davis Krumins (a Modena dal 2005 al 2008 Settore Giovanile), Marcello Forni (a Modena nel 1996–1997 Settore Giovanile, dal 1997 al 1999, nel 2000–2001 e nel 2005–2006), Dragan Travica (a Modena dal 2003 al 2005 e nel 2008–2009).
A caccia di record:
In Campionato: Cristian Casoli – 5 battute vincenti alle 200 (Casa Modena).
In Campionato e Coppa Italia: Marcello Forni – 5 attacchi vincenti ai 500, Mauro Gavotto – 17 punti ai 6000, Marco Molteni – 8 punti ai 3500 (Acqua Paradiso Monza Brianza).

Luca Monti (allenatore Acqua Paradiso Monza Brianza): “Dobbiamo essere bravi a dimenticare in fretta, consapevoli di affrontare con piglio la prossima gara, sperando di risolverla a nostro favore. Modena ha assestato la formazione, è sicuramente più equilibrata con Casoli e Berezhko, soprattutto in ricezione e nella gestione del cambio palla. Sabato, sapevamo che ci avrebbero messo in difficoltà e la loro partenza sprint ci ha sicuramente un po’ destabilizzati. Noi però, nel secondo set, siamo stati bravi a ripartire e a risollevarci, peccato che poi non abbiamo concretizzato. Il terzo set l’abbiamo pagato psicologicamente e abbiamo abbandonato ogni velleità. Domani però sarà un’altra gara, vogliamo far nostra questa partita, ci piacerebbe poter giocare sabato il primo match ball a Modena”.

Daniele Bagnoli (allenatore Casa Modena): “Gara 3 è una partita da ‘tripla’ 1X2, ma visto che nel volley il pareggio non c’è possiamo dire che sarà un’altra partita molto intensa, come ho già detto il valore delle squadre è simile, per vincere serve giocare bene, anzi molto bene. Nell’ultimo mese la nostra squadra ha subito un rallentamento nella crescita a causa dei tanti infortuni e di conseguenza della qualità degli allenamenti. Adesso qualcosa in più lo stiamo facendo. Bruninho sta imparando a conoscere la squadra, ma viviamo alla giornata. Da un punto di vista tecnico è chiaro che noi dipendiamo più di Monza da battuta e ricezione, mentre loro nel muro-difesa hanno qualità di tutto rispetto. Nei Play Off l’aspetto mentale è fondamentale: saper gestire i momenti difficili, saper sfruttare quelli buoni ed imparare a ridurre sempre più il numero di errori”.

Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona (2-0 nella serie)
Precedenti: 17 (12 successi Cuneo, 5 successi Verona)
Precedenti nei Play Off: 2 (2 successi Cuneo)
Precedenti in questo campionato: 2 successi per Cuneo (doppio 3 a 0) in questo campionato
Ex: Simone Parodi (a Verona nel 2008-2009), Bertrand Carletti (a Verona nel 2007-2008 - fino al 13/01/2008), Giuseppe Patriarca (a Verona nel 2001-2002 - A2); Michal Lasko (a Cuneo dal 2006 al 2008), Matteo Bolla (a Cuneo dal 2007 al 2010 - Settore Giovanile).
A caccia di record:
In Campionato: Vladimir Nikolov – 5 punti ai 2000, Janis Peda – 5 punti ai 2000 (Bre Banca Lannutti Cuneo).
In Campionato e Coppa Italia: Francesco Fortunato – 2 muri vincenti ai 600, Luigi Mastrangelo – 4 muri vincenti ai 1300 (Bre Banca Lannutti Cuneo).

Hubert Henno (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Verona giocherà Gara 3 senza pressione, dando il tutto per tutto. Una gara dei Play Off non è mai facile e sappiamo bene che niente va mai sottovalutato, ma alla fine l’importante è portare a casa il match. A Verona ci siamo ripresi al tie break dopo due set in cui eravamo calati. Ora ci siamo riposati e preparati con grande convinzione per cercare di chiudere giovedì la serie”.

