Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Mondiale per Club maschile: Trento in semifinale incontra gli iraniani del Paykan Teheran
Mondiale per Club maschile: Trento in semifinale incontra gli iraniani del Paykan Teheran
19/12/2010
Si giocano domani, lunedì 20 dicembre, le semifinali del Mondiale per Club 2010. La Trentino BetClic affronterà nella seconda gara della giornata il Paykan Teheran, secondo classificato nella Pool A. Il match è programmato all’Al Gharafa Indoor Hall di Doha per le ore 17 italiane (le 19 locali); chi vince vola in finale. Diretta tv su Rai Sport 2 ed in radio sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI TRENTINO BETCLIC
Messasi alle spalle con un percorso netto la prima fase, la Trentino BetClic si trova ora davanti al primo match ad eliminazione diretta, da dentro o fuori, della manifestazione. Il sogno di poter giocare la seconda finale mondiale consecutiva e difendere quindi sino all’ultimo il titolo conquistato lo scorso 8 novembre 2009 è ad un passo ma per centrare questo obiettivo bisognerà riuscire a battere ancora una volta il Paykan, già sfidato nella stessa partita della precedente edizione.
La formazione trentina sulla carta appare favorita ma Stoytchev, che stasera dopo il 3-0 contro il Paul Mitchell si è fermato all’Al Gharafa Indoor Hall proprio per vedere dal vivo gli iraniani, predica saggiamente prudenza. “
Sarà una partita tutt’altro che facile perché il Paykan non è sicuramente arrivata sino alla semifinale del Mondiale per Club per due anni di fila in maniera casuale
– spiega
il tecnico bulgaro
- .
Siamo quindi molto concentrati su questo impegno e consci che per battere una squadra che gioca ormai da anni a memoria ci vorrà una grande prova di gruppo. Il 3-0 che conquistammo lo scorso anno nella stessa partita fu un risultato importante ma raccolto non senza soffrire. Mi aspetto quindi di dover lottare molto anche in questa occasione; la chiave potrebbe essere quella di riuscire a contenere i loro due centrali, solitamente molto serviti”.
Prima del match la squadra svolgerà ancora una seduta di rifinitura nella mattinata di domani all’Al Arabi Sport Club con molto spazio dedicato all’allungamento muscolare. Stoytchev potrà contare su tutti i dodici effettivi fino ad ora utilizzati in Qatar; Birarelli e Bratoev resteranno quindi ancora fuori dalla lista che andrà a referto. Dopo il turnover di questa sera, il sestetto di partenza dovrebbe tornare quello consueto.
Nelle classifiche di rendimento del Mondiale per Club 2010 da segnalare il quinto posto di Kaziyski in quella dei bomber con 44 punti in tre gare, il terzo di Stokr in quella dell’attacco grazie ad una percentuale media del 54,9% e di Riad in quella dei muri realizzati (9). Andrea Bari è invece secondo, dietro solo a Hosseini del Paykan, nella graduatoria dei liberi.
Sempre per le statistiche, da sottolineare che Juantorena domani potrebbe superare quota mille punti con la maglia della Trentino Volley, qualora mettesse a terra dodici palloni. Domani la Trentino Volley giocherà la 382^ partita ufficiale della propria storia: il bilancio è di 240 vittorie e 141 sconfitte, l’ultima delle quali risalente al 24 novembre in Polonia sul campo del Belchatow. Dopo la sconfitta di Lodz i gialloblu hanno infatti inanellato una striscia di nove successi consecutivi, otto per 3-0.
I NUMERI DELLA TRENTINO VOLLEY NELLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI
Quella di domani sarà la seconda semifinale di una un Mondiale per Club per la Società di via Trener, la quarta internazionale di sempre considerando anche le due Champions League 2009 e 2010. La Trentino Volley arriva a questo storico appuntamento mondiale con un ruolino di marcia invidiabile, visto che da due stagioni a questa parte fuori dall’Italia ha vinto tutti i tornei a cui ha preso parte e che in due partecipazioni alla rassegna iridata non ha sino ad ora ottenuto alcuna sconfitta (otto vittorie in otto partite giocate a Doha fra 2009 e 2010) Il bilancio complessivo internazionale, tenendo conto anche della partecipazione alla Top Teams Cup e Coppa Cev della stagione 2004/05 e a tre Champions League (2009, 2010 e quella in corso), è di 43 partite disputate: trentasette vittorie e sei sconfitte.
GLI AVVERSARI
Per il secondo anno consecutivo il Paykan Teheran ha centrato l’accesso alle semifinali del Mondiale per Club confermando di essere una fra le squadre più forti e dell’intero panorama pallavolistico asiatico. A ribadirlo, a parte l’ottimo cammino nel torneo in corso, ci sono le tante e recentissime vittorie internazionali ottenute dalla formazione biancoblu allenata da Alireza Moameri.
