Tre anticipi nel sabato della terzultima giornata di Regular Season della Serie A1 Tigotà. Il turno si apre con il ritorno alla vittoria, dopo sei sconfitte di fila, de Il Bisonte Firenze in casa della Reale Mutua Fenera Chieri '76. La squadra di coach Bregoli, imbottita di riserve e con la testa alla Finale di CEV Cup di mercoledì in casa del Neuchatel, non oppone una grande resistenza, cedendo in tre set senza mai dare l'idea di poter invertire l'inerzia dell'incontro. La sola Anthouli chiude in doppia cifra per le collinari, con 16 punti, mentre per le bisontine spiccano le solite tre attaccanti, Kipp (14), Alsmeier (12) e Ishikawa (11), mentre il premio MVP va a Mazzaro, 7 punti con 2 ace e 3 muri. Dopo quattro tie-break consecutivi in campionato, torna al successo da tre punti l'Allianz Vero Volley Milano, che spegne i sogni di allungo sulla zona retrocessione dell'Honda Olivero S.Bernardo Cuneo. Se il primo set comincia e termina nelle salde mani delle milanesi, nel secondo le gatte provano a mettere in difficoltà le avversarie, ma cedono nel finale sotto i colpi della solita Paola Egonu, top scorer anche di questo incontro con 21 punti e ben innescata dall'MVP Orro. Non cambiano i valori nel terzo gioco, che regala quindi il 3-0 finale alle ragazze di coach Gaspari. Oltre all'opposta azzurra (autrice anche di 5 muri), le uniche altre giocatrici in doppia cifra del match sono Enweonwu (15) e Sylla (10). Nonostante un leggero turnover in vista del big match di CEV Champions League di giovedì contro l'Eczacibasi, la Prosecco Doc Imoco Conegliano espugna Pesaro con un 1-3 ai danni della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Bell'inizio delle padrone di casa, che approfittano di una non brillante partenza delle ospiti colpendo con le accelerazioni di Degradi (12 punti a fine partita) e la costanza di Aleksic (7). Dal secondo gioco cambia però la musica e le pantere non si guardano più indietro, rallentando solo nel terzo set ma senza mai soffrire. Puntuale il contributo di Haak, che sale in cattedra infiammando il PalaMegabox e chiudendo con 30 punti, il 55% di efficienza e solamente due errori sui 38 palloni attaccati (4 ace e 2 muri). Importanti anche le prove delle teoriche seconde linee, con De Kruijf sempre magistrale in attacco (12 punti) e Gennari (14) concreta e precisa. Ultima ad arrendersi tra le padrone di casa Lena Grosse Scharmann, autrice della sua miglior gara stagionale con 10 punti a referto tra il terzo e il quarto set. La Serie A1 torna domani, domenica 10 marzo, con le altre quattro partite. Prossima settimana, ufficializzate le dirette di Conegliano-Pinerolo su Rai Sport (sabato 16 ore 20.30) e di Novara-Bergamo su Sky Sport (domenica 17 ore 19.30).
