E’ il momento delle finali giovanili. Grande festa per il Vero Volley Monza, che battendo in finale Ravenna per 3-0 ha sollevato al cielo per la seconda volta la Junior League maschile valida come “Trofeo Massimo Serenelli”. Terzo posto per Modena, capace di imporsi 3-1 su Trento. In campo a Ozzano Emilia, alle porte di Bologna, si sono visti molti dei protagonisti della Superlega di domani, tra i quali ha svettato Diego Fascio, l’opposto dei brianzoli premiato mvp della manifestazione. Alla fine applausi e premi per tutti.
MONZA CAMPIONE-BIS. La formazione brianzola Under 15 ha festeggiato a Fondi anche il titolo tricolore di categoria piegando in finale 15-8 al tie break i Diavoli Rosa Brugherio concludendo un percorso netto. Al terzo posto Civitanova, vincitrice 3-0 su Padova. Il riconoscimento di miglior giocatore è andato ad Andrea Rizzo, di miglior centrale a Samuele Storini, di miglior attaccante a Samuele Filippi, di miglior libero a Davide Marcetic e di miglior palleggiatore a Matteo Talevi.
TITOLO UNDER 14. A Basso Friuli l’US Torri si è fregiata del titolo Under 14 Femminile per il secondo anno consecutivo battendo in finale il Chions Fiume Volley. Terzo posto per il Monvì Volley che ha superato con il punteggio di 3-0 la Mednow Visette Imoco. Miglior centrale è stata premiata Anna Giulia Sonego, miglior attaccante Beatrice Zannese, miglior libero Maria Cecchetto, miglior palleggiatrice Gemma Alderani e miglior giocatrice Chiara Bianchin. Segnatevi questi nomi, ne sentirete parlare in futuro.
AZZURRE A RIO. La nazionale femminile sarà impegnata in Brasile per il primo week end della Volleyball Nations League 2025. Le azzurre esordiranno nella Pool 2 in programma al Maracanazinho contro gli USA mercoledì alle 19 orario italiano. Julio Velasco ha portato a Rio de Janeiro come palleggiatrici Carlotta Cambi e Alessia Orro; schiacciatrici Alice Degradi, Myriam Sylla, Loveth Omoruyi e Gaia Giovannini; centrali. Anna Danesi, Linda Nwakalor e Sarah Fahr; opposti Paola Egonu, Ekaterina Antropova e Adu Malual; liberi Monica De Gennaro ed Eleonora Fersino. Giovedì alle 17:30 l’Italia affronterà la Germania, venerdì alle 21 gli Stati Uniti e domenica alle 10 le padrone di casa. Un test molto interessante per le prime valutazioni del gruppo che quest’anno dovrà giocare il Mondiale con la pressione del titolo olimpico conquistato con merito a Parigi.
TUTTI A PARMA. Fine settimana da non perdere per tutti gli appassionati di sport e di calcio in particolare: a Parma va in scena la seconda edizione del Festival della Serie A, di cui ho il privilegio di essere il direttore. Da venerdì mattina a domenica pomeriggio nella città ducale si potranno vivere tre giorni ad alta intensità, con tanti incontri, tanti campioni, una bellissima Fan Zone nella centralissima Piazza Garibaldi e la presentazione del calendario 25/26 che si svolgerà nella suggestione del Teatro Regio venerdì alle 18.30. Senza dimenticare una rassegna cinematografica in Pilotta, il torneo calcio di strada domenica mattina in Borgo delle Cucine, un premio letterario e una bellissima mostra di cimeli organizzata nella Galleria San Ludovico per rivivere la storia del campionato. Vi aspetto numerosissimi, l’ingresso è libero. Vi divertirete, posso assicurarvelo.
Buona pallavolo a tutti!