Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Modena in Finale Scudetto dopo 12 anni, Trento e Perugia venerdì allo spareggio
Modena in Finale Scudetto dopo 12 anni, Trento e Perugia venerdì allo spareggio
28/04/2015
Play Off SuperLega maschile UnipolSai Gara 2 di Semifinale: Parmareggio Modena in Finale Scudetto (ed in Champions League 2015/16) dopo 12 anni. La Sir Safety Perugia batte l’Energy Diatec Trentino 3-1: verdetto per la seconda finalista rimandato a Gara 3 (venerdì 1 maggio alle 18.30 su RAI Sport 2)
Risultati Gara 2 Semifinale Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai
Top Volley Latina – Parmareggio Modena 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)
Sir Safety Perugia - Energy T.I. Diatec Trentino 3-1 (25-22, 28-26, 12-25, 25-18)
TOP VOLLEY LATINA - PARMAREGGIO MODENA 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)
TOP VOLLEY LATINA: Manià (L), Rauwerdink 5, Sottile, Ferenciac, Skrimov 5, Pellegrino, Tailli, Davis 3, Rossi 5, Starovic 10, Urnaut 13. N.e. Caputo. All. Gianlorenzo Blengini.
PARMAREGGIO MODENA: Mossa De Rezende 3, Sala, Petric 12, Boninfante, Casadei, Rossini (L), Ngapeth 16, Piano 10, Verhees 5, Vettori 12. N.e. Donadio, Kovacevic. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Sandro La Micela e Andrea Puecher. NOTE - Spettatori 3100, incasso 15000, durata set: 29', 28', 33'; tot: 90'.
La Parmareggio Modena conquista la Finale Scudetto dopo 12 anni di digiuno. I canarini tornano anche nell’olimpo del volley Europeo staccando, sempre dopo 12 anni (l’ultima apparizione risale nella Finale giocata contro la Lokomotiv Belgorod a Volley Land 2003), uno dei pass per la Champions League 2015/16. La Parmareggio Modena sbanca il Palasport di Frosinone in tre set, sudando contro la Top Volley Latina mai doma, che nel terzo set ha tentato di riaprire la partita dopo essere stata sotto di sette lunghezze. Si conclude una stagione trionfale per il Latina nella suo anno da record. La formazione di Blengini ha dimostrato cuore e carattere, ed esce dal Palasport di Frosinone tra gli applausi degli oltre tremila presenti.
Sasha Starovic ha ricevuto prima della gara il premio come “UnipolSai MVP” dei Quarti di Finale Play Off Scudetto da Gianrio Falivene, Presidente di Latina, questa volte in veste di Vice Presidente della Lega Pallavolo Serie A.
Parte subito bene Modena con i muri di Vettori e Piano 5-9, un muro di Davis accorcia sul 9-11, un ace di Vettori e un muro di Bruno per il 13-18, ancora un muro di Ngapeth (15-21), Rauwerdink entrato nel corso del set mette a segno il 17-21 ma gli emiliano chiudono 20-25.
Blengini ruota la formazione nel secondo set e il Latina si porta avanti 4-2, Petrici e Ngapeth ribatano il parziale 8-9, ma Rossi (a muro) e Urnaut allungano 13-11, ace di Petric (15-15) e si gioca punto a punto, nel finale tre punti di Petrici per il 18-21 e due muri e il punto finale di Piano per il 19-25. Il terzo set si apre all’insegna di Ngapeth che porta i suoi sullo 0-4 poi Petric, Piano (muro) e ancora Petric (ace) allungano 11-18, ma sui servizi di capitan Sottile con due muri di Rossi e Starovic, Latina si porta 17-20 e poi ancora a muro Rossi e Rauwerdink accorciano 20-21, ma Modena chiude con Ngapeth la gara 22-25.
MVP: Bruno
Pieter Verhees
(Parmareggio Modena):
“Latina è una squadra che gioca bene ed anche oggi è stala la riprova. Ora ci giochiamo la finale. Abbiamo vinto 3-0 è andata benissimo. Non importa chi incontreremo, dobbiamo pensare solo a noi”
Gianlorenzo Blengini
(allenatore Top Volley Latina): “
Ci abbiamo provato fino alla fine, ma a differenza della gara di Modena, loro non hanno abbassato il livello della qualità. Nel terzo set c’è stata la prova del nostro carattere. Bravi loro”.
SIR SAFETY PERUGIA - ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 3-1 (25-22, 28-26, 12-25, 25-18)
SIR SAFETY PERUGIA: Buti 7, Fromm 14, Paolucci 1, De Cecco 3, Giovi (L), Barone 6, Tzioumakas, Beretta, Vujevic 5, Atanasijevic 27, Sunder 1, Maruotti 1. N.e. Fanuli. All. Nikola Grbic.