Risultati: Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 13-25); Igor Gorgonzola Novara - Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 21-25, 14-25); Wash4green Pinerolo - Trasportipesanti Casalmaggiore 1-2 (15-25, 25-15, 14-25); Volley Bergamo 1991 - Uyba Volley Busto Arsizio 1-2 (25-18, 20-25, 18-25); Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 23-25, 19-25); Allianz Vero Volley Milano - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-23, 25-20); Aeroitalia Smi Roma - Itas Trentino 2-0 (25-18, 25-20). Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Prosecco Doc Imoco Conegliano Davanti ad una bellissima cornice di pubblico (1155 spettatori), la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia lotta ma cede alla distanza contro una Prosecco Doc Imoco Conegliano che, pur con un massiccio turn-over in vista delle semifinali di Champions League, ha confermato la sua qualità strappando l’ennesima vittoria in un campionato immacolato. Per la Megabox partita coraggiosa e a tratti di buon livello, ma la superiorità delle avversarie, anche a livello di secondo sestetto, è venuta fuori alla distanza. Haak Mvp, a tratti inarrestabile (30 punti con il 55% di efficienza, 2 muri e 4 ace), nella Megabox efficace Lena Grosse Scharmann, brava a dar fiato a Mingardi nella seconda parte della partita (10 punti e 3 muri). MVP: Isabelle Haak (Megabox Ondulati del Savio) SPETTATORI: 1155 DICHIARAZIONI: Beatrice Gardini (Megabox Ond. Savio Vallefoglia):"Volevamo essere aggressive e attaccare quando possibile per metterli in difficoltà nei loro pochissimi punti deboli. Nel primo set la cosa è riuscita e loro ci hanno anche aiutato un po' con qualche errore. Poi siamo calate come aggressività e loro ne hanno approfittato.". Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano):"Abbiamo lavorato molto in questo mese, all'inizio abbiamo faticato un po' all'inizio ad entrare in partita, poi siamo riuscite a stabilizzare il nostro rendimento e alla fine abbiamo portato a casa la vittoria.". MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 1-3 (25-22 17-25 22-25 13-25) MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 4, Mancini 4, Dijkema 5, Degradi 12, Aleksic 7, Mingardi 5, Panetoni (L), Grosse Scharmann 10, Gardini 4, Cecconello 4, Kobzar 1, Provaroni. Non entrate: Rossi (L), Kosheleva. All. Pistola. PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Squarcini 9, Haak 30, Gennari 14, De Kruijf 12, Bugg 2, Lanier 7, De Gennaro (L), Robinson-cook, Wolosz, Piani. Non entrate: Bardaro (L), Fahr, Plummer, Lubian. All. Santarelli. ARBITRI: Santoro, Piana. NOTE - Spettatori: 1155, Durata set: 27', 25', 28', 23'; Tot: 103'. MVP: Haak. Top scorers: Haak I. (30) Gennari A. (14) Degradi A. (12) Top servers: Haak I. (4) Dijkema L. (2) Bugg M. (1) Top blockers: De Kruijf R. (3) Squarcini F. (3) Grosse Scharmann L. (3)
Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Il Bisonte Firenze Passo falso della Reale Mutua Fenera Chieri '76 al PalaFenera contro il Bisonte Firenze. La squadra di Parisi si impone 0-3, centra il quarto successo di fila e il quinto degli ultimi sei confronti con le biancoblù, e interrompe in campionato una striscia negativa di sei sconfitte. Per le ragazze di Bregoli è rimandata la conquista del matematico quinto posto in classifica. Il risultato premia meritatamente Firenze che interpreta meglio la partita. Le toscane fanno la differenza soprattutto al servizio mettendo in grossa difficoltà la ricezione chierese (8 gli ace realizzati) e nella fase break. Con un po' di turnover in vista della finale di Coppa CEV (vengono tenute a riposo Grobelna e Skinner) Chieri mette in campo troppo poco e con troppo poca continuità per poter sperare di contrastare le ospiti. I set conclusi 20-25, 23-25 e 18-25 non fanno una piega. Il premio di MVP va a Mazzaro, alla prima da ex al PalaFenera. Top scorer Anthouli con 16 punti, mentre le migliori realizzatrici del Bisonte sono Kipp (14), Alsmeier (12) e Ishikawa (11). MVP: Mazzaro (Firenze) SPETTATORI: 1013 DICHIARAZIONI: Rachele Morello (Reale Mutua Fenera Chieri '76):"Testa già alla Coppa CEV? No, non mi sento di dire così, anzi, questa partita era molto importante anche per la classifica. Secondo