Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Mercoledì gara 2 di semifinale scudetto tra Cuneo e Trento
Mercoledì gara 2 di semifinale scudetto tra Cuneo e Trento
21/04/2009
SERIE A1 TIM - SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO: CUNEO CI RIPROVA DOMANI SERA CONTRO TRENTO
L'entusiasmante Gara 1 tra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo terminata al tie-break con il successo dei trentini, ha fatto intendere che l'accesso alla Finale Scudetto tra queste due formazioni sarà combattuto ed avvincente. Nonostante gli infortuni occorsi ad entrambe le parti ad alcuni degli uomini punta delle due squadre (Nikolov e Platenik per Cuneo, Winiarski per Trento), gli uomini schierati in campo da Prandi e Stoytchev hanno dimostrato di saper essere determinanti nei momenti clou del match. Gara 2 in programma domani sera al Palasport di Cuneo assume già un'importanza particolare per la Bre Banca Lannutti. Ma la formazione che ha vinto la serie dei Quarti a Gara 5 e quella vista in campo domenica scorsa ha già dimostrato di saper recuperare dalle situazioni più difficili. Per l'Itas Diatec Trentino, un successo spianerebbe la strada verso un vantaggio importante e fondamentale. Al campo il compito di decretare il verdetto.
FORMULA PLAY OFF
- Quarti di Finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season.
IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI
GARA 1
Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18)
Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19; 25-18; 30-32; 21-25; 15-10)
GARA 2
Martedì 21 aprile 2009
Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (20-25, 25-22, 20-25, 28-26, 15-11)
Mercoledì 22 aprile, ore 20.30
Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2
(Satanassi - Gnani)
GARA 3
Venerdì 24 aprile, ore 20.30
Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza
Sabato 25 aprile, ore 18.00
Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2
GARA 4 (Eventuale)
Lunedì 27 aprile, ore 20.30
Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2
Martedì 28 aprile, ore 20.30
Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino
GARA 5 (Eventuale)
Venerdì 1 maggio, ore 18.00
Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza
Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO
(0-1 nella serie)
Nei Quarti di Finale: L'Itas Diatec Trentino ha eliminato la Tonno Callipo Vibo Valentia vincendo la serie 3-0. La Bre Banca Lannutti Cuneo ha eliminato l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari vincendo la serie 3-2.
In Gara 1 di Semifinale: Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2.
Precedenti: 26 (10 successi per Trento, 16 per Cuneo)
I Precedenti nei Play Off: 4 (2 vittorie di Trento, 2 di Cuneo). Quarti di Finale 2006/07 Cuneo si aggiudica la serie 2-1.
In questa Regular Season: Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino 3-2. Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0.
Ex: Nikola Grbic (a Cuneo dal 1997 al 1999) e Garcia Pires Ribeiro Riad (a Cuneo nel 2006/07). Francesco Fortunato (a Trento dal 2001 al 2003), Gregor Jeroncic e Vladimir Nikolov artefici della vittoria tricolore trentina nella passata stagione, Silvano Prandi (1° allenatore di Trento dal 2003 al 2005) e Camillo Placì allenatore delle giovanili trentine nel 2004/05. Tra gli ex anche il dirigente Giuseppe Cormio.
A caccia di record: In campo con il pesante compito di sostituire Vladimir Nikolov, Fancesco Biribanti ha la possibilità in gara 2, di arrivare a quota 300 nei fondamentali del muro e della battuta: nel primo caso, i block vincenti necessari per firmare il record in Campionato sono 2. Tre invece gli ace che mancano all'ambito traguardo tra Campionato e Coppa Italia. -4 attacchi vincenti ai 1000 per Francesco Fortunato, fermo a quota 996 tra Regular Season e Play Off. Sempre in casa Cuneo, il numero 1 della Bre Banca Lannutti, Wout Wijsmans, cerca i 10 punti necessari a raggiungere i 5000 tra Campionato e Coppa Italia.
In casa Trento, Dore Della Lunga, in campo in Gara 1 al posto di Michal Winiarski, è a soli 5 punti dai 1000 tra Campionato e Coppa Italia. Tra Regular Season e Play Off, tre muri vincenti separano invece Nikola Grbic dai 700.
DICHIARAZIONI
Francesco Biribanti
(Bre Banca Lannutti Cuneo):
L'unico modo per prepararsi al meglio al match è cercare di riposare perché la stanchezza è tanta, rimanere tranquilli e stare con i compagni per fare gruppo. Poi quando scenderemo in campo domani sera siamo consapevoli che dovremo dare il massimo. Come abbiamo mostrato a Trento, la battuta è un'arma fondamentale, quindi bisogna essere spregiudicati, poi contenersi un po' a muro per rigiocare bene la palla: credo che saranno queste le chiavi per giocare una buona partita".
Andrea Bari
(Itas Diatec Trentino):
"Ci attende un'altra battaglia e non mi stupirei se anche in questo caso il match finisse al tie-break, risultato diventato oramai una piacevole abitudine nelle sfide di Play Off fra queste due squadre. Credo che sarà una partita molto nervosa e la spunterà chi avrà la mente più libera e fredda. L'assenza di Winiarski si farà sicuramente sentire ma anche Cuneo lamenta delle defezioni. Noi possiamo contare su un Della Lunga che è stato bravissimo a calarsi subito nel match. La differenza la possono fare secondo me la qualità della battuta e della ricezione e l'aggressività, indipendentemente dal fondamentale in cui verrà messa".
precedente:
Volley4Abruzzo, gli organizzatori raccontano
successivo:
Piacenza porta sull'1 a 1 la serie di semifinale scudetto con Macerata
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]