Mondiale per Club Trentino BetClic batte gli statunitensi del Paul Mitchell e vince il girone

18/12/2010

Mondiale per Club  Trentino BetClic batte gli statunitensi del Paul Mitchell e vince il girone
Trentino BetClic-Paul Mitchell 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)
TRENTINO BETCLIC: Zygadlo 2, Della Lunga 13, Leonardi 6, Sokolov 18, Kaziyski 13, Riad 8, Bari (L); Colaci, Raphael. N.e. Juantorena, Sala e Stokr. All. Radostin Stoytchev.
PAUL MITCHELL: Scott 6, Prosser 5, Patterson 13, Vance 9, Budinger 5, Hildebrand, Munoz (L); Seiffert, Bittner II 1, Nielsen 2, Rawson 2. N.e. Mayer. All. Gary Sato
ARBITRI: Sokullu (Turchia) e Deregnaucourt (Francia). DURATA SET: 23', 23', 23'; tot 1h e 9'. NOTE: 750 spettatori. Trentino BetClic: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 61% in attacco, 75% (62%) in ricezione. Paul Mitchell: 3 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 46% in attacco, 60% (25%) in ricezione.
La Trentino BetClic chiude la prima fase del Mondiale per Club 2010 a punteggio pieno, superando 3-0 gli statunitensi del Paul Mitchell, già eliminati dal turno precedente. Il tre su tre nella Pool B garantisce ai gialloblù la prima posizione nel proprio girone e quindi verosimilmente un accoppiamento nella semifinale mondiale di domani sera sulla carta più agevole. In serata, con la conclusione dell'ultima gara del terzo turno della prima fase, i gialloblù conosceranno anche l'avversario della gara delle ore 17.00 italiane che domani assegnerà un posto nel match che vale la conferma del titolo iridato.

Per avere la meglio degli avversari alla Trentino BetClic è bastato tenere ad un buon livello il proprio ritmo di gioco e non calare troppo di concentrazione, nonostante si fosse presentata in campo con un inedito schieramento; già nel primo set il tecnico bulgaro ha infatti deciso far guadagnare minuti preziosi in campo anche a chi fino ad ora aveva avuto poche occasioni per mettersi in mostra, risparmiando per tutta la gara Juantorena, Sala e Stokr.

La risposta è stata particolarmente positiva, tant'è vero che con un Zygadlo particolarmente ispirato al palleggio i gialloblù hanno chiuso con l'ottimo 61% a rete, con i picchi che rispondono ai nomi di Leonardi (5 su 6 in primo tempo, 83%), Sokolov (69%), Riad (67%) e Kaziyski (63%). Proprio i due martelli di palla alta bulgari sono stati la principale spina del fianco degli statunitensi, che non sono praticamente mai riusciti a prendere le misure a muro (appena tre vincenti) e hanno sofferto anche la manualità di Della Lunga a cui il 46% a rete non rende il giusto merito: 9 dei 13 punti totali di Dore sono stati infatti realizzati in fase di break point. A muro ottima conferma per Riad, sempre più attento ed incisivo con questo fondamentale: il brasiliano ha firmato tre dei sei block vincenti della squadra.

"Volevamo questa vittoria per concludere in testa il nostro girone e l'abbiamo ottenuta risparmiando anche energie preziose in vista delle semifinali - ha dichiarato l'allenatore trentino Radostin Stoytchev al termine della gara. - Sono quindi molto soddisfatto, perché pur schierando una formazione molto rinnovata rispetto al solito non abbiamo assolutamente inficiato la nostra prestazione. Sapevamo che i nostri avversari avrebbero provato a dare il tutto per tutto in questo match, ma non ci siamo mai disuniti affrontando molto bene la gara anche dal punto di vista mentale".

Questa la classifica finale della Pool B nella prima fase del Mondiale per Club 2010: Trentino BetClic 6 punti, Drean Bolivar 5, Dinamo Mosca 4, Paul Mitchell 3.
Sigla.com - Internet Partner