Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Nati per vincere
Nati per vincere
di Luciano Pedullà
17/10/2011
Le giocatrici dell'Asystel Novara
Le giocatrici dell'Asystel Novara
Finalmente si è giocato su tutti i campi e i risultati hanno già iniziato a definire il valore di questo campionato. Sabato sera negli anticipi, televisivi e non, vittoria di
Modena e Novara
e, per quest’ultima, grazie ad una splendida prova di
Natalia Viganò
autrice di 19 punti nominata a fine gara MVP della partita. Natalia, Nati, per gli amici, ha ricostruito la sua capacità di gioco, il suo spirito ed anche il fisico, dopo la maternità dello scorso anno, lavorando duramente in palestra: tre ore di palla tutti i giorni, allenamento con i sovraccarichi tre volte ogni settimana. Il suo scopo era quello di ritornare a calcare i campi di pallavolo, non importa quali, anche se credeva in se come giocatrice di serie A1. Otto mesi di lavoro senza vedere i campi di gioco per raggiungere il suo obiettivo, priva della certezza che ancora qualcuno le avrebbe dato la fiducia che meritava. La stessa che lei aveva nella sua persona, insieme all’umiltà di confrontarsi e allenarsi con ragazze di 14-15 anni partecipanti ai campionati giovanili, tutto questo per l’intera stagione, con serietà, costanza, abnegazione e, soprattutto, dando con il suo impegno un esempio importante alle quelle ragazze che si allenavano con lei, partecipi in palestra con la professionalità che contraddistingue le grandi giocatrici. Poi è arrivata la chiamata dell’
Asystel
, il ritorno a casa in quella squadra che era stata già sua tante volte, con la quale dalla A2 era arrivata alla finale scudetto. Natalia è una ragazze come tante, talento capriccioso da giovane, fu premiata dalla campionessa
Mireya Luis
, dopo la vittoria di un Campionato Italiano giovanile, per la supremazia in campo rispetto alle titolate avversarie. Quell’anno giocava nell’
Omegna
, con la migliore amica, la sua compagna di classe
Eleonora Lo Bianco
. Ha fatto fatica a emergere e il suo rapporto con la pallavolo professionistica e con la Nazionale non gli ha dato sufficientemente tutto quello che meritava, ma adesso ha ancora tempo per riprendersi quello che non ha mai raggiunto. Cosa che ha già fatto
Nataŝa Osmokrovic
, per la seconda volta Campionessa del Mondo a
Doha
, con due squadre differenti, l’anno scorso con il
Fenerbahce di Istanbul
, quest’anno con il
Rabita Baku
. Nati, per gli amici, ha raggiunto la maturità agonistica, ovvero la massima espressione del suo talento, tre anni fa a Novara meritandosi l’appellativo, datole da un certo
Zé Roberto,
di “
la donna volante
”. Nel Campionato Mondiale per club, oltre al titolo con il proprio squadra, ha ottenuto anche quello per la migliore ricezione, attaccante e scorer, nonché la nomination di MVP della manifestazione. Non è solo il nome che associa queste due grandi giocatrici, che in passato hanno vestito insieme la maglia di Novara: è l’atteggiamento con il quale in ogni allenamento si preparano e partecipano al lavoro proposto dal tecnico. E’ un piacere lavorare con loro, una soddisfazione che almeno una volta nella propria carriera un allenatore dovrebbe avere la possibilità di apprezzare. Le accomuna il fatto di essere ritornate più forti di prima, dopo avere dato alla luce uno splendido bambino, segno che maternità e pallavolo possono convivere sullo stesso percorso. Il campionato ha regalato poche altre emozioni: le vittorie di
Busto, Bergamo, Villa Cortese, Urbino e Modena
che si confermano in testa al campionato, in attesa di gare più impegnative e dell’inizio degli scontri diretti. A Modena grande prova di
Simona Rinieri
(72% in attacco) e a Piacenza
Caterina Bosetti
ha fatto vedere i sorci verdi alle avversarie. Due generazioni di Italiane a confronto, due campionesse del Mondo che vogliono lottare verso lo stesso traguardo.
precedente:
Nel week end il terzo turno di A1 e A2 femminile
successivo:
I numeri della seconda giornata di A1 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]