Nel posticipo di A2 maschile Isernia si impone a Bologna al tie break

26/01/2009

16 i punti messi a segno da Libraro16 i punti messi a segno da Libraro
16 i punti messi a segno da Libraro
La Olio Pignatelli Isernia mette in campo tutto il proprio carattere per aggiudicarsi al tie break la vittoria nel match con la Wayel Bologna. Gli emiliani si lasciano sfuggire una grande occasione in quanto in vantaggio 2-0 non sono stati in grado di chiudere il match. Con i due punti conquistati la Olio Pignatelli Isernia stacca Gioia del Colle, piazzandosi al quinto posto della Serie A2 TIM. E’ stata una partita brutta dal punto di vista dello spettacolo quella andata di scena ieri sera al PalaSavena tra Wayel Bologna e Olio Pignatelli Isernia, ma intrisa di emozioni per la formazione pentra in grado di capovolgere l’iniziale 2-0 dei gialloneri frutto di una prestazione evanescente in attacco dei molisani, complice anche il buon lavoro in difesa degli uomini di Alberti.
I pentri riprendono in mano le sorti del gioco a partire dal terzo set quando riescono ad imporsi con caparbietà e grande carattere tanto da meritarsi i complimenti del proprio coach che li ha premiati con una settimana di riposo, in vista della pausa per VolleyLand, giunta al momento opportuno per ricaricare le pile.

La svolta del primo set, iniziato con i due sestetti attenti a mettere in pratica quanto studiato a video, è tutta nel turno al servizio di Braga, mandato sulla linea dei nove metri da un attacco out di Libraro (11-8). Il centrale della Wayel fa un break di sei lunghezze, interrotto solo dalla diagonale di Darraidou, che spezza le ali alla formazione pentra che prova a rientrare in partita con Mari, in campo per Gemmi, e con Peralta che con la sua battuta tattica mette in difficoltà gli emiliani, ma non è sufficiente l’opposto Gromadowsky fa 1-0.

Nella seconda frazione, i locali continuano ad essere più in palla e con la coppia Gromadowsky-Jablosky creano non pochi problemi al reparto difensivo biancoazzurro; tuttavia, nonostante un gioco a tratti approssimativo, la Olio Pignatelli riesce a far pari sul 17 con due ace consecutivi di Libraro (top scorer del match con 21 punti al pari dell’opposto bolognese) che induce Alberti al tempo. Al rientro è ancora la battuta a fare la differenza, dapprima fa ace il giovane polacco e poi replica Bielica per il 2-0.

La Pignatelli non si lascia intimorire dallo svantaggio e scende in campo convinta di poter cambiare le sorti del match. Gemmi - di nuovo nel sestetto, non solo per la botta rimediata alla mano da Mari in un’azione difensiva, ma per dare nuova propulsione all’attacco – fa dapprima un “mani e fuori” e poi mura per due volte l’opposto locale, azioni che forniscono agli uomini del presidente Cicchetti, presente sulle tribune del PalaSavena, di trovare le energie necessarie a dare un altro corso alla gara. Alla seconda sosta imposta dal regolamento, Isernia, per la prima volta, è avanti e grazie all’ottimo lavoro in attacco di Peralta e Libraro fa +5. I molisani possono gestire il vantaggio, ma prima Libraro, poi D’Avanzo non finalizzano, lo schiacciatore campano però si fa perdonare al pallone successivo, mentre il regista Valera chiude il set direttamente dalla linea dei nove metri e così facendo riapre la gara.

E’ ancora il servizio del venezuelano a fare male: uno 0-4 che porta Alberti a richiamare in panca Bielica per Maretta, ma la sequenza di errori al servizio lascia invariate le distanze. Paoli e Bacci sembrano volere più di tutti la vittoria e provano a recuperare il gap per ora favorevole ai biancoazzurri tanto da riportarsi a meno uno. Dopo il secondo time out tecnico, Peralta mette le sue mani davanti al primo tempo di Paoli che da l’avvia alla definitiva fuga ospite che si concretizza con l’ennesima diagonale vincente di Libraro, il cui merito va condiviso con Spampinato, autore di una difesa acrobatica, ciliegina sulla torta di una buona prova in ricezione. L’onore e l’onere di firmare il pareggio in conto set e aprire la strada al tie break è nelle mani di Darraidou che fa il suo dovere.

La Pignatelli arriva così a disputare il quarto tie break in cinque gare disputate nel girone di ritorno (Loreto, Città di Castello, Crema e, appunto, Bologna). Sono i block di D’Avanzo a far capire agli avversari che non si passa, mentre Gemmi viene chiamato sempre più spesso in causa dal proprio palleggiatore e lo scuola Lube gestisce con intelligenza i colpi. Bologna si riavvicina, facendo temere una rimonta mozza per Isernia, invece, la coppia campana Libraro e D’Avanzo consegnano alla Pignatelli un 3-2 non bello, ma importante in termini di reazione e per consolidare la quinta posizione in graduatoria.

WAYEL BOLOGNA - OLIO PIGNATELLI ISERNIA 2-3 (25-19, 25-21, 22-25, 19-25, 12-15)
WAYEL BOLOGNA: Emiliani, Campagnaro, Bjelica 13, Marretta 1, Bacci 2, Jablonsky 21, Gromadowski 20, Braga 11, Lucchi, Paoli 10, Peli (L). Non entrati Gallesi. All. Alberti Gianluca.
OLIO PIGNATELLI ISERNIA: Valera 3, Bertoli, Kindgard, Libraro 16, Gemmi 10, Spampinato (L), Peralta 12, D'avanzo 8, Darraidou 15, Mari 4. Non entrati Pagni. All. Fenoglio Marco.
ARBITRI: Pierluigi Orpianesi, Alessandro Perdisci. NOTE - durata set: 24', 26', 29', 28', 15'; tot: 122'.

SERIE A2 TIM - I RISULTATI DELLA VENTESIMA GIORNATA
Canadiens Mantova - Codyeco S.Croce 3-0 (25-19; 26-24; 25-19)
M. Roma Volley - Sp Catania 3-0 (25-18; 25-21; 25-23)
Andreoli Latina - Nava Gioia del Colle 3-2 (25-22; 22-25; 25-17; 21-25; 15-10)
Bassano Volley - La Nef Castelfidardo 3-0 (25- 18; 25-20; 25-23)
Esse-ti Carilo Loreto - Edilesse Cavriago 3- 0 (25-21; 25-19; 25-14)
Samgas Crema - Materdomini Volley.It Castellana Grotte 3-1 (20-25; 25-18; 25-22; 36-34)
Wayel Bologna - Olio Pignatelli Isernia 2-3 (25-19, 25-21, 22-25, 19-25, 12-15)
Turno di riposo: Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello

CLASSIFICA
Andreoli Latina 42, Bassano Volley 41, Codyeco S.Croce 40, Esse-Ti Carilo Loreto 39, Olio Pignatelli Isernia 33, Nava Gioia del Colle 31, Samgas Crema 30, Canadiens Mantova 29, M. Roma Volley 28, Wayel Bologna 24, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 23, Edilesse Cavriago 17, Sp Catania 16, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 14, La Nef Castelfidardo 13.
Note: 1 Incontro in meno: Bassano Volley, Esse-Ti Carilo Loreto, Canadiens Mantova, M. Roma Volley, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello  

Sigla.com - Internet Partner