Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Mondiale U19 maschile: Italia prima nel girone, nonostante il ko con la Cina
Mondiale U19 maschile: Italia prima nel girone, nonostante il ko con la Cina
18/08/2015
CINA-ITALIA 3-2 (26-24, 22-25, 22-25, 25-15, 16-14)
CINA: Tao 10, Dy 14, Zhou 9, Wang 16, Liu 4, Yu 27, Yang (L). N.e. Guo, Chen, Hu, Li, Jiang. All. Gu.
ITALIA: Cominetti 18, Zoppellari, Zonca 14, Di Martino 22, Galassi 15, Cantagalli 5, Piccinelli (L), Cester 6, Margutti, Caneschi 1, Sbertoli 4, Lavia. All. Barbiero.
ARBITRI: Silveira (Bra) e Govender (Rsa).
Durata set: 23’, 25’, 24’, 25’, 17’. Cina: 3 a, 7 bs, 13 mv, 18 et. Italia: 2 a, 10 bs, 14 mv, 31 et.
Resistencia. Nel Mondiale maschile under 19, che si sta disputando in Argentina, prima sconfitta per la nazionale italiana superata 3-2 (26-24, 22-25, 22-25, 25-15, 16-14) dalla Cina.
Nonostante il passo falso, arrivato dopo 3 vittorie consecutive, gli azzurrini di Mario Barbiero hanno chiuso al primo posto la Pool B. Domani l’Italia tornerà in campo negli ottavi di finale (ore 14 italiane) per affrontare la quarta classificata della Pool A: una tra Francia, Turchia o Belgio, a seconda del risultato della gara tra turchi e belgi.
In merito alla sfida contro la Cina, molto equilibrati i primi tre set con gli azzurrini che dopo aver ceduto il primo si sono riscattati nel secondo e terzo, grazie anche agli ingressi di Sbertoli e Cester.
Nel quarto sono stati i cinesi a comandare, prolungando l’incontro al tie-break che ha visto i ragazzi di Barbiero doversi arrendere ai vantaggi. Il miglior marcatore nella squadra italiana è stato Gabriele Di Martino con 22 punti, seguito da Roberto Cominetti (18 p.) e Gianluca Galassi (15 p.).
CLASSIFICA POOL B: Italia 3 V (10 p.), Cina 3 V (8 p.), Cuba e Messico 2 V (6 p.), Egitto 0 V (0 p.).
precedente:
Mondiale U23 femminile: l'Italia supera 3-0 la Thailandia
successivo:
World League: varata la nuova formula per l’edizione 2016
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.