Mondiali Femminili 2018: poker azzurro, l’Italia stende anche la Turchia 3-0. Giovedì Italia-Cina

03/10/2018

Mondiali Femminili 2018: poker azzurro, l’Italia stende anche la Turchia 3-0. Giovedì Italia-Cina
Sapporo. Poker di vittorie per le azzurre nel Campionato del Mondo 2018, l’ultima avversaria a cadere è stata oggi la Turchia 3-0 (25-19, 25-21, 25-12). Un successo tanto bello, quanto importante, perchè la sfida contro la formazione di Guidetti rappresentava in pratica il primo degli scontri diretti per la qualificazione alla terza fase iridata. Le azzurre dopo le agevoli vittorie con Bulgaria, Canada e Cuba sono quindi uscite match promosse a pieni voti dal big match mattutino, salendo nella classifica del girone B a quota 4V e 12 punti (0 i set persi).
Domani nell’ultima giornata della prima fase l’Italia se la vedrà con le campionesse olimpiche cinesi (ore 12.20, diretta TV su RaiSport+Hd), in quella che si preannuncia la partita decisiva per il primo posto nel raggruppamento.
Come formazione iniziale Mazzanti ha schierato Malinov in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Bosetti e Sylla, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro.
Nel primo set il muro turco ha provato a spaventare le azzurre (4-6), ma l’Italia ha prontamente replicato e con Egonu e Sylla in evidenza si è portata avanti (11-8). La fase muro-difesa tricolore ha contenuto alla perfezione l’attacco delle avversarie e così le turche sono scivolate indietro (16-11). Sylla ed Egonu, più Chirichella, hanno continuato ad andare a segno, mentre le turche hanno provato a rispondere con il servizio, ma le azzurre si sono imposte (25-19).
L’avvio della seconda frazione è stato segnato da due muri consecutivi di Anna Danesi che hanno permesso alle ragazzi di Mazzanti di allungare (5-1). Ofelia Malinov ha chiamato spesso in causa Miriam Sylla e la schiacciatrice italiana si è fatta trovare sempre pronta (10-6). Le turche, però non hanno mollato e grazie a un momento di appannamento della squadra tricolore sono balzate al comando (12-14). A scuotere l’Italia è stata una scatenata Lucia Bosetti, la numero 16 italiana ha imperversato in attacco bucando in continuazione il muro avversario (18-15). La difesa e il muro italiano, Danesi su tutte, hanno fatto il resto e così anche il secondo set è andato a Malinov e compagne (25-21).
La supremazia italiana è stata ancora più evidente nel terzo parziale, pronti via le ragazzi di Mazzanti sono scappate avanti (7-3). Senza concedere niente alle avversarie l’Italia ha sempre spinto al massimo e ha ottenuto un distacco sempre più pesante dalla Turchia (16-7). Il monologo azzurro è proseguito sino al definitivo (25-12), regalando all’Italia un successo importantissimo per il suo cammino nella rassegna iridata.
DAVIDE MAZZANTI: "Oggi abbiamo giocato veramente bene, in più è stata una gara in crescendo. Nel terzo set le ragazze mi hanno impressionato, hanno tenuto sempre sotto pressione la Turchia e inoltre hanno tirato fuori colpi ancora più coraggiosi. L'unico momento di difficoltà è stato nel secondo set, in alcune situazioni potevamo osare di più, però poi poi abbiamo recuperato alla grande. La nostra è stata davvero un gran prestazione. Domani ci giocheremo al meglio delle nostre possibilità il primo posto nel girone con la Cina. Sarà fondamentale scendere in campo con lo stesso atteggiamento di oggi, sinora abbiamo fatto molto bene e vogliamo continuare su questa strada".
MYRIAM SYLLA: "Quella di oggi è stata proprio una bella vittoria, abbiamo giocato molto bene: era fondamentale conquistare la vittoria e i tre punti. In stagione avevamo già affrontato diverse volte la Turchia e sapevamo che è una squadra che non molla mai, ma io e le mie compagne abbiamo messo in mostra una gran pallavolo. Alla vigilia del torneo ero fiduciosa sul fatto che sarebbe venuto fuori tutto il lavoro fatto negli ultimi mesi e spero che questo sia soltanto l'inizio. In campo tutte stiamo dando il massimo e sono felice chi i risultati stiano premiando i nostri sforzi. Qualche ora di riposo e poi si pensa subito alla Cina".
ANNA DANESI: "Nelle precedenti sfide la Turchia ci aveva creato sempre qualche problema, ma oggi ci siamo riscattate alla grande. Sono felice di aver dato il mio contributo a muro, adesso voglio crescere anche in tutti gli altri fondamentali. Domani c'è subito un'altra sfida molto impegnativa con la Cina, nella quale ci giocheremo il primo posto del girone. Sappiamo il valore delle nostre avversarie, sono forti e possono contare su un terminale d'attacco come Zhu Ting che dobbiamo limitare. Giocare come oggi ci darebbe una grande mano. Siamo molto cariche e poi c'è tanta gente, una su tutte Myriam, che porta ancora più energia: un fattore molto importante in questo tipo di gare".
Italia-Turchia 3-0 (25-19, 25-21, 25-12)
ITALIA: Malinov 3, Bosetti 9, Chirichella 7, Egonu 15, Sylla 13, Chirichella 7, Danesi 9, De Gennaro (L), Parrocchiale, Cambi. N.e. Ortolani, Nwakalor, Fahr, Pietrini, Lubian. All. Mazzanti.
TURCHIA: Boz 2, Ercan 7, Erdem 8, Ozbay, Ismailoglu 7, Gunes 7, Akoz (L), Baladin 4, Akin, Karakurt 6, Orge (L), Cebecioglu. N.e, Arici, Sarioglu. All. Guidetti.
Arbitri: Makshanov (Rus) e Rolf (Usa).
Spettatori: 400. Durata set: 25', 26', 20'. Italia: 3 a, 7 bs, 10 m, 11 et. Turchia: 2 a, 7 bs, 6 m, 19 et.

