Nel posticipo di A2 maschile Brescia supera la capolista Vibo Valentia al tie break

01/02/2016

Nel posticipo di A2 maschile Brescia supera la capolista Vibo Valentia al tie break
Serie A2 UnipolSai
Posticipo 5a di ritorno: impresa della Centrale del Latte McDonald’s Brescia che batte la capolista Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in cinque set.
La Serie A2 si ferma per lasciare spazio alla Finalissima di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 tra Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, domenica 7 febbraio alle 14.00
 
 
Risultato posticipo 5a giornata di ritorno Serie A2 maschile UnipolSai
Centrale del Latte McDonald's Brescia - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-2 (17-25, 25-18, 21-25, 25-22, 18-16)
 
CENTRALE DEL LATTE MCDONALD'S BRESCIA - TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3-2 (17-25, 25-18, 21-25, 25-22, 18-16) 
CENTRALE DEL LATTE MCDONALD'S BRESCIA: Norbedo 8, Agnellini 6, Montanari, Rodella 16, Tiberti 4, Fusco (L), Bisi 20, Zanardini, Sorlini 2, Cisolla 28. Non entrati Cruz, Turla, Statuto, Bonisoli. All. Zambonardi.
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Pinelli 1, Korniienko 2, Marra (L), Casoli 19, Michalovic 19, Forni 5, Vedovotto 25, Maccarone 2, Presta 12. Non entrati Ferraro, Corrado, Sardanelli. All. Mastrangelo.
ARBITRI: Pozzi, Fretta. NOTE - Spettatori 320, incasso 440, durata set: 22', 24', 25', 27', 22'; tot: 120'.
 
Una Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sottotono incappa nella quarta sconfitta stagionale in campionato. I giallorossi cadono sul campo della Centrale del Latte Mcdonald’s Brescia, fanalino di coda della classifica del campionato di Serie A2 UnipolSai con il punteggio di 3-2 al termine dell’ennesima maratona giocata dai ragazzi di coach Mastrangelo nelle ultime massacranti settimane. Prova altalenante e con troppi errori commessi da Casoli e compagni di fronte ad una prova coriacea e di carattere messa in mostra dai padroni di casa guidati da Cisolla, ex di turno, che ha chiuso il match realizzando 28 punti. Alla Tonno Callipo non sono bastati i 25 punti di Vedovotto e i 19 di capitan Casoli. A corrente alternata l’opposto slovacco Michalovic. Al fischio d’inizio coach Mastrangelo schiera Maccarone al centro al posto di Forni, per il resto formazione confermata. Tra le fila dei lombardi in campo il recuperato Bisi con il ritorno in posto 4 di Cisolla. Il primo set inizia con una Tonno Callipo remissiva che comunque rimane in scia all’avversario. L’allungo avviene nella parte centrale del parziale con Vedovotto e Michalovic che ispirano la fuga. Il neo entrato Korniienko firma l’ace del 16-22 e il set si chiude con l’attacco vincente di Presta sul 17-25. Nel secondo set Casoli e compagni rimangono con la testa altrove non dando continuità alla buona prova messa in mostra nella seconda parte del primo set. Brescia si porta sul 7-3 e costringe il tecnico pugliese a chiamare tempo. Cisolla firma l’ace dell’8-3, la Tonno Callipo non riesce ad imbastire una reazione efficace e Brescia ne approfitta allungando fino al massimo vantaggio sul 21-12. I giallorossi provano a ricucire e con Vedovotto trovano il 23-18, ma ormai il distacco è incolmabile e i lombardi si impongono 25-18. Nel terzo set Brescia parte ancora a spron battuto con Cisolla (6-2) e ancora con time-out di coach Mastrangelo. I giallorossi ritrovano l’abbrivio trascinati da un sontuoso Casoli che guida i suoi alla rimonta e al sorpasso. Brescia vira avanti ancora fino al 16-15, ma ci pensano Michalovic e ancora il capitano a portare la Tonno Callipo avanti 18-20. Brescia prova ad impattare con un muro su Vedovotto, ma nel finale a muro gli uomini di Mastrangelo fanno la differenza e portano a casa il set 21-25 dopo l’ace dell’ucraino Korniienko. Nel quarto set si lotta punto a punto con grandi difese e scambi prolungatissimi. Vedovotto trova l’ace del 12-14, ma l’errore in attacco del martello veneto porta Cisolla e compagni sul 18-18. Sul 21-21 Brescia trova il break decisivo e sul 24-22 arriva il muro decisivo di Tiberti sul Casoli che porta la sfida al tie-break. Al quinto set le due squadre lottano ancora punto a punto, poi arriva il break giallorosso con Vedovotto e l’allungo di tre lunghezze firmato da Michalovic e con in precedenza un’azione interminabile conclusa dal muro calabrese. Sul 10-13 Brescia ha la forza di reagire e di portare il set ai vantaggi. Match-point annullati a vicenda fino al 16-16 e fino ai due punti consecutivi e al mani e fuori finale di Bisi che fanno gioire Brescia 18-16. Per la Tonno Callipo ora un bagno d’umiltà e il giusto sprone in vista della finalissima di domenica al Forum di Assago contro Sora che vale la vittoria della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.
 
Classifica
Globo Banca Pop. Frusinate Sora 42, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 42, Globo Scarabeo Civita Castellana 34, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 30, Potenza Picena 30, Emma Villas Siena 29, Cassa Rurale Cantù 28, Conad Reggio Emilia 27, Sieco Service Ortona 23, Materdominivolley.it Castellana Grotte 22, BAM Mondovì 22, Club Italia Roma 18, Aurispa Alessano 17, Centrale del Latte McDonald's Brescia 14
 
Prossimo turno 6a giornata di ritorno Serie A2 maschile UnipolSai
Sabato 13 febbraio 2016, ore 20.30
Globo Banca Pop. Frusinate Sora - Globo Scarabeo Civita Castellana Diretta Lega Volley Channel
Cassa Rurale Cantù - BAM Mondovì Diretta Lega Volley Channel
Domenica 14 febbraio 2016, ore 16.00
Emma Villas Siena - Conad Reggio Emilia Diretta Lega Volley Channel
Domenica 14 febbraio 2016, ore 18.00
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania Diretta Lega Volley Channel
Potenza Picena - Club Italia Roma Diretta Lega Volley Channel
Centrale del Latte McDonald's Brescia - Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel
Domenica 14 febbraio 2016, ore 19.00
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Sieco Service Ortona Diretta Lega Volley Channel
Del Monte® Coppa Italia Serie A2 – Finale
Mediolanum Forum - Assago (MI)
Domenica 7 febbraio 2016, ore 14.00
Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Sport 1 (ch 61) e Lega Volley Channel
Sigla.com - Internet Partner