me c'è stato un approccio sbagliato anche se sapevamo di dover affrontare una partita alla volta perché stiamo giocando tante finali, e questa lo era". Alessia Mazzaro (Il Bisonte Firenze): "Sono contenta per la mia squadra, perché siamo uscite da un periodo difficile, e poi è sempre bellissimo tornare qui a Chieri e ritrovare una grande famiglia, ma ora festeggio con le mie compagne perché abbiamo ritrovato la vittoria e vogliamo chiudere la stagione con il sorriso. Ci siamo giocate il girone di ritorno anche per infortuni e stanchezza generale, non ce lo meritavamo ma sicuramente per tutte noi è stato un percorso di crescita importante". REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - IL BISONTE FIRENZE 0-3 (20-25 23-25 19-25) REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Kingdon Rishel 9, Gray 8, Anthouli 16, Omoruyi 4, Zakchaiou 6, Malinov, Spirito (L), Jatzko 3, Weitzel 2, Kone 1, Morello. Non entrate: Skinner, Grobelna, Rolando (L). All. Bregoli. IL BISONTE FIRENZE: Battistoni 2, Alsmeier 12, Mazzaro 7, Kipp 14, Ishikawa 11, Acciarri 8, Leonardi (L), Lazic 1, Ribechi. Non entrate: Kraiduba, Cese' Montalvo, Agrifoglio, Graziani (L). All. Parisi. ARBITRI: Cavalieri, Canessa. NOTE - Spettatori: 1013, Durata set: 26', 25', 27'; Tot: 78'. MVP: Mazzaro. Top scorers: Anthouli M. (16) Kipp K. (14) Alsmeier L. (12) Top servers: Ishikawa M. (3) Mazzaro A. (2) Acciarri N. (2) Top blockers: Mazzaro A. (3) Gray A. (3) Battistoni I. (2) Allianz Vero Volley Milano - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo Torna alla vittoria l'Allianz Vero Volley che, all'Opiquad Arena, ha sconfitto a la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo nell'undicesima giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra ammiraglia femminile del Consorzio ha vinto con un netto 3-0 (25-19; 25-23; 25-20). Dopo un primo set vinto agilmente dalle milanesi, le due compagini sono state a lungo in parità nel secondo set, prima di mettere il definitivo sigillo nell'ultimo parziale per portare a casa i tre punti fondamentali per continuare la caccia alla seconda posizione in classifica. MVP del match Alessia Orro, con la sua regia sapiente concluso con anche 7 punti a tabellino. Top scorer del match Paola Egonu con 21 palloni messi a terra, seguita da Sylla a quota 10. Il prossimo appuntamento per l’Allianz Vero Volley Milano sarà con la storia; infatti, martedì 12 marzo alle ore 20.00 all'Allianz Cloud, le ragazze di Gaspari saranno attese dalle turche del Fenerbahce Opet Istanbul nel primo atto della Semifinale di CEV Champions League. MVP: Alessia Orro (Allianz Vero Volley Milano) SPETTATORI: 2047 DICHIARAZIONI: Dana Rettke (Allianz Vero Volley Milano): ""Oggi abbiamo giocato e vinto di squadra e di questo sono veramente felice. Siamo ancora più cariche ,perché sappiamo che martedì giocheremo la Semifinale di Champions League. Sono molto felice per i tre punti guadagnati questa sera"". Stefano Micoli (coach) (Honda Olivero S.Bernardo Cuneo): "Nonostante il risultato secco di 3 a 0 abbiamo comunque fatto una buona prestazione. Ovvio che giocare contro Milano che ha un cambio palla molto elevato risulta veramente difficile e se non si forza il servizio, con Orro che distribuisce bene, il muro ha grosse difficoltà. Abbiamo fatto un buon lavoro difensivo e questo mi ha sorpreso positivamente e lascia ben sperare per le prossime partite.". ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO - HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO 3-0 (25-19 25-23 25-20) ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO: Heyrman 6, Orro 7, Sylla 10, Rettke 8, Egonu 21, Cazaute 6, Castillo (L), Candi 3, Bajema 2, Malual. Non entrate: Prandi, Daalderop, Folie, Pusic (L). All. Gaspari. HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO: Stigrot 8, Hall 2, Enweonwu 15, Haak 9, Sylves 3, Signorile, Scognamillo (L), Kubik 4, Molinaro 2, Ter Brugge 2, Tanase. Non entrate: Scola, Ferrario (L). All. Micoli. ARBITRI: Jacobacci, Caretti. NOTE - Spettatori: 2047, Durata set: 28', 30', 30'; Tot: 88'. MVP: Orro. Top scorers: Egonu P. (21) Enweonwu T. (15) Sylla M. (10) Top servers: Molinaro B. (1) Haak A. (1) Egonu P. (1) Top blockers: Egonu P. (5) Haak A. (2) Sylves A. (2)