Modena-Piacenza, testa coda... anagrafico

di Adelio Pistelli

25/01/2013

Modena-Piacenza, testa coda... anagrafico
Un peccato di gioventù. Qualcuno ha voluto giustificare così lo scivolone di Casa Modena a Castellana Grotte di una settimana fa. Forse e, se così fosse non ci sarebbe nulla da dire considerato il record che la formazione allenata da Angelo Lorenzetti, si regala e regala ai suoi straordinari tifosi: è la squadra più giovane dell’A1 con 24,30 anni di media. "Il team più giovane è la significativa conferma che stiamo guardando al presente ma anche al prossimo futuro". Parole di Bruno Da Re General manager dei modenesi, dirigente decisivo nel costruire un team che, gradualmente ha rovesciato in positivo la sua stagione e che, adesso, vuole ripartire dopo il "peccato di gioventù" di sette giorni. Domenica nel Tempio del volley ci sarà Piacenza, ironia della sorte la formazione più "vecchia" del campionato (come potete vedere dalla tabella sotto). Insomma una sorta di sfida tra chi ha voglia di crescere e stupire e chi fa dell'esperienza, e tanta qualità tecnica, una sinergia per andare a caccia di una bella soddisfazione in prospettiva play off scudetto. Però la Zlatanov band sa bene che non sarà così facile tornare a casa con il sorriso come, di contro, il tecnico dei modenesi, Lorenzetti intelligentemente respinge ogni paragone al successo di fione dicembre scorso contro i piacentini (che valeva il passaggio alla final four di Coppa Italia), consapevole che la sfida di domenica era e resta tutta un'altra storia.
Intanto, in attesa di capire cosa succederà sottorete, vale la pena ricordare il piccolo grande record di Modena, dunque, la più giovane delle dodici formazioni di A1, lo vedete. Dicevamo, la più “vecchia”, Piacenza (media 30 anni su tredici giocatori), a seguire c’è Trento (28) carica di stranieri, quindi Perugia (27,30); Originale la situazione per Macerata e Cuneo entrambi con media giocatori a 27,23; segue Castellana (26,07), Ravenna (27), Latina con 26,30 di media, San Giustino (25,76), Vibo Valentia (25,53). Subito dietro Modena, come team più giovane, il 25,30 di Verona. Da notare, comunque, che nel nostro campionato ci sono cinque atleti di 39 anni (Grbic a Cuneo, Vujevic a Perugia, Papi a Piacenza, Psarras a Ravenna e Meoni proprio a Verona) che ‘condizionano’ inevitabilmente l’età media del proprio team. Dai più… esperti, ai più giovani: in A1 sono presenti due diciassettenni, il centrale di Vibo Valentia, Luca Presta, ed il secondo libero di Ravenna, Filippo Mazzotti, più giovane di tre mesi del suo coetaneo calabrese.

SQUADRA - ETA' MEDIA
Castellana Grotte 26,07
Cuneo 27,23
Latina 26,30
Macerata 27,23
Modena 24,30
Perugia 27,30
Piacenza 30,00
Ravenna 27,00
San Giustino 27,76
Trento 28,00
Verona 25,30
Vibo Valentia 25,53
Sigla.com - Internet Partner