MOSNA CONFERMATO PRESIDENTE. L'assemblea della società associate della Lega Pallavolo Serie A ha rieletto all’unanimità Diego Mosna quale presidente, convincendolo in tal modo a vincere le sue resistenze della vigilia. Gli ho parlato nel pomeriggio sugli spalti dello storico impianto geminiano e l'ho trovato comunque soddisfatto: consapevole delle difficoltà del momento ma pure sereno, e convinto di non avere incarichi nella Fivb. Massimo Righi è stato confermato Amministratore Delegato per i prossimi due anni, lavorando con un Consiglio di Amministrazione formato per la Serie A1 da Gianrio Falivene (Top Volley Latina), Valter Lannutti (Piemonte Volley Cuneo), Albino Massaccesi (Lube Volley Macerata) e Giuseppe Vinella (New Mater Volley Castellana Grotte) e per la Serie A2 da Alessandra Marzari (Vero Volley Monza) e Arveno Joan (Città di Castello Pallavolo). In bocca la lupo a tutti.
SUPERCOPPA A MACERATA. Al termine di una bellissima partita, molto intensa, la Lube Banca Marche ha conquistato la sua terza Supercoppa Italiana piegando 15-11 al tie break l'Itas Diatec Trento. Ho visto una pallavolo di eccellente livello, regalata da due eccezionali squadre, che sanno abbinare la prestanza fisica alla tecnica e alla tattica. Non so sinceramente quanti riusciranno a tenere il loro ritmo quest'anno in Italia, ma forse anche in Europa... Ancora una volta determinante la battuta, fondamentale che fa sempre più la differenza: chi la gioca con intensità, vince. Altrimenti si perde. Questa in estrema sintesi la pallavolo maschile di oggi. Davvero un match di livello assoluto, soprattutto se si considera che siamo all'inizio di una stagione che si preannuncia molto spettacolare, interpretato magistralmente da autentici fenomeni (su tutti Ivan Zaytsev, premiato quale mvp). Tanti gli amici presenti, dal ct Mauro Berruto al neo ct bulgaro Camillo Placì, e poi moltissimi dirigenti, giocatori, allenatori. Davvero una gran bella festa della pallavolo.OCCHIO DI FALCO. Ho potuto vedere all'opera da vicino il nuovo sistema ideato dalla Lega maschile per capire se le palle sono dentro o fuori. Tante telecamere posizionate all'uopo sule righe, con un sistema sofisticato ma nel contempo semplice da consultare. Sono convinto che funzionerà al meglio e consentirà di cancellare tutti i dubbi.SUPERCOPPA DONNE. Svanita la possibilità di organizzare la Supercoppa maschile, al PalaGeorge di Montichiari andrà in scena la Supercoppa femminile: sabato 13 ottobre si affronteranno Unendo Busto Arsizio e Asystel MC Carnaghi Villa Cortese in un derby che vedrà di fronte due delle indubbie protagoniste della prossima stagione rosa. MEONI ATTORE. Molto apprezzato lo show di magie regalato da Marco Meoni in occasione della presentazione della Marmi Lanza Verona. Per nulla banale, ben studiato, divertente, lo spettacolo ideato dal regista padovano ha confermato quanto i protagonisti del mondo del volley siano di spessore assoluto. Complimenti sinceri.OTTOBRE IMPEGNATIVO. A proposito di presentazioni, martedì sera sono stato a quella dell'Andreoli Latina, dove ho ritrovato il mio amico Alberto Cisolla, con il quale ho condiviso una bellissima esperienza commentando la rassegna a Cinque Cerchi. Nel mese di ottobre avrò un mucchio di impegni, tra relazioni, premiazioni, serate di vario tipo su diversi argomenti, anche extra-sportive: promettendovi di relazionarvi, ringrazio davvero tutti quanti per la simpatia e l'attenzione riservatami.VOLLEY A SKY SPORT 24. Da lunedì prossimo riprenderà su Sky Sport 24 il consueto spazio dedicato al campionato maschile. Un'occasione importante per la pallavolo, potendo contare sulla vetrina del notiziario sportivo più importante d'Italia. E il fatto che il nostro amato sport verrà mixato soprattutto al calcio, non potrà che amplificarne in maniera importante il messaggio comunicazionale.JUANTORENA AZZURRO. Non capisco sinceramente perchè c'è qualcuno che grida allo scandalo quando si parla della possibilità che il fomidabile martello caraibico vesta la maglia azzurra il prossimo anno. Viviamo in un mondo sempre più globalizzato, anche dal punto di vista sportivo. E per avere conferma basta rivedere qualche immagine della recente Olimpiade londinese. Per restare invece nel campo strettamente pallavolistico, cosa cè di diverso tra l'utilizzo in nazionale di Juantorena e quello di Tai Aguero, grazie alla quale l'Italia peraltro ha ottenuto risultati eccellenti (oppure a quello di Carolina Costagrande)? Ben poco... Anzi, Tai ha sicuramente rivestito molta più importanza per la nazionale cubana, con la quale ha vinto Olimpiadi e Mondiali, rispetto a quello che ha fatto Osmany.RYDER EUROPEA. Chicco Molinari ha suggellato il successo della squadra europea sugli Stati Uniti nella Ryder Cup dopo che Martin Kaymer aveva firmato il trionfo con un put da antologia del golf. Questa formula è a dir poco straordinaria, e questo appuntamento è uno dei più affascinanti dello sport mondiale. L'Europa ha confermato il trionfo di due anni fa con una domenica da favola nei singoli, dopo che gli Usa avevano chiuso avanti 10-6 le sfide delle prime due giornate. Chi sostiene che il golf sia noioso, anche in tv, credo debba rivedere le sue convinzioni visto il pathos regalato da un week end a dir poco straordinario vissuto su Sky Sport, che ha fatto registrare ascolti record in uno sport che sta entrando sempre più nell'immaginario collettivo grazie anche al lavoro della tv.Buona pallavolo a tutti!