Basti pensare che cinque dei dieci titoli dell’Iranian Volleyball Super League che attualmente può vantare in bacheca sono stati vinti consecutivamente dal 2006 al 2010 e lo stesso discorso si può estendere anche all’AVC Club Championship, la Coppa Campioni Asiatica, che è proprietà riservata del Paykan dal giugno del 2006. Nell’ultima edizione del trofeo continentale, vinto già sei volte, il Paykan ha superato in finale per 3-1 proprio l’Al Arabi Doha sconfitta nuovamente questa sera nella gara che valeva l’accesso alle semifinali.
I punti di forza di una squadra completamente autoctona (in rosa non è presente nemmeno uno straniero) sono sicuramente l’esperto palleggiatore Hosseini, il centrale Mousavi Eraghi (che facevano già parte della squadra che lo scorso anno affrontò la Trentino BetClic) oltre al giovane martello Keshavarzi, fondamentale in ricezione, e all’opposto Bazargarde, quarto bomber del torneo. A livello di fondamentali sono invece il muro e l’attacco a poter far cambiare marcia alla squadra iraniana.
Il cammino nel Mondiale per Club 2010 - Pool A: PGE Skra Belchatow-Paykan Teheran 3-2 (24-26, 25-21, 25-22, 20-25, 15-12), Al Ahly-Paykan Teheran 0-3 (20-25, 19-25, 19-25), Al-Arabi Doha-Paykan Teheran 1-3 (15-25, 22-25, 27-25, 16-25). Secondo posto finale in classifica: cinque punti, due vittorie, una sconfitta, sei set vinti, quattro persi.
La rosa del Paykan Teheran: 3. Amir Hosseini (p), 4. Mohammad Mousavi Eraghi (c), 5. Seyed Bazargarde (o), 6. Hesam Baksheshi (c), 7. Ali Hosseini (l), 8. Farhad Zarif (p), 10. Mohammad Nour (c), 11. Rahman Davoodi (s), 14. Arash Keshavarzi (s), 15. Mehdi Mehadavi (s), 16. Arash Kamalvand (s) 17. Ramin Khani (s). Allenatore Alireza Moameri.
PRECEDENTI
Le due Società possono vantare un solo precedente ufficiale, riferito alla semifinale che disputarono nell’edizione 2009 del Mondiale per Club. Era il 7 novembre e nella gara di quel torneo che si giocava con la Golden Formula si impose la Trentino BetClic per 3-0 (25-18, 25-22, 25-19) con Kaziyski (20 punti e il 53% a rete) e Vissotto (19) grandi protagonisti.
I PROBABILI SESTETTI
Radostin Stoytchev dovrebbe schierare la formazione tipo di questo Mondiale per Club; il probabile starting six vedrà quindi Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Riad e Sala al centro, Bari libero.
Il Paykan dovrebbe invece rispondere con Amir Hosseini in regia, Bazargarde opposto, Davoodi e Keshavarzi schiacciatori, Bakhsheshi e Mousavi Eraghi centrali, Ali Hosseini libero.
GLI ARBITRI
Anche in questo caso la FIVB renderà noti solo domattina i nomi dei due arbitri che dirigeranno l’incontro. La rosa dei nomi a disposizione comprende Umit Sokullu (Turchia), Kun-Tae Kim (Corea), Abdullah Alenezi (Kuwait), Ibrahim Al Naama (Qatar), Dejan Jovanovic (Serbia), Karin Zahorcova (Repubblica Ceca), Suzana Rodriguez Jativa (Spagna), Carlos Cimino (Brasile), Nasr Shaaban (Egitto), Patrick Deregnacourt (Francia). La riserva locale invece è Fahad Mohamd Ismail (Qatar).
TV; RADIO ED INTERNET
Come anticipato, Trentino BetClic-Paykan Teheran sarà trasmessa in diretta tv da Rai Sport 2, canale visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Sky al canale 228 e in streaming sul sito internet www.raisport.rai.it, a partire dalle ore 17 con commento affidato ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta.
La gara sarà raccontata in diretta daha da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 16.55 circa. Tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming cliccando la sezione “On Air”.
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB che avrà una sezione esclusivamente riservata al torneo, reperibile all’indirizzo http://www.fivb.org/en/volleyball/Competitions/WorldClubChampionships/2010/index.asp; basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.
IL PROGRAMMA COMPLETO DI SEMIFINALI E FINALI (orari italiani)
Lunedì 20 dicembre
ore 10: PGE Skra Belchatow-Drean Bolivar
ore 17: Trentino BetClic-Paykan Teheran (diretta RaiSport 2)
Martedì 21 dicembre
ore 10: finale 3°/4° posto
ore 17: finale 1°/2°posto (diretta RaiSport 2)
precedente:
Bergamo sconfitta nel Mondiale per Club
successivo:
Mondiale per club femminile: lunedì Bergamo in semifinale contro le brasiliane del Sollys Osasco
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]