Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nel posticipo di Superlega maschile Verona supera Padova 3 a 0
Nel posticipo di Superlega maschile Verona supera Padova 3 a 0
11/01/2018
SuperLega UnipolSai Posticipo 4a giornata di ritorno: il derby veneto va alla Calzedonia Verona. Gli scaligeri superano la Kione Padova con il massimo scarto
Risultato posticipo 4a giornata di ritorno:
Calzedonia Verona – Kione Padova 3-0 (25-20, 25-16, 25-21).
Calzedonia Verona - Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-16, 25-21)
Calzedonia Verona: Spirito 4, Jaeschke 10, Pajenk 5, Stern 16, Manavinezhad 10, Birarelli 4, Frigo (L), Pesaresi (L), Djuric 2. N.E. Maar, Paolucci, Marretta, Mengozzi, Grozdanov. All. Grbic.
Kioene Padova: Travica 0, Cirovic 6, Polo 7, Nelli 8, Randazzo 15, Volpato 3, Balaso (L), Scanferla 0, Sperandio 1, Premovic 1, Koprivica 0. N.E. Peslac, Gozzo. All. Baldovin.
ARBITRI: Florian, Zanussi. NOTE - durata set: 25', 24', 27'; tot: 76'. Spettatori: 2.931. MVP: Jaeschke
Calzedonia Verona vince e convince: il team scaligero si aggiudica il ventesimo derby del Veneto per 3-0, mettendo in campo una prestazione lucida e solida, senza lasciare la possibilità alla Kione Padova di esprimersi.
Calzedonia inizia il match insistendo molto sulla battuta, che limita la possibilità di attacco di Padova. Il primo break veronese arriva quasi subito (8-6), poi i gialloblu crescono in tutti i fondamentali e prendono il largo (16-10). Padova, nervosa, commette qualche errore di troppo, mentre Calzedonia continua il suo forcing ed è Manavinezhad a chiudere i conti (25-20).
Nel secondo set Verona lavora bene a muro e in difesa, Padova fatica a trovare il bandolo della matassa (17-7). I gialloblù sono solidi in tutti i reparti e Padova fatica a trovare i punti deboli degli avversari (25-16).
Verona inizia da dove aveva finito: una battuta che non permette a Padova di costruire il gioco migliore e un’eccellente correlazione muro-difesa. I bianconeri, però, non si perdono d’animo e combattono ad armi pari fino al rush finale: un ace di Jaeschke e un muro della coppia Birarelli-Manavinezhad permettono a Verona di prendere un buon vantaggio e chiudere in fretta la pratica (25-21).
MVP: Thomas Jaeschke (Calzedonia Verona)
Spettatori: 2.931
Luca Spirito (Calzedonia Verona):
“Abbiamo giocato con cuore e testa. Acume tattico e voglia di vincere. Abbiamo dimostrato che siamo concentrati e volgiamo raggiungere più forti che mai l’obiettivo stagionale. Non era una partita facile sulla carta. Ha fatto la differenza la nostra caparbietà negli episodi complicati e nelle piccole cose. Abbiamo sempre dato dimostrazione di forza e coesione dal servizio al binomio muro-difesa. Ora andiamo a Modena per ripeterci. Sarà difficile, gli emiliani sono sempre tosti, ma vogliamo farci trovare pronti”.
Lazar Koprivica (Kioene Padova):
“E’ stata una partita molto difficile per noi, forse una di quelle che abbiamo affrontato con maggiore nervosismo. Purtroppo non siamo riusciti a girare il match a nostro favore, ma dobbiamo subito rimboccarci le maniche perché l’obiettivo rimane quello di centrare i Play Off, anche se sappiamo che ogni gara in Superlega è complicata. Mal di trasferta? Non credo proprio. Sia a Trento che stasera abbiamo trovato difficoltà, ma di recente a Modena abbiamo giocato un ottimo match”.
Classifica
Sir Safety Conad Perugia 45, Cucine Lube Civitanova 44, Azimut Modena 39, Calzedonia Verona 32, Diatec Trentino 30, Kioene Padova 26, Wixo LPR Piacenza 25, Revivre Milano 25, Bunge Ravenna 25, Gi Group Monza 18, Taiwan Excellence Latina 18, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 10, Biosì Indexa Sora 7, BCC Castellana Grotte 7.
1 incontro in meno: Calzedonia Verona, Diatec Trentino, Taiwan Excellence Latina, BCC Castellana Grotte.
Prossimo turno
4a giornata di ritorno SuperLega maschile UnipolSai
Mercoledì 24 gennaio 2018, ore 20.30
BCC Castellana Grotte - Diatec Trentino
Diretta Lega Volley Channel
5a giornata di ritorno SuperLega UnipolSai
Sabato 13 gennaio 2018, ore 20.30
Gi Group Monza - Sir Safety Conad Perugia
Diretta Lega Volley Channel
(Satanassi-Bartolini)
Addetto al Video Check:
Piave
Segnapunti:
Colombo
Domenica 14 gennaio 2018, ore 18.00
Diatec Trentino - Cucine Lube Civitanova
Diretta RAI Sport + HD
Diretta streaming su raiplay.it
(Cesare-Tanasi)
Addetto al Video Check:
Cristoforetti
Segnapunti:
Tomasi
Azimut Modena - Calzedonia Verona
Diretta Lega Volley Channel
(Simbari-Saltalippi F.)
Addetto al Video Check:
Bacchella
Segnapunti:
Paganelli
Wixo LPR Piacenza - Taiwan Excellence Latina
Diretta Lega Volley Channel
(Goitre-Boris)
Addetto al Video Check:
Clemente
Segnapunti:
Prandini
Biosì Indexa Sora - Kioene Padova
Diretta Lega Volley Channel
(Sobrero-La Micela)
Addetto al Video Check:
Diana
Segnapunti:
De Luca
Bunge Ravenna - Revivre Milano
Diretta Lega Volley Channel
(Pasquali-Zavater)
Addetto al Video Check:
Monti
Segnapunti:
Greco
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - BCC Castellana Grotte
Diretta Lega Volley Channel
(Gnani-Puecher)
Addetto al Video Check:
Notaro
Segnapunti:
Mazza
precedente:
Nel week end la decima giornata di ritorno di serie A2 maschile
successivo:
Del Monte® Finali Coppa Italia: mercoledì 17 gennaio il taglio del nastro a Bari
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]