Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
>
Mondiali Under 19 femminili: tre su tre per l’Italia, battuta 3-0 la Tunisia
Mondiali Under 19 femminili: tre su tre per l’Italia, battuta 3-0 la Tunisia
04/07/2025
Terza vittoria in altrettante partite la
nazionale under 19 femminile
impegnata ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia e Croazia. Alla Sports Hall di Trstenik (Serbia), le azzurrine superano la Tunisia con il punteggio di
3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
, dopo aver battuto, nei giorni scorsi, anche Cile e Belgio. Le top scorer dell’incontro sono l’azzurrina Caterina Peroni e la tunisina Ben Hamida, con 12 punti a referto. Solo vittorie dunque, fino ad ora nella pool D, per le ragazze di Roberta Maioli che domani avranno una giornata di riposo e riscenderanno in campo domenica 6 luglio alle ore 21.15 contro la Cina, per la penultima gara del girone.
CRONACA
Prima frazione che vive due fasi. Nella prima, l’Italia comanda il gioco e mette in seria difficoltà la Tunisia (5-3, 11-6, 14-10), mentre nella seconda, le tunisine rimangono concentrate, riportano il match in parità sul 18-18 e spaventano le azzurrine. Quest’ultime riescono però a conquistare tre set point sul 24-21; i primi due vengono annullati, mentre il terzo, dopo il time-out chiamato da Maioli e grazie ad un attacco di Ludovica Tosini, è quello che regala il set all’Italia con il punteggio di 25-23.
La formazione nordafricana non accusa il colpo e nel secondo parziale scende sul parquet molto determinata premendo subito sull’acceleratore e staccando la compagine azzurra (0-4, 6-9, 10-14). La risposta delle azzurrine non tarda ad arrivare e la parità viene ristabilita sul 19-19. La Tunisia mette però ancora la testa avanti fino al 19-22; sul 20-22 la svolta decisiva, entra Manda al servizio, le ragazze di Maioli trovano l’assetto giusto e chiudono in rimonta con il punteggio finale di 25-22.
La prima parte di terza frazione è sicuramente caratterizzata da situazioni di equilibrio: (4-4, 9-9) prima e (11-11, 13-13) poi. La prima squadra a trovare l’allungo è l’Italia che conquista il +5 in più situazioni (19-14, 22-17); il match point arriva sul 24-18 e viene subito sfruttato dalle azzurrine che chiudono il parziale (25-18) regalandosi la terza vittoria in altrettante gare disputate nella pool D.
TABELLINO | ITALIA – TUNISIA 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
ITALIA:
Peroni 12, Guerra 7, Spaziano 2, Tosini 11, Talarico 7, Caruso 8, Bonafede (L). Manda 2, Cornelli 1. N.e. Quero, Susio, Gordon. All. Maioli.
TUNISIA:
Jeridi 6, Toumi 6, Khelifi 7, Ben Hamida 12, Attiallah 3, Ben Ammar 4, Mbarek (L). Bouassida, Karamosly. N.e. Chikhaoui, Walha, Ben Abdellatif. All. Ben Slimen
Arbitri:
Mashasha Sibangani Selome (ZIM), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)
Durata set:
28’, 25’, 24’
Italia:
a 4, bs 8, mv 14, et 21
Tunisia:
a 7, bs 9, mv 9, et 25
IL GIRONE DELL'ITALIA | POOL D
Italia
, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.
I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 04/07
Giappone – Cina 2-3 (25-13, 14-25, 17-25, 25-20, 10-15)
Belgio – Cile 3-0 (25-22, 25-18, 25-16)
Italia
– Tunisia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
IL CALENDARIO DELL’ITALIA
Italia
-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia
-Belgio 03/07, ore 21.15 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)
Italia
-Tunisia 04/07, ore 21.15 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
Italia
-Cina 06/07, ore 21.15
Italia
-Giappone 07/07, ore 21.15
LA FORMULA DEL TORNEO
Le 24 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, che giocheranno la manifestazione con la formula del round-robin.
Le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool accederanno agli ottavi di finale per poi proseguire il loro percorso con quarti di finale, semifinali e finali.
Le formazioni che usciranno sconfitte dagli ottavi di finale giocheranno i playoff per i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, mentre le ultime due classificate di ogni pool giocheranno per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto.
precedente:
VNL, le 14 azzurre in partenza per la week 3 di Apeldoorn
successivo:
Qualificazioni EuroVolley U22 femminile: il Portogallo supera 3-0 la Rep. Ceca nel primo match del torneo
Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]