Negli anticipi di SuperLega maschile vincono Perugia e Ravenna. Domenica le altre gare della 4a giornata di ritorno

12/01/2019

Negli anticipi di SuperLega maschile vincono Perugia e Ravenna. Domenica le altre gare della 4a giornata di ritorno
SuperLega Credem Banca 4a giornata di ritorno: graffia la Sir, 3-1 alla Lube nell’anticipo.
Ravenna e Monza in campo

Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-23, 26-24, 18-25, 25-15)
 Sir Safety Conad Perugia: De Cecco 6, Lanza 8, Podrascanin 11, Atanasijevic 9, Leon Venero 16, Ricci 4, Seif 0, Colaci (L), Della Lunga 4, Hoogendoorn 5, Hoag 0, Galassi 0. N.E. Piccinelli. All. Bernardi.
Cucine Lube Civitanova: Mossa De Rezende 3, Juantorena 12, Simon 13, Sokolov 9, Leal 9, Cester 7, Marchisio (L), Cantagalli 0, Balaso (L), Stankovic 0, D’Hulst 0, Kovar 1. N.E. Massari, Diamantini. All. De Giorgi.
ARBITRI: Rapisarda, Tanasi. NOTE – durata set: 30′, 31′, 25′, 24′; tot: 110′.

Torna alla vittoria la Sir Safety Conad Perugia nel sold out del PalaBarton. I Block Devils di Lorenzo Bernardi dimenticano lo stop di Trento e superano 3-1 la Cucine Lube Civitanova nel big match della quarta di ritorno di Superlega tornando, almeno per un giorno, in vetta alla classifica e soprattutto distanziando di quattro lunghezze i ragazzi di De Giorgi. 
Match duro e combattuto nei primi due parziali, entrambi terminati ai vantaggi, con Perugia eccezione nei palloni caldi finali. Reazione della Lube nel terzo set con gli ospiti che salgono molto in attacco ed i padroni di casa che al contrario calano nelle percentuali. Poi nel quarto è il servizio di Perugia a fare la differenza con Atanasijevic che mette a terra palloni pesanti in contrattacco. Alla fine, dopo l’ace di Della Lunga che chiude le ostilità, è festa totale al PalaBarton.
Perugia vince la sfida dai nove metri (14 ace contro i 7 di Civitanova) ed in ricezione (57% di positiva), i marchigiani fanno meglio a muro (8 contro i 5 umbri), ma non basta per portare a casa punti.
Se Leon è il miglior realizzatore della Sir con 16 punti e Podrascanin si conferma centrale di assoluto livello (11 punti con il 62% sotto rete, 2 muri ed un ace), la palma dell’Mvp spetta stasera a Luciano De Cecco. Il regista argentino incanta la platea con alzate millimetriche per i compagni, ma soprattutto trova la giornata perfetta in battuta con 5 ace (tra cui quello basilare sul 23-23 del primo set) e la serie che spacca il quarto parziale. 
Nella metà campo Lube il migliore è Simon (13 punti con l’82% in primo tempo, 2 ace e 2 muri) con anche Juantorena in doppia cifra con 12 palloni vincenti. MVP: De Cecco. SPETTATORI: 3959

Marko Podrascanin (Sir Safety Conad Perugia): “Una grande reazione della squadra dopo Trento. Per un giorno almeno torniamo al primo posto. Ottima prestazione la nostra contro una Lube in grande crescita. Abbiamo regalato ai nostri tifosi una bella vittoria e tre punti importanti, che sono la miglior medicina in questo momento”.
Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Nei primi due set siamo stati sempre lì, è mancata un po’ di fortuna e abbiamo sprecato alcune giocate con ricezione perfetta, palloni importanti. Perugia ha sfruttato bene i finali di parziale, se ne avessimo vinto uno magari sarebbe stata una storia diversa. Il quarto set non è stato bello, siamo calati e loro sono entrati in ritmo battuta, ma dobbiamo guardare avanti e pensare alla prossima gara. Perugia ha servito bene nell’ultimo parziale e abbiamo perso il filo della gara, speriamo di migliorare sotto questo aspetto. Adesso testa alla Champions League e allo Zaksa”. 


SuperLega Credem Banca
Anticipo 4a giornata di ritorno: Ravenna torna al successo, tie break thrilling con Monza


Consar Ravenna – Vero Volley Monza 3-2 (25-21, 25-20, 19-25, 20-25, 15-13)

Consar Ravenna: Saitta 3, Poglajen 8, Verhees 3, Argenta 9, Rychlicki 25, Russo 13, Marchini (L), Frascio (L), Goi (L), Raffaelli 1, Lavia 6, Elia 0. N.E. Di Tommaso, Smidl. All. Graziosi.
Vero Volley Monza: Orduna 1, Dzavoronok 24, Yosifov 14, Ghafour 3, Botto 4, Beretta 12, Rizzo (L), Galliani 7, Arasomwan 0, Giannotti 0, Calligaro 0, Buchegger 14. N.E. Buti, Malvestiti. All. Soli.
ARBITRI: Frapiccini, Braico. NOTE – durata set: 30′, 29′, 28′, 29′, 21′; tot: 137′. Spettatori: 1913. MVP: Rychlicki.

