Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Mondiale femminile, tante le sorprese nella prima giornata
Mondiale femminile, tante le sorprese nella prima giornata
29/10/2010
Sanja Popovic contrastata dal muro di Cuba
Sanja Popovic contrastata dal muro di Cuba
Hamamatsu. Prima giornata piena di risultati a sorpresa. Due delle grandi favorite Russia e Stati Uniti hanno lasciato un set nelle mani di Dominicana e Thailandia, ma quello che colpisce sono le sconfitte di due delle grandi tradizionali, Cuba e Cina, superate rispettivamente 3-0 dalla Croazia e 3-1 dalla Turchia.
Il Giappone padrone di casa ha sentito tutto il peso dell’esordio in casa e si è ritrovato ad inseguire da 0-2 con la Polonia, ma è stato molto bravo a rimontare ed a vincere al tie-break.
SITUAZIONE
- Pool A (Tokyo) – 29 ottobre: Perù-Algeria 3-0 (25-16, 25-12, 25-18), Serbia-Costarica 3-0 (25-15 15-14 25-18), Polonia-Giappone 2-3 (28-26 25-21 20-25 23-25 12-15); 30 ottobre: Costarica-Algeria, Serbia-Polonia, Giappone-Perù; 31 ottobre: Perù-Serbia, Polonia-Costarica, Algeria-Giappone; 2 novembre: Serbia-Algeria, Polonia-Perù, Costarica-Giappone; 3 novembre: Perù-Costarica, Algeria-Polonia, Giappone-Serbia.
Pool B (Hamamatsu) – 29 ottobre: Brasile-Kenya 3-0 (25-15 25-16 25-11)., Rep.Ceca-Olanda 0-3 (24-26 20-25 14-25), Porto Rico-Italia; 30 ottobre: Rep.Ceca-Brasile, Kenya-Porto Rico, Olanda-Italia (ore 11); 31 ottobre: Porto Rico-Rep. Ceca, Italia-Kenya (ore 7.30), Brasile-Olanda; 2 novembre: Brasile-Porto Rico, Olanda-Kenya, Rep. Ceca-Italia (ore 10.45); 3 novembre: Porto Rico-Olanda, Kenya-Rep.Ceca, Italia-Brasile (ore 10).
Pool C (Matsumoto) – 29 ottobre: Germania-Kazakistan 3-0 (25-21 25-14 25-16)., Stati Uniti-Thailandia 3-1 (23-25 25-17 25-17 25-21), Croazia-Cuba 3-0 (25-23 34-32 25-21); 30 ottobre: Stati Uniti-Croazia, Thailandia-Kazakistan, Cuba-Germania; 31 ottobre: Kazakistan-Cuba, Croazia-Thailandia, Germania-Stati Uniti; 2 novembre: Croazia-Germania, Thailandia-Cuba, Stati Uniti-Kazakistan; 3 novembre: Kazakistan-Croazia, Germania-Thailandia, Cuba-Stati Uniti.
Pool D (Osaka) – 29 ottobre: Russia-Rep.Dominicana 3-1 (21-25, 25-9, 25-17 25-11), Canada-Corea del Sud 0-3 (19-25 19-25 14-25), Turchia-Cina 3-1 (19-25 25-14 25-20 25-17) ; 30 ottobre: Russia-Turchia, Rep.Dominicana-Corea del Sud, Cina-Canada; 31 ottobre: Turchia-Rep.Dominicana, Canada-Russia, Corea del Sud-Cina; 2 novembre: Turchia-Canada, Russia-Corea del Sud, Rep.Dominicana-Cina; 3 novembre: Canada-Rep.Dominicana, Corea del Sud-Turchia, Cina-Russia.
precedente:
Mondiale femminile: nella gara di esordio l'Italia supera 3 a 0 il Porto Rico
successivo:
La prima giornata del Mondiale femminile
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]