Mondiali femminili, l'Italia batte il Perù

01/11/2006

COMMENTI:

Barbolini (ct Italia)
“ Si puó dire che il nostro Mondiale sia cominciato oggi. Con la Serbia non siamo riusciti ad esprimerci, mentre con il Perù al di là del punteggio e del valore dell’avversario abbiamo mostrato qualcosa di buono. Dopo il riposo di domani ci attendono due gare molto importanti con Turchia e Cuba.”
Rinieri (capitano Italia) “Con la Serbia non abbiamo giocato bene ed abbiamo perso. Oggi siamo entrate in campo più convinte. Il Mondiale è ancora molto lungo e ci aspettano tante partite importanti. Adesso il nostro morale è più alto.”
Anzanello (centrale Italia):
“Visto che ieri non avevo “preso” nemmeno un muro oggi ne volevo almeno uno, ne sono venuti tre. E’ stata una gara completamente diversa rispetto all’esordio, e credo che la nostra vittoria sia meritata.”
Fiorin (martello Italia): “Per me è stato importante rompere il ghiaccio e scendere in campo, ci tenevo a farmi trovare pronta e credo di averlo dimostrato.”
Centoni (opposto Italia): “La vittoria fa morale. Come ricambi, io e le mie compagne che siamo entrate nel finale di match, abbiamo dimostrato a Barbolini che se ne ha bisogno puó fare affidamento su di noi.”

SITUAZIONE - Pool A (Tokyo): 1 giornata Corea del Sud-Costa Rica 3-0, Polonia-Kenya 3-1, Taipei-Giappone 3-1. 2 giornata Kenya-Taipei 0-3 (13-25 9-25 27-29), Polonia-Corea del Sud 3-2 (25-21 23-25 26-24 23-25 15-12), Costa Rica-Giappone. Classifica: Taipei 4, Polonia 4, Corea del Sud 2, Giappone 0, Costa Rica 0, Kenya 0. 3 giornata 3/11 ore 5 Taipei-Corea del Sud, ore 7 Polonia-Costa Rica, ore 10 Giappone-Kenya;
Pool B (Sapporo): 1 giornata Germania-Dominicana 3-0, Russia-Messico 3-0, Cina-Azerbaijan 3-1; 2 giornata Azerbaijan-Russia 1-3 (19-25 21-25 25-19 20-25), Germania-Messico 3-0 (25-18 25-21 25-19), Cina-Dominicana 3-0 (25-19 25-17 25-23). Classifica: Russia 4, Germania 4, Cina 4, Azerbaijan 0, Dominicana 0, Messico 0. 3 giornata 3/11 ore 6 Repubblica Dominicana-Azerbaijan, ore 8 Russia-Germania, ore 10 Messico-Cina;
Pool C (Kobe): 1 giornata Brasile-Portorico 3-0, Olanda-Camerun 3-0, Stati Uniti-Kazakhistan 3-2; 2 giornata Kazakhistan-Brasile 0-3 (17-25 13-25 16-25), Camerun-Portorico 0-3 (17-25 23-25 20-25), Olanda-Stati Uniti 2-3 (19-25 22-25 29-27 25-20 7-15); Classifica: Brasile 4, Stati Uniti 4, Olanda 2, Portorico 2, Kazakhstan 0, Camerun 0. 3/11 ore 6 Brasile-Olanda, ore 8 Portorico-Kazakhistan, ore 10, Stati Uniti-Camerun;
Pool D (Nagoya): 1 giornata Perù-Egitto 3-0, Turchia-Cuba 0-3, Italia-Serbia&Montenegro 1-3; 2 giornata Egitto-Turchia 0-3 (11-25 13-25 8-25), Serbia&Montenegro-Cuba 3-1 (25-22 22-25 25-20 25-23), Italia-Perù 3-0 (25-15 25-16 25-14). Classifica: Serbia Montenegro 4, Perù 2, Cuba 2, Turchia 2, Egitto 0. 3 giornata 3/11 ore 6 Perù-Serbia&Montenegro, ore 8 Cuba-Egitto, ore 10 Turchia-Italia.
Sigla.com - Internet Partner