Milano conquista la Coppa Italia di A2 maschile

12/02/2007

La Sparkling festeggia la vittoria della Coppa Italia di serie A2La Sparkling festeggia la vittoria della Coppa Italia di serie A2
La Sparkling festeggia la vittoria della Coppa Italia di serie A2
A Roseto degli Abruzzi, nella finale per il terzo posto i pugliesi di Castellana Grotte vincono 3-1 sulla Famigliulo Corigliano

Materdomini CASTELLANA - Famigliulo CORIGLIANO 3-1 (25-18, 25-23, 22-25, 25-19)
Materdomini CASTELLANA: Fabroni 2, Creus Larry 8, Pascual 18, Libraro 13, L Guglielmi, De Mori 6, Muccio, Kolacny 21. NE: Lo Re, Monteiro, Barbone, Mazzarelli. All. D’Onghia
Famigliulo CORIGLIANO: Corvetta, Tomasello 5, De Marchi 6, Parusso 6, Parodi 11, Kovacevic 18, L Giovi, Domizioli, Yoko 9. NE: Baldaccini, Maric, De Cecco. All.: Giuliani
Arbitri: Puletti – Montanari
Durata set: 23’, 25’, 26’, 23’. Tot.: 1.37

ROSETO DEGLI ABRUZZI: In attesa della Finalissima che si giocherà alle ore 18, con diretta su SKY Sport 2, la Materdomini Castellana addolcisce il suo week end di coppa italia con il successo per 3-1 sulla Famigliulo Corigliano nella finalina della TIM CUP A2 2007.
Vittoria mai messa in discussione, anche se nel terzo set i calabresi hanno provato a riaprire la partita. Trascinata dai punti di Pascual (18) e del giovane opposto della Repubblica Ceca Jaromir Kolacny (51% in attacco, 21 punti) la Materdomini Castellana chiude il week end abruzzese al terzo posto.
Per i 2 tecnici è stata l’occasione buona per fare giocare chi lo fa meno durante la stagione. Nella metà campo pugliese hanno trovato spazio l’esperto De Mori (classe 1965) e l’interessante ceco Kolacny. Giuliani, invece, ha optato inizialmente per la linea verde con Parusso, Parodi e De Marchi.
Nonostante la sfida significasse poco, è stata piacevole.
La Materdomini Castellana voleva riscattare la sconfitta del giorno prima ed è parsa subito molto concentrata. Al contrario di una Famigliulo Corigliano che appare svogliata e fallosa, tanto da chiudere il set con un misero 23% in attacco. Il primo set è scivolato via senza incertezza con il muro del 25-18 di Kolacny.
Anche il set successivo non lascia dubbi su chi ha in mano il pallino del gioco. Castellana continua a giocare con buona fluidità e al primo time out tecnico è già 8-4. Con un Kovacevic fuori partita, i rossoneri vivono delle fiammate di De Marchi, che fa però il bello e cattivo tempo. Corigliano ottiene solo di avvicinarsi. La Mater sta davanti ispirata da Fabroni che si diverte a mandare a segno tutti i compagni (16-11). Ma è proprio a quel punto che Castellana abbassa la guardia. Corigliano è brava ad approfittarne, Giuliani ci mette del suo schierando Yoko. Il turno di battuta del francese manda in tilt i pugliesi che subiscono un parziale di 6-0. Ma la squadra di D’Onghia non si scompone e reagisce. Ci pensa il solito Pascual a risolvere la questione. E’ sua la palla del 25-23. E’ 2-0.
Decisamente più equilibrato il terzo set. La Famigliulo non vuole andare a casa con un pugno di mosche e se la gioca crescendo in attacco, dove con Yoko in campo al posto di De Marchi le cose migliorano. Cresce anche Kovacevic. I calabresi sono bravi a mantenere i nervi saldi nel finale punto a punto vinto 25-22.
Anziché essere galvanizzata dal 1-2 la Famigliulo Corigliano riparte malissimo nel 4° set. Merito anche dei gialloblù ora più attenti a muro e difesa. Primo strappo al tempo tecnico (8-4). Il cospicuo vantaggio permette a Castellana di gestire la partita a suo piacimento. Quando poi torna a battere come sa (2 ace con Creus Larry e Fabroni) la gara si chiude. Rafael Pascual suggella un week end personale da incorniciare con l’attacco del 25-19 che permette alla Materdomini Castellana Grotte di chiudere la TIM CUP A2 Final Four al 3° posto.
Sigla.com - Internet Partner