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Kaziyski 20, Birarelli 4, Zygadlo 2, Nemec 5, Giannelli 1, Lanza 11, Solé 8, Colaci (L), Djuric 13, Fedrizzi, Burgsthaler. N.e. Nelli, Thei. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Fabrizio Pasquali e Luca Sobrero. NOTE - Spettatori 3815, durata set: 29', 34', 22', 30'; tot: 115'.
Alta tensione al Palaevangelisti di Perugia per una gara senza esclusione di colpi. Dopo il successo in Gara 1 per l’Energy T.I. Diatec Trentino, i padroni di casa sono scesi in campo con la consapevolezza di chi sa di giocarsi un’intera stagione. E quella dei ragazzi di Grbic è una partenza in quarta (11-6), con un vantaggio consistente durante tutto il parziale, grazie a pochi errori in tutti i fondamentali. Sul finale di set una serie positiva in battuta di Kaziyski (tre aces) e migliori giocate in attacco riportano la squadra di Stoytchev in corsa (23-21), ma è Perugia a sigillare il primo set 25-22.
Maggiore equilibrio nell’inizio del secondo set, con Trento in leggero vantaggio al timeout tecnico (10-12) ma con grandi giocate da entrambe le parti. Sempre minimo ma costante il vantaggio di Trento fino al 21-21, grazie ad un attacco vincente di Vujevic. Da questo momento è un punto su punto da brividi che alla fine vede uscire vincente Perugia, con un attacco del solito Atanasijevic, (28-26).
Completa inversione di rotta nel terzo parziale con Stoytchev che sceglie Djuric al posto di Nemec, uno dei migliori realizzatori di gara 1. Cambio che, insieme a diversi errori di Perugia, consente a Trento di allungare e arrivare al timeout tecnico 4-12. Vantaggio che si fa sempre più netto man mano che si oltrepassa la metà del parziale. Anche Grbic prova a cambiare qualcosa con Maruotti e Sunder, ma Trento continua ad allungare (10-21) senza lasciare a Perugia lo spazio per una qualche reazione. Così Kaziyski e compagni, senza alcuna difficoltà, si aggiudicano il terzo parziale 12-25.
Ancora equilibrio nel quarto set ma la Sir Safety sembra avere qualcosa in più e arriva al timeout tecnico in vantaggio 12-8. Vantaggio sempre più pesante sul finire di parziale (22-15). È l’attacco vincente dell’Mvp Atanasijevic che chiude 25-18 e rimanda tutti i tifosi all’appuntamento per gara 3.
MVP: Aleksandar Atanasijevic (Sir Safety Perugia)
Nikola Grbic
(allenatore Sir Safety Perugia): “
Dovevamo giocare così. Questa vittoria era fondamentale, non solo per rimanere in corsa, ma perché così abbiamo potuto dimostrare quello che siamo e che vincere contro questa squadra è possibile”.
Mitar Djuric
(Energy T.I. Diatec Trentino):
“Sapevamo quanto fosse difficile giocare qui, in un palazzetto del genere, di fronte a questo pubblico. Potevamo fare meglio ma, nonostante la sconfitta, adesso siamo pari. Ci giocheremo il tutto per tutto a casa nostra e sono sicuro che ce la faremo”.
Prossimo turno Play Off SuperLega UnipolSai - SEMIFINALE Gara 3
Venerdì 1 maggio 2015, ore 18.30
Energy T.I. Diatec Trentino (1a) – Sir Safety Perugia (4a) Diretta RAI Sport 2
Play Off SuperLega UnipolSai – FINALE Gara 1
Domenica 3 maggio 2015, ore 18.15
Finalista (migliore Regular Season) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport 2
Play Off SuperLega UnipolSai – FINALE Gara 2
Mercoledì 6 maggio 2015, ore 20.30
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS) Diretta RAI Sport 1
Play Off SuperLega UnipolSai – FINALE Gara 3
Domenica 10 maggio 2015, ore 17.30
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport 1
Play Off SuperLega UnipolSai – FINALE Gara 4 Eventuale
Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS) Diretta RAI Sport 1
Play Off SuperLega UnipolSai – FINALE Gara 5 Eventuale
Domenica 17 maggio 2015, ore 18.15
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS) Diretta RAI Sport 2
FORMULA PLAY OFF SCUDETTO
Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano ai Play Off Scudetto. I Quarti di Finale e Semifinali al meglio di 3 gare la Serie di Finale si disputa al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
precedente:
Play Off Promozione Serie A2 maschili: Corigliano conquista gara 1 di finale a Potenza Picena
successivo:
Simone Anzani a Sky Sport 24: "Buona stagione, guardiamo avanti"
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]