Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Natale con chi vuoi
Natale con chi vuoi
di Luciano Pedullà
23/12/2011
Passata la quarta giornata di Champions, le ragazze della pallavolo si rimettono tuta e scarpe per festeggiare il loro Natale in palestra. Non c’è proprio sosta per chi ha il merito di giocare con le proprie nazionali o per i club che hanno conquistato il diritto a disputare la manifestazione più importante in Europa. Anche per questo il movimento avrebbe bisogno di una revisione dal suo interno, concedendo molti più spazi di relax all’entourage che, contrariamente al calcio, costringe i suoi interpreti a incredibili tour de force, spesso a fronte di coperture economiche insoddisfacenti se non addirittura assenti. La giustificazione della visibilità per il pubblico, in palestra e televisiva, non può bastare per prendere una siffatta decisione, gestendo invece una collocazione differente, in periodi successivi ma altrettanto interessanti. Inoltre, non si capisce perché, nelle prime stagioni in cui si sono giocate le partite in prossimità del Natale, era stato fatto un discorso d’impegno delle gare con pianificazione per vicinorietà, mentre adesso questa strutturazione del campionato è stata totalmente disattesa, ma avrebbe potuto destare meno problemi generali e grande attesa per le gare: v’immaginate derby tra Villa Cortese e Busto Arsizio o Pesaro contro Urbino, oppure una storica gara tra due contendenti come Novara e Bergamo? Proposte al vaglio delle specifiche commissioni … La decima giornate comunque offrirà temi interessanti nelle gare del volley-panettone, la sfida in cui Busto, incontrastata ed imbattuta capolista, ospiterà Bergamo che nella gara in Europa contro il Costanta ha recuperato una buona condizione di gioco e di squadra. La capolista non ha ancora perso una gara ma guarda con rispetto alla formazione di Mazzanti storicamente valida e che viaggia con le ferite di una stagione che non le ancora permesso di togliersi qualche bella soddisfazione. Il presidente Bonetti sostiene che le orobiche sono una squadra competitiva per questo torneo e, non avendone dubbi, immagino il match di lunedì vibrante e combattuto. Conferme devono darne Novara e Pesaro sembrate in settimana le formazioni che hanno dato i segnali dei più grandi miglioramenti di squadra nell’ultimo periodo. La vittoria di Novara a Villa Cortese è un bel segnale del gioco delle piemontesi, che dovrebbe essere fatto notare maggiormente dai media piuttosto che la pallavolo non giocata. La squadra diretta da Caprara sta dimostrando di essere sempre più competitiva nonostante assenze, recuperi incompleti e peripezie varie, dando valore al lavoro del suo allenatore e delle giocatrici. Uguale discorso può essere fatto per Pesaro che ha vinto in Polonia ribaltando la situazione della gara di Champions d’andata e mettendo un’ipoteca per un felice abbinamento nel secondo turno di Coppa Europea. Le marchigiane, sotto pressione da un mese, dovranno essere brave a dimenticare in fretta le esultanze infrasettimanali perché a Conegliano il clima sarà di chi vorrà farle la festa per riprendersi dai clamori extrasportivi. Intense le gare anche per Villa Cortese, con crisi di risultati soprattutto in Champions, in trasferta a Modena con le emiliane che hanno cambiato la regista ma potranno utilizzare la new entry Ognenovic solo dal 10 gennaio, e Urbino alle prese con il rebus Djerisilo di queste settimane, che affronterà Piacenza con un organico di grande esperienza. Chiude la gara tra Pavia e Chieri: le torinesi dovrebbero riuscire a staccare il biglietto dei tre punti. Periodo nero per le lombarde che oltre ad aver perso la migliore schiacciatrice per infortunio, Bramborova, non hanno ancora trovato il filo del gioco sembrando la squadra che ha i maggiori problemi ad concludere positivamente l’annata. Infine vorrei fare gli auguri di Buon Natale a tutti, a quelli che giocano ma ancora di più a quelli che lavoreranno per assicurare al pubblico e alle atlete il corretto andamento e l’organizzazione delle partite, all’amico Dallari con la speranza che presto Sky possa riproporre alla pallavolo la qualità espressa in tv con la indimenticabile World Cup; infine a tutti gli italiani della pallavolo all’estero allenatori e giocatrici che farebbero tanto bene al nostro movimento.
precedente:
A Femminile: a Santo Stefano in campo per la decima di A1 e la tredicesima di A2
successivo:
I numeri della 9^ giornata di A1 e della 12^ di A2 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]