Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Molfetta alla scoperta di Cichello "spalla" dell'iraniano Velasco
Molfetta alla scoperta di Cichello "spalla" dell'iraniano Velasco
di Adelio Pistelli
10/09/2012
Juan Manuel Cichello
Juan Manuel Cichello
Non ha mai allenato in Italia. Lo farà a Molfetta, una ‘piazza’ in continua crescita, ricca di passione per uno sport che nella stessa Regione Puglia (come giustamente ricorda il suo presidente Manfredi) è secondo solo al calcio. Bene, a Molfetta allenerà l’argentino
Juan Manuel Cichello
.
E’ vero, la notizia è nota da settimane ma solo questa mattina il giovane tecnico italo argentino è arrivato IN Italia e solo nel pomeriggio di oggi ha diretto il primo allenamento del Molfetta, il suo nuovo team. Appunto. Il ritardo del nuovo coach dei pugliesi ha le sue splendide giustificazioni: ha seguito una squadra che ultimamente ha giocato per raggiungere la prima storica qualificazione alla World League: L’Iran. Bene, risultato centrato domenica sera (seconda e decisiva vittoria ai danni dei giapponesi) ed è facile immaginare l’entusiasmo che ha scatenato questo successo. Il motivo? E sì, è festa anche per chi, In Italia, vive di pallavolo da anni e tanti. Si, perché, alla guida del team di Teheran c’è il signor Julio Velasco, l’uomo che ha segnato una vera epoca del volley, l’uomo che ha saputo rilanciare immagine e competenza a distanza di anni e tanti dagli ultimi splendidi successi con l’Italvolley.
Adesso il signor Velasco ha regalato una vittoria storica all’Iran (che aveva sfiorato la qualificazione ai Giochi di londra 2012) e, sulla panchina, insieme a Julio c’era Juan Manuel Cichello, il nuovo tecnico di Molfetta, il coach che Velasco ha voluto vicino a se nella avventura iraniana. Viene da se immaginare, adesso, quale e quanta esperienza possa portarsi dietro il giovane allenatore argentino e quale e quanta voglia ha Cichello di mettersi al lavoro per regalare proprio a Molfetta, a tutto l’ambiente, gioco e soddisfazioni.
Sarà il prossimo campionato a dettare, come sempre , le sue rigide, inappellabili regole; sarà il prossimo torneo di A2 a dire quanto vale Molfetta, che impronta gli avrà dato il suo giovane coach. Ma ci sono tutte le premesse per ‘ripassare’ l’ultima stagione che è stata ricca di risultati e di divertimento. E’ vero, ripetersi è sempre molto difficile ma casa dei pugliesi pare proprio che la parola <pressione> non faccia parte del bagaglio a mano di società e tifosi. E dunque…
precedente:
"Una murata al terremoto", mercoledì in campo per il Trofeo Siglacom
successivo:
Sabato a Firenze il Trofeo Nelson Mandela tra Cuneo e Trento
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]