Renaud Herpe (Marmi Lanza Verona): “Domenica in Gara 2, malgrado la sconfitta, ci siamo resi conto che possiamo giocare alla pari almeno con la Cuneo di questo periodo perché anche loro hanno qualche difficoltà. Perciò, come abbiamo fatto nella seconda parte dell’ultimo turno dobbiamo sfruttare queste loro “debolezze”: andremo in trasferta con questa consapevolezza pronti a dare il massimo per riportarli al PalaOlimpia per Gara4. Per la squadra, per l’ambiente e per il pubblico sarebbe davvero una bellissima cosa. Siamo stati molto vicini alla vittoria, nel terzo e nel quarto parziale abbiamo espresso un’ottima pallavolo. Al tie break, per pochi episodi, non siamo riusciti a farcela; Volkov in battuta ha fatto i numeri e qualche errore nostro di troppo non ci ha permesso di concludere. Dobbiamo ricordare quanto di buono fatto domenica e riprovarci”.

Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (2-0 nella serie)
Precedenti: 25 (16 successi Trento, 9 RPA-LuigiBacchi.it.)
Precedenti nei Play Off: 6 i precedenti nei Play Off Scudetto. Si sono affrontate sei volte nei Quarti di Finale (3 vittorie per la RPA-LuigiBacchi.it, 3 vittorie per Trento).
Precedenti in questo campionato: 2 successi per Trento in questo Campionato (1-3 all’andata in trasferta, 3-0 nel ritorno in casa).
Ex: Jan Stokr (alla RPA-LuigiBacchi.it dal 2006 al 2010), Andrea Bari (alla Pet Company Perugia nel 2002-2003).
A caccia di record:
In Campionato: Lukasz Zygadlo – 1 partita giocata alle 100, Matey Kaziyski – 15 punti ai 2000 (Itas Diatec Trentino); Roberto Braga – 1 partita giocata alle 200, Goran Maric – 1 battuta vincente alle 100 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino).
In Campionato e Coppa Italia: Goran Maric – 3 punti ai 2500 (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino).

Lukasz Zygadlo (Itas Diatec Trentino): “Al di là della centesima gara, quella di giovedì sera sarà una partita chiave per molti altri aspetti. Chiudere il discorso in tre partite ci consentirebbe di poter avere maggior tempo per preparare la Semifinale; vogliamo fortemente la terza vittoria consecutiva contro San Giustino ma ci guardiamo bene dal considerarla una formalità dopo i successi delle prime due sfide della serie. Gli umbri hanno dimostrato di essere un avversario sempre pericoloso. Guai sottovalutare l’impegno; so già per certo, però, che questo non accadrà”.

Emanuele Zanini (allenatore RPA-LuigiBacchi.it San Giustino): “La decisione che devo prendere ora è basata sulle condizioni fisiche e mentali dei giocatori. Il mio compito è quello di scegliere gli uomini pronti ad affrontare Gara 3 a Trento. Già in gara 1, al PalaTrento, abbiamo giocato una buona partita. Dobbiamo ripeterci anche giovedì sera”.

Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso (2-0 nella serie)
Precedenti: 56 (29 Treviso, 27 successi Macerata).
Precedenti nei Play Off: 18 i precedenti nei Play Off Scudetto. 5 volte nei Quarti di Finale (5 successi Macerata), 8 volte in Semifinale (2 vittorie Macerata, 6 Treviso), 5 volte in Finale (3 vittorie Macerata, 2 Treviso).
Precedenti in questo campionato: 2 vittorie per la Sisley Treviso in Regular Season (3-1 in casa all’andata, 2-3 in trasferta al ritorno)
Ex: Valerio Vermiglio (a Treviso nel 1993–1994 Settore Giovanile, dal 1994 al 1997 e dal 2002 al 2007), Alessandro Fei (a Macerata dal 1998 al 2001).
A caccia di record:
Nei Play Off: Alessandro Fei – 11 punti ai 1400 (Sisley Treviso).
In Campionato: Matteo Martino – 1 muro vincente ai 100, Marko Podrascanin – 5 muri vincenti ai 200 (Lube Banca Marche Macerata).
In Campionato e Coppa Italia: Alessandro Fei – 3 punti ai 7000 e – 19 attacchi vincenti ai 5500, Samuele Papi – 4 battute vincenti alle 400 (Sisley Treviso).

Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata): “Chiudere con Treviso in tre partite sarebbe troppo importante, tra l’altro mi consentirebbe di avere a disposizione anche dei giorni preziosi per recuperare la migliore condizione. La qualificazione è ancora tutta da conquistare: la Sisley è ferita e darà l’anima per cercare di riaprire la serie. Noi dovremo farci trovare pronti, sfoderando lo stesso atteggiamento che ci ha contraddistinto nelle due precedenti partite. Sarebbe importante continuare a battere bene come siamo riusciti e fare in gara 1 e gara 2. E sarebbe altrettanto importante poter contare sul supporto di un PalaFontescodella tutto esaurito. La partita è di quelle che meritano, vista la posta in palio molto alta, e nei Play Off il sostegno ed il calore dei propri tifosi giocano sempre un ruolo fondamentale”.

Roberto Piazza (Sisley Treviso): “Anche nel 2005 eravamo sotto 2-0, in Semifinale Play Off però, e sul finire di Gara 2 la serie sembrava scritta dopo aver giocato la prima fuori e la seconda in casa. Sembravamo spacciati eppure riuscimmo nell’impresa di qualificarci alla finale. La storia non si cancella. Questo insegna che nella pallavolo può succedere di tutto. Io vivo ogni partita come se fosse l’ultima gara da giocare, perciò ho preparato questa sfida come tutte le altre, ma ho anche raccomandato ai ragazzi che bisognerà giocare con la testa più che con il resto: mi aspetto palloni gestiti meglio, conto che non siano ripetuti gli errori già commessi. In tempi non sospetti dissi che Macerata era una delle squadre di prima fascia. C’è rispetto per loro, ma c’è anche voglia di reazione. Sono indubbiamente forti in battuta ma al Palaverde noi abbiamo chiuso con 6 ace, mentre loro con 7. Non un larghissimo divario. Il problema è che la Lube ha messo a segno gli ace nei momenti decisivi della partita. Con la speranza che la Sisley gestisca meglio varie situazioni, in Gara 1 ad esempio abbiamo letteralmente buttato via il 2°set, sono curioso di vedere come andrà a finire Gara 3”.

TV e radio di Gara 3
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
Mercoledì 13 aprile 2011
Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena
Commento di Maurizio Colantoni e Ferdinando De Giorgi

Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.sportube.tv
Mercoledì 13 aprile 2011
Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso
Commento di Lorenzo Ottaviani

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
Giovedì 14 aprile 2011
Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona
Commento di Maurizio Colantoni e Ferdinando De Giorgi

Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.sportube.tv
Giovedì 14 aprile 2011
Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino
Commento di Gabbiano Santin e Andrea Burattini

Diretta radiofonica “Set&Note” - LatteMiele e Lattemiele.com dalle 20.40
Giovedì 14 aprile dalle ore 20.40 Marco Caronna sarà in diretta sulle frequenze radio di LatteMiele con una puntata speciale di “Set&Note” per raccontare le sfide di Gara 3 dei Quarti Play Off di Serie A1 Sustenium. Il conduttore sarà in onda live dal Palasport di Trento per il match tra Itas Diatec Trentino – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino. Da Cuneo, si collegherà Marco Dutto per raccontare invece l’altra avvincente sfida tra Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona.
“Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it

Diretta Radiofonica “Zona Cesarini” – Radio Rai 1 dalle 21.00
Mercoledì 13 aprile da Monza, Radio Rai sarà in diretta sulle frequenze di “Zona Cesarini” a partire dalle 21.00 circa con Simonetta Martellini per il match di gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Acqua Paradiso Monza Brianza – Casa Modena. Nel corso della trasmissione la cronista aggiornerà anche sull’andamento della sfida tra Lube Banca Marche Macerata e Sisley Treviso.
Giovedì 14 aprile sempre all’interno di “Zona Cesarini”, Simonetta Martellini sarà invece al PalaBreBanca di Cuneo per il match Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona. Da Trento si collegherà Manuel Codignoni per l’altra gara 3 della serata, Itas Diatec Trentino – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino.

Sportitalia
Sportitalia utilizzerà gli highlights del match Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso all’interno dei propri TG e su Sportitalia 24.

All’estero
EUROSPORT 2 trasmetterà in diretta giovedì 14 aprile la gara Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina, in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.

AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta i match Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena e Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona.

I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno le sfide Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena e Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero, mentre la WebTV di Lega Pallavolo Sportube.tv trasmetterà in diretta streaming mondiale (non geobloccata) i match Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso e Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino.
Sigla.com - Internet Partner