Mondiali Maschili: la situazione al termine del primo tuno di gare

28/08/2022

Lubiana. Con il match vinto ieri sera dagli azzurri si è concluso il primo turno di gare diviso in due giornate. Di seguito i risultati delle gare disputate e le classifiche (di ciascuna pool e quella generale)

Risultati 26 agosto
Pool B, Lubiana, ore 11:
 Brasile-Cuba: 3-2 (31-33, 21-25, 25-16, 25-17, 18-16)
Pool B, Lubiana, ore 14: Giappone-Qatar: 3-0 (25-20, 25-18, 25-15)
Pool D, Lubiana, ore 17.30: Francia-Germania 3-0 (25-22, 28-26, 26-24)
Pool C, Katowice, ore 17.30: Stati Uniti-Messico 3-0 (25-18, 25-20, 25-12)
Pool D, Lubiana, ore 20.30: Slovenia-Camerun 3-0 (25-19, 25-23, 25-21)
Pool C, Katowice, ore 20.30: Polonia-Bulgaria 3-0 (25-12, 25-20, 25-20)

Risultati 27 agosto
Pool E, Lubiana, ore 11: 
Turchia-Cina 3-0 (25-15, 25-19, 25-14)
Pool F, Lubiana, ore 14: Olanda-Egitto: 3-0 (25-17, 25-22, 25-16)
Pool F, Lubiana, ore 17.30: Argentina-Iran 2-3 (25-22, 28-30, 18-25, 34-32, 19-21)
Pool A, Katowice, ore 17.30: Tunisia-Porto Rico 3-0 (25-19, 25-17, 25-20)
Pool A, Katowice, ore 20.30: Ucraina-Serbia: 0-3 (26-28, 21-25, 20-25)
Pool E, Lubiana, ore 21.15: Italia-Canada 3-0 (25-13, 25-18, 39-37)

Classifiche:
https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/men-world-championship-2022/standings/

Questo il programma odierno

Programma 28 agosto
Pool B, Lubiana, ore 11: 
Cuba-Qatar
Pool B, Lubiana, ore 14: Brasile-Giappone- diretta Sky Sport Arena e differita Rai Sport
Pool D, Lubiana, ore 17.30: Germania-Camerun
Pool C, Katowice, ore 17.30: Stati Uniti-Bulgaria
Pool D, Lubiana, ore 20.30: Francia-Slovenia - diretta Sky Sport Arena e differita Rai Sport
Pool C, Katowice, ore 20.30: Polonia-Messico
 

La formula
Le 24 formazioni ai nastri di partenza, divise in sei pool da quattro squadre ciascuna, si affronteranno con la formula del round robin per un totale di 36 partite.
La fase a pool è in programma dal 26 al 31 agosto in due città: Katowice (Polonia) e Lubiana (Slovenia).

Le prime due classificate di ogni raggruppamento e le quattro migliori terze daranno vita alla fase ad eliminazione diretta. Gli accoppiamenti della fase a eliminazione diretta saranno definiti in base alla classifica (cd ranking combinato*) delle sedici formazioni ancora in gara (si terrà conto dei risultati della prima fase quindi).
Per la definizione della griglia degli ottavi di finale si dovrà però tenere conto del fatto che se le due formazioni ospitanti (Polonia e Slovenia) si qualificheranno alla fase a eliminazione diretta, la miglior classificata occuperà direttamente la posizione numero 1, mentre l’altra occuperà la posizione numero 2. 
Questo lo schema degli accoppiamenti degli ottavi di finale:

1 vs 16
2 vs 15
3 vs 14
4 vs 13
5 vs 12
6 vs 11
7 vs 10
8 vs 9
Gli ottavi di finale si giocheranno dal 3 al 6 settembre a Gliwice (Polonia) e Lubiana (Slovenia).
quarti di finali si disputeranno sempre a Gliwice (Polonia) e Lubiana (Slovenia) il 7 e l’8 settembre.
Questo lo schema degli accoppiamenti
Quarto di finale 1: vincente 1 vs 16 e vincente 8 vs 9
Quarto di finale 2: vincente 4 vs 13 e vincente 5 vs 12
Quarto di finale 3: vincente 2 vs 15 e vincente 7 vs 10
Quarto di finale 4: vincente 3 vs 14 e vincente 6 vs 11

Le semifinali e finali si giocheranno a Katowice (Polonia) il 10 settembre e l’11 settembre.

*Il ranking combinato sarà valido esclusivamente per la fase a pool al termine della quale verrà stabilita la classifica delle 16 squadre che accederanno alla fase a eliminazione diretta. Per decretarla verranno utilizzati i seguenti criteri:

1. Posizione in classifica nella pool
2. Numero totale di vittorie
3. In caso di parità si terrà conto del maggior numero di punti guadagnati (3 punti per vittoria 3-0 o 3-1; 2 punti per vittoria 3-2; 1 punto per sconfitta 2-3).

Nel caso in cui ci dovesse essere ancora parità dopo l’analisi di numero di vittorie e punti guadagnati si terrà conto del:
-quoziente set
-quoziente punti

Se la parità dovesse persistere si terrà conto della vittoria ottenuta dalla squadra tra le due in parità; se la parità dovesse riguardare tre squadre o più si terrà conto esclusivamente match disputati tra le squadre in questione; se le squadre non dovessero aver giocato l’una contro l’altra si terrà conto del ranking mondiale.

Sigla.com - Internet Partner