Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Mondiali maschili: l'Italia batte 3 a 1 anche il Venezuela
Mondiali maschili: l'Italia batte 3 a 1 anche il Venezuela
22/11/2006
Nagano.
L’Italia coglie la quarta vittoria e conclude nel migliore dei modi la prima fase del Mondiale. Gli azzurri si sono imposti per 3-1 al Venezuela e concludono il primo girone alle spalle della Bulgaria. Per i sudamericani, che hanno vinto il secondo parziale ed hanno a lungo combattuto nel terzo, c’è l’addio al torneo per quoziente punti, nonostante il buon avvio con il successo contro gli Stati Uniti.
L’Italia entrerà nel secondo girone con quattro punti, come Brasile, Germania e Francia, due in meno dei bulgari, in piena corsa per entrare tra le migliori quattro al mondo.
Convinto dalla buona prestazione offerta 24 ore prima contro gli Stati Uniti, Gian Paolo Montalia ha confermato nel sestetto di partenza Andrea Semenzato. Per il resto tutte conferme, con la regia affidata a Vermiglio, sulla sua diagonale Fei opposto, Mastrangelo al centro con Semenzato, Papi e Cisolla di banda.
Il Venezuela ha iniziato bene, si è portato avanti 4-1, poi tanta Italia, solo Italia. Gli azzurri sbagliando praticamente nulla, spinti dagli attacchi di Fei e Cisolla, s’impongono in scioltezza per 25-13.
Stesso avvio nel secondo set, ma la reazione italiana tarda, e con il passar dei punti il Venezuela prende morale, resiste alle accelerazioni della squadra di Montali ed arriva a condurre 20-17. L’Italia trova la forza per impattare, 20-20, ma poi si lascia ancora sorprendere e cede 25-22. Nel corso del parziale, il ct italiano, inserisce Cernic per Papi e lo lascia in campo anche in avvio del successivo.
Il terzo set è carico di tensione, l’Italia ci mette un po’a sciogliersi, poi vola 16-11, ma sul più bello si blocca. I sudamericani rimontano, raggiungono il 16-16 e il match si riscalda, si gioca punto a punto sino a quando due muri di Mastrangelo portano gli azzurri sul 24-21, che prelude al 25-22.
Nel quarto l’Italia non corre più rischi e porta a casa il successo con un comodo 25-15.
Domani gli azzurri salutano Nagano e si trasferiscono ad Hiroshima dove sono attesi da Germania, Cuba, Brasile e Francia, che dovrebbero affrontare nell’ordine. Match decisivi che diranno se Papi e compagni lotteranno per le medaglie.
I COMMENTI DELLA SQUADRA ITALIANA
Luigi Mastrangelo
: “Una buona prestazione, una vittoria meritata. Non guardo alle mie prestazioni personali, ognuno in un Mondiale si mette a disposizione della squadra. Nel secondo set loro hanno battuto bene e si sono avvantaggiati, meritando di vincerlo, ma non si puó pensare di giocare tutte le undici gare al massimo.”
Alessandro Fei
: “L’importante era chiudere con una vittoria e lo abbiamo fatto. Adesso abbiamo bisogno di ricaricare le batterie, di fare un po’ di pesi, per essere al massimo della condizione nelle prossime gare che saranno decisive.”
Valerio Vermiglio
: “Al di là dei parziali vinti o persi, credo che sia importante segnalare l’atteggiamento che ha avuto la squadra in questa prima fase. Se lo avremo anche nelle prossime gare sono certo che le soddisfazioni non mancheranno.”
precedente:
Domani Italia-Germania ai Mondiali
successivo:
Mondiali maschili: l'Italia sconfigge 3 a 1 gli Stati Uniti
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]