La Consar stende Monza al termine di una battaglia lunga 2 ore e 17’ e conquista due punti cruciali per il prosieguo del suo Campionato. Dopo tre sconfitte di fila, Saitta e compagni scendono in campo con una grande voglia di vincere, che emerge chiara fin dalle prime battute del primo set quando, sotto 9-14 con Monza efficace in battuta e al centro, con Yosifov e Beretta principali terminali offensivi, crescono al servizio, in ricezione e a muro e piazzano un break di 11-3 che tramortisce l’incredula Vero Volley. Sul 20-17 sono poi Rychlicki e Raffaelli, appena entrato, a completare l’opera, con l’aiuto anche di due errori ospiti, per portare a casa il primo set. Sulle ali dell’entusiasmo, la Consar prende il largo all’alba del secondo set, piazzando un break di 4-0, col turno al servizio di Argenta, che la porta sul 7-3. Il time out di Soli permette a Monza di riordinare le idee. Al ritorno in campo gli ospiti, trascinati da Dzavoronok, rosicchiano tre punti. La Consar regge e, appoggiandosi a Rychlicki (5 punti e 69% in attacco), allunga ancora blindando il secondo parziale, chiuso da una veloce di Verhees e da muro di Russo. Soli si gioca nel terzo set la carta Buchegger, alla sua prima assoluta in stagione proprio davanti al suo ex pubblico, al posto di un abulico Ghafour (3 punti e un 20% in attacco) e la mossa paga. L’austriaco infila un set monstre (5 punti, 83% in attacco e un servizio molto potente) e permette agli ospiti di accorciare le distanze. Il quarto set si snoda punto a punto fino al 9 pari, poi Monza prova per due volte ad allungare e due volte viene rimontato, ma la terza è quella buona per Beretta e compagni che chiudono sul 25-20 un quarto set caratterizzato anche dal cartellino rosso sventolato a Dzavoronok e Rychlicki. Il quinto set ha la faccia feroce della Consar che vuole a tutti i costi la vittoria: si comincia con un tecnico alla panchina del Monza, il turno al servizio di Poglajen getta le basi per il 5-0. La reazione di Monza è veemente e porta alla parità a quota 9. Finale incandescente e appassionante: se lo aggiudica la Consar sfruttando un errore di Buchegger (non c’è il tocco a muro, sentenzia il Video Check) e un attacco di Russo.
Spettatori: 1913. MVP:Kamil Rychlicki (Consar Ravenna)
Gianluca Graziosi (allenatore Consar Ravenna): “Avevamo voglia di vincere perché eravamo reduci da tre sconfitte consecutive, giocavamo in casa, loro non avevano Plotnytskyi ed era un’occasione per fare punti contro una squadra sopra di noi in classifica. Bene nei primi due set, poi Monza è venuta fuori e nel quinto set Lavia ha portato un po’ di sana incoscienza perché eravamo in apprensione. Questa è una vittoria importantissima perché se vogliamo centrare una salvezza tranquilla bisogna, soprattutto in casa, fare punti contro chi ci precede in classifica”.
Fabio Soli (allenatore Vero Volley): “Siamo entrati in campo un po’ timidi nei primi due set e in questo Campionato quando parti così contro chiunque paghi dazio. Ravenna è stata molto più presente di noi nei primi due set, poi, con le spalle al muro, come in altre partite, abbiamo cominciato a pensare solo alla pallavolo e a metterci più agonismo. Il riassunto della partita è il tie break: siamo partiti 5-0 poi siamo arrivati al 9 pari e non abbiamo sfruttato la palla per passare in vantaggio. Troppo discontinui per pensare di portare a casa il successo”.

Classifica: 
Sir Safety Conad Perugia 42, Itas Trentino 41, Cucine Lube Civitanova 38, Azimut Leo Shoes Modena 37, Revivre Axopower Milano 29, Vero Volley Monza 24, Calzedonia Verona 23, Kioene Padova 21, Consar Ravenna 20, Top Volley Latina 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 16, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 14, Emma Villas Siena 10, BCC Castellana Grotte 5.
1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Cucine Lube Civitanova, Consar Ravenna. 1 incontro in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, Emma Villas Siena.

Prossimo turno
Domenica 13 gennaio 2019, ore 18.00 

Al Mediolanum Forum (MI) 
Revivre Axopower Milano - Azimut Leo Shoes Modena Diretta RAI Sport
Diretta streaming su raiplay.it 
(Vagni-Boris) Terzo arbitro: De Nard
Addetto al Video Check : Bartesaghi Segnapunti: Anessi 
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Itas Trentino Diretta Lega Volley Channel
(Piana-Brancati) Terzo arbitro: Laurita
Addetto al Video Check : Cupello Segnapunti: Moscato
Emma Villas Siena - Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel
(Goitre-Saltalippi) Terzo arbitro: Libardi
Addetto al Video Check : Pasquini Segnapunti: Pinto
Kioene Padova - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora Diretta Lega Volley Channel
(Venturi-Pozzato) Terzo arbitro: Cacco
Addetto al Video Check : Barbieri Segnapunti: Dalle Vedove
Calzedonia Verona - BCC Castellana Grotte Diretta Lega Volley Channel
(Gnani-Moratti) Terzo arbitro: Giglio
Addetto al Video Check : Gioia Segnapunti: Colavolpe

Sigla.com - Internet Partner