Mondiali Femminili 2018 - Risultati, classifiche della 4a Giornata       
Pool A, Yokohama  
3 ottobre: Argentina-Olanda 0-3 (17-25, 17-25, 22-25); Messico-Germania 0-3 (19-25, 17-25, 22-25); Giappone-Camerun 3-0 (25-19, 25-20, 25-11).
Classifica: Olanda 4V 11p, Giappone 3V 10p, Germania 3V 9p, Messico e Camerun 1V 3p, Argentina 0V 0p.
Pool B, Sapporo     
3 ottobre: Turchia-Italia 0-3 (19-25, 21-25, 12-25); Canada-Cuba 3-1 (16-25, 25-13, 25-18, 25-20); Cina-Bulgaria 3-1 (22-25, 25-22, 25-14, 25-17).
Classifica: Italia e Cina 4V 12p, Turchia 2V 6p, Bulgaria e Canada 1V 3p, Cuba 0V 0p.
Pool C, Kobe
3 ottobre: Azerbaijan-Trinidad & Tobago 3-0 (29-27, 25-16, 25-17); Corea del Sud-Russia 0-3 (23-25, 20-25, 15-25); USA-Thailandia 3-2 (25-17, 25-16, 23-25, 21-25, 15-11).
Classifica: Russia e Stati Uniti 4V 11p, Thailandia 2V 7p, Azerbaijan 2V 6p, Corea del Sud 0V 1p, Trinidad & Tobago 0V 0p.
Pool D, Hamamatsu
3 ottobre: Porto Rico-Rep. Dominicana 0-3 (22-25, 17-25, 20-25); Kazakistan-Serbia 0-3 (18-25, 16-25, 13-25); ore Kenya-Brasile 0-3 (13-25, 10-25, 16-25).
Classifica: Serbia 4V 12p, Brasile 3V 9p, Rep. Dominicana e Porto Rico 2V 6p, Kenya 1V 3p, Kazakhstan 0V 0p.
Mondiali Femminili 2018 - Calendario della 5a Giornata
Pool A, Yokohama
4 ottobre: ore 6.40 Olanda-Messico; ore 9.10 Camerun-Argentina; ore 12.20 Germania-Giappone.        
Pool B, Sapporo 
4 ottobre: ore 6.40 Bulgaria-Canada; ore 9.10 Cuba-Turchia, ore 12.20 Italia-Cina.   
Pool C, Kobe
4 ottobre: ore 6:40 Trinidad & Tobago-Corea del Sud; ore 9:10 Thailandia-Azerbaijan; ore 12:10 Russia-USA.

Pool D, Hamamatsu
4 ottobre: ore 6:40 Serbia-Porto Rico; ore 9:10 Rep. Dominicana-Kenya; ore 12:20 Brasile-Kazakistan.

Palinsesto Rai
4 ottobre: Italia-Cina diretta ore 12.20 su RaiSport+HD; (Pool B) Cuba-Turchia diretta ore 9.10 su RaiSport+HD;(Pool C) Stati Uniti-Russia differita ore 18.50 su RaiSport+HD

Su questo sito nella sezione Eventi, Mondiali femminili, potete trovare i risultati di tutte le gare del Mondiale 2018. 
Sigla.com - Internet Partner