Negli anticipi di A2 maschile vincono Ortona e Tuscania

12/12/2015

Negli anticipi di A2 maschile vincono Ortona e Tuscania
9ª Giornata Andata (13/12/2015) - Regular Season A2 maschile UnipolSai, Stagione 2015/2016
SIECO SERVICE ORTONA - VBC MONDOVì 3-0 (25-21, 25-23, 25-16) 
SIECO SERVICE ORTONA: Fiore 14, Simoni 9, Guidone 5, Sesto, Cortina (L), Di Meo, Lanci, Paoletti 16, Borgogno 11. Non entrati Ceccoli, Matricardi, Toscani, Lalloni, Orsini. All. Lanci.
VBC MONDOVì: Menardo 5, Ghibaudo, Bertoli 6, Parusso 3, Thei (L), Manassero 6, Longo 4, Cortellazzi 4, De Luca 6, Perla 2. Non entrati Peirano, Peluffo, Garello, Fabiano. All. Barisciani.
ARBITRI: Di Blasi, Carcione. NOTE - durata set: 25', 30', 21'; tot: 76'.
CLUB ITALIA ROMA - MAURY'S ITALIANA ASSICURAZIONI TUSCANIA 0-3 (18-25, 20-25, 25-27) 
CLUB ITALIA ROMA: Piccinelli (L), Margutti 7, Caneschi 1, Zoppellari, Zonca 9, Argenta 5, Galassi 7, Gaia 2, Tofoli, Di Martino 11. Non entrati Osak, Marta. All. Totire.
MAURY'S ITALIANA ASSICURAZIONI TUSCANIA: Calonico 6, Bonami (L), Ottaviani 7, Mrdak 15, Mazzon, Monopoli 1, Shavrak 15, Esposito 5. Non entrati Anselmi, Straino, Hueller, Vitangeli, Pieri. All. Tofoli.
ARBITRI: Pecoraro, Talento. NOTE - durata set: 24', 23', 29'; tot: 76'.

Sieco Service Ortona: Si accendono le luci al Palazzetto dello Sport per la 9a giornata di Andata. In scena Sieco Service Impavida Ortona e VBC Mondovì. Due formazioni che cercano il “colpaccio” per muovere passi importanti in classifica e che sicuramente hanno dato tanto al pubblico accorso. I padroni di casa partono con capitan Lanci in regia e opposto Paoletti, schiacciatori Fiore e Borgogno, al centro Simoni/Guidone, libero Cortina. Gli ospiti rispondono con Cortellazzi al palleggio e opposto De Luca, laterali Bertoli/Manassero, centrali Parusso e Longo, libero Thei. Dopo il minuto di silenzio per Andrea Scozzese si inizia con lo show.
Ortona parte bene ponendo subito il parziale di 6-2. Allunga ancora la Sieco, facendo molta attenzione in difesa. (10-5). Manassero e Longo a muro sono una sentenza e Mondovì si avvicina sino al -1 (10-9).
Al timeout tecnico 12-11 per i locali. Dea fortuna bacia Fiore al servizio e 16-13 per i suoi. De Luca martella e -3 per la squadra di coach Barisciani. (20-17).Borgogno mette le ali e il primo set si chiude 25-21. Si riparte per il “secondo” con l'ace di Fiore. La parità comincia a farsi vedere in questo match, accompagnato dai colori e dai tifosi delle due squadre. 5-5 al Palasport di Ortona. Sul 10-7 impavido la panchina piemontese ferma il gioco. 13-10 con cambio in casa Mondovì. Menardo al posto di Manassero. Il muro di Guidone su Menardo segna il 16-13. Altro cambio ospite con Perla al posto di Parusso. Cortellazzi e compagni non riescono a mantenere il ritmo imposto dagli abruzzesi e 19-14. Come sempre nello sport nulla può essere dato per scontato, in rimonta la squadra monregalese si riportano vicini sino al -2 (19-17). 23-21 e ora coach Lanci vuole fermare subito l'avvicinamento avversario. Chiude Paoletti 25-23, con tutta la grinta possibile. arisciani conferma Perla e Menardo in campo, mentre la Sieco rimane con formazione invariata. Equilibrio precario al Palazzetto dello Sport di Ortona in questo inizio terzo set. (5-5). Piccole accortezze fanno sì che gli impavidi mettano la testa avanti sul 10-8. Ora l'Impavida ha la faccia giusta, gioco di squadra e pochi errori. Simoni mette un gran bel sigillo murando come un dannato. 18-10 e ora il pubblico ortonese ha solo voglia di cantare per una squadra che sta dimostrando di essere quella vista, da sempre, tra le mura amiche. Sul 21-15 rientra Manassero per Menardo. Simoni fa esplodere di gioia tutti, ogni singolo tifosi di questa squadra che oggi è stata semplicemente Impavida.
Alessio Fiore ( Sieco Impavida Ortona): “ Siamo molto contenti per questa vittoria. Abbiamo lavorato sodo dopo la trasferta di Civita Castellana. Era fondamentale portare a casa i 3 punti e ci siamo riusciti. Ora ci aspettano delle gare altrettanto importanti per la Coppa Italia. Ora dobbiamo continuare su questa strada, essere positivi e lottare su ogni pallone”.
De Luca Francesco ( VBC Mondovì): “Non abbiamo di certo fatto una grande partita e sicuramente al di sotto delle nostre possibilità. Ortona da sempre è un campo difficile e stasera sono stati bravi a non mollare mai. Ringrazio i tifosi, a nome di tutti, per i chilometri fatti e per il loro supporto”.

