Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Nazionale Maschile: presentata la Vesuvio Cup in programma a Napoli il prossimo week end
Nazionale Maschile: presentata la Vesuvio Cup in programma a Napoli il prossimo week end
23/05/2017
Napoli. È stata presentata questa mattina presso la sala stampa del PalaBarbuto la
Vesuvio Cup
, manifestazione che vedrà impegnata la Nazionale Maschile contro l’Argentina e il Giappone.
La formazione allenata da Gianlorenzo Blengini, vicecampione olimpica, scenderà in campo sabato 27 alle ore 19 contro i sudamericani, il giorno seguente, alla stessa ora se la vedrà contro la formazione del Sol Levante.
L’Italia maschile è pronta dunque a giocare due test match in preparazione della World League che quest’anno si disputerà a Pesaro dal 2 al 4 giugno. Per la formazione tricolore è un ritorno nel capoluogo campano dopo ben dieci anni: era il 2007, infatti, quando il PalaBarbuto di Fuorigrotta ospitò una gara di World League, un Italia-Stati Uniti terminata con il punteggio di 1-3 (18-25, 25-23, 16-25, 29-31).
Alla presentazione alla stampa odierna hanno partecipato il CT azzurro, il capitano Simone Buti, Filippo Lanza e Matteo Piano. Con loro alcune istituzioni politiche e sportive locali come l’assessore allo sport Ciro Borriello e il presidente del Coni provinciale Sergio Roncelli; in rappresentanza della Federazione Italiana Pallavolo il consigliere federale Guido Pasciari e il presidente del CR campano Ernesto Boccia.
Così l’assessore allo sport Borriello: “Siamo felici che il volley di alto livello stia tornando qui a Napoli, negli ultimi anni il pubblico partenopeo ha avuto la possibilità di assistere a match davvero interessanti e noi faremo di tutto per contribuire a far sì che questa disciplina tanto amata e seguita possa tornare ad essere protagonista con continuità nella nostra città”.
A fargli eco il consigliere federale Guido Pasciari: “Dire che siamo contenti è poco; in Campania stiamo producendo un notevole sforzo per tornare ai fasti di un tempo. Non è sempre facile, ma stiamo facendo tutto ciò che è nelle nostre possibilità. Ogni giorno lavoriamo per far sì che questa regione possa riabbracciare con una certa continuità le squadre Nazionali, una famiglia che aumenta costantemente (il riferimento è alla realtà del sitting volley, ndr).
Dello stesso avviso il presidente del CR campano Ernesto Boccia: “E’ una grande emozione e un onore avere la Nazionale Italiana che è tornata a trovarci dopo un decennio. Un paio di anni fa per noi è iniziato un nuovo ciclo con l’arrivo della Nazionale Femminile. Lo scorso anno è stata la volta di due giovanili e in questo 2017, finalmente, è arrivato il momento degli Azzurri. Vogliamo che Napoli torni a essere un grande palcoscenico per lo sport internazionale. Permettetemi di ringraziare coloro che hanno permesso tutto ciò”.
La parola è passata poi al CT Blengini: “Grazie mille della calorosa e gradevole accoglienza ricevuta. Il connubio dell’azzurro di Napoli e quello della Nazionale credo sia davvero azzeccato. Siamo qui, in partenza per un nuovo quadriennio olimpico dopo la fantastica medaglia di Rio e con la voglia di fare bene per iniziare nel migliore dei modi un nuovo percorso. Ripartiremo con la nostra consueta mentalità con un gruppo fisiologicamente rinnovato ma con l’orgoglio di sempre nel voler rappresentare il nostro Paese in un palcoscenico che si preannuncia caldo e desideroso di noi”.
Il capitano Simone Buti: “Siamo felici di essere qui. Per me, come per tanti altri, si tratta della prima volta in assoluto qui in Campania, quindi ci terniamo doppiamente a fare bene. La nostra volontà è quella di regalare al pubblico partenopeo la possibilità di assistere a match di altissimo livello non dimenticando che a breve saremo impegnati nella World League”.
Filippo Lanza: “Napoli è una città fantastica, siamo felici di essere qui, la settimana prossima ci aspetta la World League, quindi saranno due ottimi test match per noi. Cercheremo di dare il massimo per testare la nostra condizione, ma anche per regalare emozioni a un pubblico che, mi dicono, sarà molto numeroso e caloroso”.
La conferenza si è conclusa poi con un simpatico appello in “napoletano” di Matteo Piano e rivolto al pubblico partenopeo di non mancare e con un saluto di Sebastian Solè, il centrale argentino arrivato a Napoli (per una breve vacanza) con qualche giorno di anticipo rispetto ai suoi compagni”.
Calendario:
27/5 ore 19: Italia-Argentina
28/5 ore 19 Italia-Giappone
29/5 ore 20 Giappone-Argentina
precedente:
Azzurre in partenza per la Qualificazione al Mondiale 2018
successivo:
Azzurre: coach Mazzanti ha scelto le 14 per la Qualificazione Mondiale in Belgio (e lo stage in Olanda)
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.