Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Modena. Solo iscrizione. E la Sisley?
Modena. Solo iscrizione. E la Sisley?
di Adelio Pistelli
13/06/2012
Giuliano Grani, il Presidente di Modena
Giuliano Grani, il Presidente di Modena
Conto alla rovescia iniziato. Domani, a mezzogiorno, giochi fatti e sapremo chi si sarà iscritto al campionato e chi, irreversibilmente, resterà fuori. Di Roma avete già letto. opo settimane di chiacchiere, di ipotesi, di possibilità, di incertezze è arrivato il comunicato del presidente
Massimo Mezzaroma
che ha fatto saltare il banco.
Roma fuori, ripartirà dalla serie B
ma prima, molto prima, per la società laziale ci sono imminenti problemi da affrontare: tecnici e giocatori sono in attesa di diverse mensilità arretrate. A proposito di soldi, interessante sarà seguire passo ciò che succederà a
Modena
. Domani il
presidente Grani
annuncerà il suo ufficiale ritiro dal volley dopo sette anni di onorata milizia. E’ scontata l’iscrizione al campionato ma la missione del general manager
Bruno Da Re
nel presentare un team ‘da Modena’, appare decisamente difficile. La situazione economica, in una delle capitali della pallavolo italiana è quanto mai delicata e l’uscita di Grani accentua l’attuale momento no dei modenesi. Un esempio? Il team emiliano era sull’opposto lettone
Celitans
ma sembra tutto svanito proprio per questioni di soldi. E da qui a poche ore sapremo se ci sarà stata un’altra vittima illustre in questo panorama del volley sempre più scuro e tetro. La
Sisley
non giocherà più a
Belluno
e si sapeva. C’erano state delle timide (ma concrete) avvisaglie a
Trieste
ma, a poche ore dall’iscrizione al campionato, la Sisley è senza città. Le ultime voci, dopo l’addio a Treviso e quello di Belluno, parlavano di un trasferimento a
Venezia
(sede di gioco l’Arsenale); i telefoni del general manager
Pasquale Gravina
, unico e vero punto di riferimento della società squillano a vuoto e nessuno è in grado di anticipare cosa succederà alla
Ghirada di Treviso e dintorni
. Alle corte: al momento si delinea, insomma, un campionato a dodici squadre: Latina, Cuneo, Modena, Ravenna, Piacenza, San Giustino, Trento, Castellana, Macerata, Verona, Vibo Valentia e Perugia. Intanto il piccolo grande mercato del volley continua a lanciare novità. Da Modena se ne andrà lo schiacciatore
Casòli
e finirà a Castellana. La neo promossa formazione pugliese ha preso anche l’opposto ventunenne portoghese
Ferreira
; il centrale
Kohut
andrà a Cuneo, l’olandese
Held
dovrebbe essere ancora il tecnico di San Giustino. In A2, registrata la rinuncia al campionato di Isernia, mirino su
Libraro
che schiaccerà ad Atripalda;
Van Walle
sarà il nuovo opposto di Città di Castello mentre a Loreto, dopo settimane di incertezze, l’incertezza resta ma… a metà. La squadra maschile farà regolarmente la prossima A2, mentre i giorni che verranno saranno decisivi per la squadra femminile. Sino a ieri sembrava destinata al sacrificio economico ma non c’è stata ancora decisione certa. Presto sapremo. Forse.
precedente:
E' ufficiale: Giuliano Grani lascia Casa Modena
successivo:
Roma rinuncia alla serie A1 e riparte dalla B
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]