Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Mondiali maschili 2010: terza vittoria dell'Italia, Iran superato al tie break
Mondiali maschili 2010: terza vittoria dell'Italia, Iran superato al tie break
27/09/2010
ITALIA-IRAN 3-2 (25-21, 25-10, 21-25, 26-28, 15-13)
ITALIA: Vermiglio 3, Savani 16, Sala 18, Fei 9, Cernic 13, Mastrangelo 3, Marra (L), Travica , Lasko 12, Zaytsev 1, Birarelli 1. N.e. Parodi. All. Anastasi.
IRAN: Keshavarzi, Mousavi Eraghi 15, Marouflakrani 3, Zarini 15, Nadi 6, Mohammad Kazem 14, Alizadeh (L), Mahdavi, Bakhsheshi. Andalib 3, Nazari Afshar 12, Kamalvand. All. Gharelar.
ARBITRI: Labasta (Cze) e Sowapark (Tha).
Spettatori: 6500. Durata set: 27, 21, 27, 32, 20. Italia: bv 2, bs 20, m 13, e 9. Iran: bv 3, bs 18, m 16, e 18.
Milano. L’Italia completa il tris, anche se a fatica batte per 3-2 l’Iran ed entra nella seconda fase del torneo imbattuta. A Catania, troverà Portorico e Germania, esordendo contro i tedeschi di Lozano venerdì 1 ottobre ed affrontano i caraibici il giorno seguente. L’Italia ha giocato un match addirittura dai tre volti, ottimo inizialmente in cui si è portata in vantaggio per 2-0, da cancellare nel terzo e per buona parte del quarto. Poi quando ha ritrovato la voglia di lottare spinta da Lasko e Travica che hanno rilevato Fei e Vermiglio, ha rischiato una clamorosa rimonta nel penultimo set ed ha vinto con la grinta il quinto. In partenza Anastasi, con il primato nella pool in tasca, ha deciso di far riposare Birarelli (poi entrato) e Parodi. Inserendo Sala e Cernic che hanno così potuto ritrovare il ritmo partita. Gli inserimenti di Travica e Lasko sono stati positivi, soprattutto quest’ultimo è stato determinate per la vittoria finale.L’Iran per rimanere in corsa doveva vincere e sospinta da 500 ed oltre tifosi ha gettato tutto quel che aveva nella gara ed ha sfiorato una bella impresa.
ANASTASI
: “
Bene i primi due set, poi ci siamo dovuti aggrappare alla partita. L’Iran non è la cattiva squadra che molti pensavano. Per riuscire a vincere il match abbiamo dovuto lottare punto su punto. È stato un grande allenamento per mantenere la concentrazione. Abbiamo dimostrato grande compattezza, siamo una vera squadra!”
LASKO:
“
Abbiamo faticato, ma alla fine è andata bene. Questa vittoria d a una grande morale in vista della seconda fase.”
precedente:
Mondiali di Pallavolo Maschile: il calendario della seconda fase
successivo:
Vocabolario Mondiale numero 2
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]