Un turno infrasettimanale di Serie A1 con due sole partite, ma dall'importanza significativa. Al PalaIntred, Cuneo festeggia il primo successo stagionale piegando al tie-break, dopo oltre due ore di gioco, le padrone di casa di Bergamo, per il posticipo della quarta giornata. Per l'anticipo della nona, Conegliano sbanca il PalaIgor, superando Novara nel primo scontro diretto tra le due grandi del campionato. Una sfida che, a poco più di due settimane dalla Supercoppa Italiana vivo, lancia la prima fuga in classifica delle pantere, che mantengono peraltro immacolato il ruolino di marcia fatto di 6 vittorie su altrettante gare giocate. Una partita dal peso specifico immenso quella tra la Volley Bergamo 1991 e la Cuneo Granda S.Bernardo, che difatti si rivela combattutissima in ogni suo frangente. A sorridere, per la prima volta da inizio stagione, sono proprio le gatte, che superano la battaglia sportiva contro le orobiche al tie-break, dopo quasi due ore e mezza di gioco. Cuneo che si era portata sull'1-2 dopo aver perso il primo parzialenai vantaggi, prima del ritorno delle padrone di casa per il 2-2 che ha condotto l'incontro al set corto. Sul momento decisivo, la grinta e la voglia di ottenere la prima vittoria ha fatto la differenza, regalando la prima gioia a coach Zanini. MVP dell'incontro capitan Signorile, lucida nel gestire al meglio le sue attaccanti, con Szakmary top scorer (18 punti), e le centrali Stevenson (14 punti con 2 muri) e Cecconello (13 punti con 5 muri) in grande spolvero. Così ai microfoni Signorile: "Noi arriviamo da un brutto momento, finalmente oggi siamo riuscite a vincere la prima partita. Tutte e due le squadre hanno lottato al massimo, avremmo applaudito anche loro se l'avessero spuntata, perché è stato veramente un bell'incontro. Sono contenta, finalmente siamo riuscite a sbloccarci!". Per le ragazze di coach Micoli non basta il ritorno di Lanier (17 punti) e le ottime prestazione di Lorrayna (23 punti) e soprattutto di Butigan (19 con 5 muri). Va alla Prosecco Doc Imoco Conegliano il primo confronto stagionale contro l'Igor Gorgonzola Novara: al PalaIgor le pantere si impongono 0-3, mantengono l'imbattibilità e scappano in classifica. Il primo set è quello decisivo, con un inizio fulminante delle zanzare, che partono sul 9-1 con Poulter in regia. Santarelli, che come annunciato non arresta le rotazioni, scegliendo Plummer e Robinson come bande e Squarcini-Lubian al centro, è costretto a chiamare entrambi i time-out e la musica cambia: Conegliano prende ritmo, Isabelle Haak sale in cattedra e arriva l'1-0 sul 26-28. Il secondo set è a senso unico, con Novara che rimane addirittura a 11, mentre l'ultimo è più combattuto ma vede le gialloblu condurre dall'inizio alla fine. Mattatrice assoluta dell'incontro Haak, MVP grazie ad una prestazione totale da 25 punti, 1 ace e 4 muri, fondamentale in cui Conegliano ha decisamente la meglio (9-4). Bloccata a 15 Karakurt, polveri bagnate per Adams (8) e Bosetti (5). Amareggiato coach Lavarini: "Abbiamo fatto fatica un po' su tanti fronti, in questo momento siamo fragili per quanto riguarda le certezze da mettere in campo, che ci stiamo ancora costruendo. Come non abbiamo preso con troppo entusiasmo le vittorie precedenti, non dobbiamo drammatizzare oggi la sconfitta ma semmai dobbiamo prendere atto di quello che è il percorso che dobbiamo compiere per raggiungere il nostro livello di gioco". Queste invece le parole dell'MVP: "Non è stata una partita facile, specie nella prima fase, ma sono orgogliosa di come io e le mie compagne ne siamo venute fuori, ottenendo una bella vittoria e un'ottima prestazione. Per noi è importante aver vinto questa partita, ora continueremo a lavorare per crescere e farci trovare pronte per le prossime sfide, anche perché a fine mese c'è la Supercoppa". SERIE A1