Roma. Nell’anticipo della nona giornata della Serie A2 UnipolSai il Club Italia di Michele Totire è stato battuto al Palazzetto dello Sport 3-0 (25-18, 25-20, 27-25) dalla Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania. Gli azzurrini non sono riusciti a ripetere le buone prestazioni delle ultime giornate, soffrendo per tutta la partita il gioco della formazione avversaria. Dall’altra parte della rete la squadra di Tofoli si è dimostrata molto precisa, concedendo poche opportunità di recupero al Club Italia. Apprezzabile nel finale di partita il tentativo di rimonta degli azzurrini, sfumato per un soffio dopo esser riusciti ad annullare tre set point agli avversari. Tra le fila della squadra federale il miglior marcatore è stato Gabriele Di Martino con 11 punti (4 muri), mentre i top scorer della gara sono risultati Milija Mrdak e Dimitriy Shavrak entrambi autori di 15 punti.
Il ko tiene fermi Argenta e compagni a quota 9 punti in classifica, mentre Tuscania sale momentaneamente in terza posizione (16 p.) assieme a Civita Castellana.
Mercoledì 16 dicembre (ore 20.30) la squadra federale tornerà in campo per affrontare in casa la Sieco Service Ortona nella decima giornata di campionato.
In merito alla partita di questa sera Michele Totire ha schierato come formazione iniziale Zoppellari in palleggio, opposto Argenta, schiacciatori Margutti e Zonca, centrali Galassi e Di Martino, libero Piccinelli.
Equilibrato l’andamento del primo set fino al 10 pari, momento in cui Tuscania ha spinto sull’acceleratore, allungando su Zoppellari e compagni. Il Club Italia non è riuscito a reagire, mentre la squadra di Tofoli ha incrementato il vantaggio sino a chiudere (25-18).
Nel secondo set dopo pochi scambi ha inserito Gaia per Argenta e Tofoli al posto di Zoppellari, ma gli azzurrini dopo un riavvicinamento sono stati staccati nuovamente. Nella fase finale i troppi errori dei ragazzi di Totire hanno permesso a Tuscania di imporsi facilmente (20-25).
L’avvio della terza frazione ha confermato la supremazia degli ospiti, capaci di guadagnare un buon margine sul Club Italia. Nonostante il pesante svantaggio gli azzurrini, però, non si sono arresi ed hanno dato vita ad un’entusiasmate rimonta che ha riaperto le sorti del parziale. Combattute ed avvincenti le fasi finali, durante le quali i ragazzi di Totire sono stati capaci di annullare tre palle set, prima di dover cedere (25-27).
TOTIRE: “C’è molto rammarico perché nei primi due set abbiamo sbagliato atteggiamento. Potevamo sicuramente giocarcela meglio, invece abbiamo commesso molti errori. Forse abbiamo pagato un po’ la stanchezza dopo le ultime belle prestazioni, ma non basta a spiegare la brutta prova. Adesso abbiamo qualche a giorno per allenarci e preparare al meglio la prossima sfida contro Ortona in programma mercoledì.”
GALASSI: “È stata una partita difficile, nella quale non riamo riusciti ad esprimerci al meglio. Adesso c’è molta delusione, ma bisogna sfruttare queste giornate no per lavorare ancora più duramente e crescere nelle prossime gare.”

Sigla.com - Internet Partner