Mondiale per club maschile: giovedì l'esordio di Trento

15/12/2010

Kaziyski e Riad, assi di TrentoKaziyski e Riad, assi di Trento
Kaziyski e Riad, assi di Trento
Tutto è pronto per l’inizio dell’Fivb Club World Championships 2010, l’edizione annuale del Mondiale per Club che la federazione internazionale ha organizzato nuovamente in Qatar. Mercoledì 15 dicembre a Doha si riapriranno, ad un anno e un mese e mezzo di distanza dall’ultima edizione, le danze con le prime partite della fase a gironi della rassegna iridata: la Trentino BetClic campione in carica scenderà in campo solo nella seconda giornata di gare, affrontando giovedì 16 i russi della Dinamo Mosca in una partita già importantissima ai fini della classifica finale della Pool B.
Queste le principali informazioni da sapere in vista dell’avvio del torneo iridato.

FORMULA
Le otto squadre partecipanti e rappresentanti quattro dei cinque continenti del mondo verranno divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno che si affronteranno fra loro dal 15 al 19 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle semifinali (in programma il 20 dicembre, le finali si giocheranno il giorno dopo) le prime due classificate di ogni girone della prima fase. Le terze e quarte classificate verranno eliminate direttamente e saranno classificate a pari merito tutte al quinto posto. Ogni partita della Pool attribuirà due punti alla squadra vincente ed uno a quella sconfitta. In caso di stesso numero di punti nella classifica finale del girone di una o più squadre, si terranno in considerazione nell’ordine: quoziente punti e poi quoziente set.
Rispetto alla passata stagione è invece andata definitivamente in soffitta la “Golden Formula”, la regola di gioco che prevedeva che il primo attacco della squadra in ricezione fosse effettuato esclusivamente oltre la linea dei tre metri. Si tornerà a giocare quindi in maniera tradizionale senza nessuna limitazione in questo senso.
In contemporanea, sempre a Doha, si svolgerà anche il Mondiale per Club femminile che vedrà al via sei squadre fra cui anche quella italiana di Bergamo (Campione d'Europa in carica).

COMPOSIZIONE DEI GIRONI DELLA PRIMA FASE
Pool A
PGE Skra Belchatow (Polonia – Europa, wild card), Al Arabi Doha (Qatar – Asia, paese organizzatore), Paykan Teheran (Iran - Asia), Al Ahly (Egitto - Africa).
Pool B
Trentino BetClic (Italia - Europa), Dinamo Mosca (Russia – Europa, wild card), Team Paul Mitchell (Stati Uniti – America del Nord e del Centro), Drean Bolivar (Argentina – America del Sud).

CALENDARIO DELLE PARTITE DELLA TRENTINO BETCLIC
Questo il calendario completo delle partite della Trentino BetClic nel girone B. Gli orari di gioco che trovate di seguito riportano l’ora italiana in cui inizieranno le partite; il fuso orario di Doha è di due ore avanti rispetto a quello di Roma.

Giovedì 16 dicembre 2010
ore 15: Trentino BetClic-Dinamo Mosca

Venerdì 17 dicembre 2010
ore 13: Trentino BetClic-Drean Bolivar

Domenica 19 dicembre 2010
ore 15: Trentino BetClic-Team Paul Mitchell

Tutte le partite del torneo si giocheranno all’Al-Gharafa Sports Club Indoor Hall, palazzo dello sport situato all’indirizzo 4767 Al-Gharafa di Doha, che può contenere circa 3.000 spettatori.
MEDIA

Radio
Tutte le gare che la Trentino BetClic giocherà in Qatar saranno seguite in diretta da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, con continui collegamenti live con Doha ed aggiornamenti di punteggio in tempo reale. Le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare lo streaming cliccando la sezione “On Air”.

Tv
La Rai, che già diffonde in chiaro la Serie A1 attraverso i propri due canali sportivi, si è infatti assicurata i diritti della manifestazione iridata e trasmetterà quindi tutte le partite (in diretta o differita) in esclusiva della Trentino BetClic per il torneo maschile e della Norda Foppapedretti Bergamo per quello femminile.
Durante i prossimi giorni la tv di stato definirà con precisione i palinsesti e la programmazione relativa alla manifestazione: il canale di riferimento per la rassegna mondiale dovrebbe in ogni caso essere RaiSport 2, visibile in chiaro sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al numero 228.

Internet
L’avventura della Trentino BetClic verrà seguita passo per passo sul sito internet della Società www.trentinovolley.it, che oltre ai risultati e ai commenti delle partite offrirà una sorta di diario giornaliero con foto, interviste e curiosità.
Tutte le informazioni sulle gare saranno poi presenti anche sul sito internet ufficiale della manifestazione http://www.qatarvolleyball.com/fivb2010/index.php e nella sezione riservata sul sito della Federazione Internazionale, www.fivb.org.

PREMI
Oltre ai riconoscimenti per i singoli giocatori (miglior giocatore, miglior marcatore, miglior schiacciatore, miglior muratore, miglior battitore, miglior palleggiatore e miglior libero) verranno assegnati anche premi in denaro ad ogni squadra partecipante, tenendo conto ovviamente della classifica finale. Il montepremi totale ammonta a 750.000 dollari.

Questa la suddivisione per piazzamento:
1° posto - 250.000 $
2° posto – 170.000 $
3° posto – 120.000 $
4° posto – 90.000 $
5° posto – 30.000 (per quattro squadre) $

ALBO D’ORO
Quella che scatterà il 15 dicembre in Qatar sarà la sesta edizione assoluta del Mondiale per Club di pallavolo maschile, tornato in scena lo scorso anno dopo diciassette anni di assenza. Sino ad ora il titolo iridato è stato ad appannaggio esclusivamente di squadre italiane.

Questo l’albo d’oro (fra parentesi il luogo di svolgimento):
1989 Maxicono Parma (Parma - Italia)
1990 Mediolanum Milano (Milano - Italia)
1991 Il Messaggero Ravenna (San Paolo - Brasile)
1992 Misura Mediolanum Milano (Treviso - Italia)
2009 Trentino BetClic (Doha - Qatar)
Sigla.com - Internet Partner