Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nel week end al via Gara 2 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto maschili, e i Play Off Challenge
Nel week end al via Gara 2 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto maschili, e i Play Off Challenge
11/03/2016
Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai
Quarti di Finale Gara 2: Civitanova, Modena, Trento e Perugia avanti nella Serie. Domenica 13 marzo di scena Gara 2: alle 17.00 su RAI Sport 1 Exprivia Molfetta – Diatec Trentino. Su Lega Volley Channel alle 18.00 Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova, Sir Safety Conad Perugia – Calzedonia Verona e Tonazzo Padova – DHL Modena
Dopo il match di Gara 1 giocato ieri sera prosegue a ritmo serrato la corsa Play Off Scudetto, con Gara 2 dei Quarti di Finale di scena domenica 13 marzo. Alle ore 17.00 su RAI Sport 1 il match Exprivia Molfetta – Diatec Trentino, mentre Lega Volley Channel propone le altre tre gare in programma alle 18.00: Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova, Sir Safety Conad Perugia – Calzedonia Verona e Tonazzo Padova – DHL Modena.
Ha visto i fantasmi del passato la
Cucine Lube Banca Marche Civitanova
costretta a rincorrere nella prima sfida dei Quarti di Finale una combattiva
Ninfa Latina
che, senza alcun timore reverenziale, ha condotto il match obbligando i padroni di casa alla rimonta fino al quinto set. Una Lube non al top, con capitan Miljkovic febbricitante, si scontra contro la gagliarda formazione pontina che non si è risparmiata e ha impegnato a fondo i marchigiani alzando bandiera bianca solo nell’ultimo parziale, dove capitan Maruotti in rimonta (5 ace per lui), ha fatto credere all’impresa annullando al turno in battuta ben 6 match ball, fino a quando Juantorena ha spento sul 15-13 i sogni della Ninfa. Domenica si replica al PalaBianchini di Latina, dove i padroni di casa sostenuti dal proprio pubblico promettono scintille e cercheranno di portarsi subito in parità nella Serie.
Partenza più soft al PalaPanini, con la
DHL Modena
partita a razzo che rimedia immediatamente alla sconfitta patita nell’ultima di Regular Season per mano della
Tonazzo Padova
, imponendo un netto 3-0 alla formazione patavina. I ragazzi di Baldovin hanno dato del filo da torcere ai gialli soprattutto nel secondo parziale, terminato 34-32, dove i bianconeri hanno avuto l’opportunità di chiudere in più occasioni (cinque i set ball a disposizione), bloccati però nei momenti chiave dal solito NGapeth risolutore (76% in attacco per il francese). Ora le due squadre si rimettono in gioco domenica alla Kioene Arena di Padova per la seconda sfida, con i padroni di casa che rincorreranno un pareggio, mentre gli emiliani cercheranno di mantenersi in vantaggio e, per l’occasione, potrebbero già presentare in panchina il nuovo acquisto brasiliano, lo schiacciatore 31enne Thiago Henrique Sens, in arrivo sotto la Ghirlandina a rinforzo di Bruno e compagni.
Nella serata in cui il PalaTrento attendeva di riabbracciare il suo n. 1, Matey Kaziyski non delude e fatto ritorno subito da titolare ha dato buona spinta alla squadra e al primo match dei Quarti (che ha chiuso da best scorer con 16 punti) vinto dalla
Diatec Trentino
con un agevole 3-0 sull’
Exprivia Molfetta.
Infermeria trentina quasi sold out, ma oltre al “Kaiser” hanno brillato particolarmente anche Nelli, Urnaut e Giannelli, con Colaci, acciaccato, in staffetta insieme a Tiziano Mazzone nel ruolo di libero. L’Exprivia, in difficoltà a trovare il ritmo gara e con l’opposto cubano Hernandez in serata poco prolifica, ha anche avuto ulteriori complicazioni dettate dalla poca efficacia al servizio e da un attacco piuttosto falloso. Domenica, alle 17.00 in diretta RAI Sport 1, il PalaPoli chiama al tutto esaurito per spingere i padroni di casa all’impresa di ribaltare il risultato (nei 3 precedenti sin qui disputati nei Play Off, Molfetta non l’ha mai spuntata) e portare i pugliesi in parità: prima del fischio di inizio, Hernandez riceverà il premio quale vincitore dell’edizione 2016 del “Trofeo Gazzetta”.
Un’altra maratona ha avuto luogo al PalaOlimpia di Verona che ha fatto scintille tra le ormai eterne rivali
Calzedonia Verona
e
Sir Safety Conad Perugia
. I padroni di casa hanno fatto la voce grossa nei primi due parziali minacciando seriamente di prendere il largo e conquistare non solo il vantaggio nella Serie ma anche la parità di vittorie nei precedenti sin qui disputati con gli umbri nei Play Off Scudetto. Ma la squadra di Slobodan Kovac non ha ceduto e ha dilagato a partire dal terzo set spinta dall’incontenibile coppia Atanasijevic – Russell (29 i punti dell’opposto serbo, 24 per l’americano), che hanno fatto franare le sicurezze della Calzedonia, agevolando la rimonta fino ad arrivare al quinto set, poi chiuso 10-15. Domenica al PalaEvangelisti di Perugia match cruciale per entrambe le formazioni, con i padroni di casa che cercheranno di capitalizzare il vantaggio sfruttando la spinta del proprio caloroso pubblico, mentre per gli uomini di Giani una vittoria in trasferta segnerebbe la possibilità di rimettere nuovamente tutto in discussione, nel Quarto di Finale certamente più equilibrato (gara 3 a Verona si giocherà in posticipo mercoledì 23 marzo alle 20.30).
Play Off Scudetto, Quarti Gara 2
Domenica 13 marzo 2016, ore 17.00
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Sampaolo-Pasquali)
Addetto al Video Check
: Colapietro
Segnapunti
: Fanizzi
Domenica 13 marzo 2016, ore 18.00
Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova
Diretta Lega Volley Channel
(Bartolini-Simbari)
Addetto al Video Check
: Bolognesi
Segnapunti
: De Orchi
Sir Safety Conad Perugia – Calzedonia Verona
Diretta Lega Volley Channel
(Satanassi-Sobrero)
Addetto al Video Check
: Nampli
Segnapunti
: Proietti
Tonazzo Padova – DHL Modena
Diretta Lega Volley Channel
(Santi-Saltalippi)
Addetto al Video Check
: Giudica
Segnapunti
: Brasolin
Play Off Scudetto, Quarti Gara 3
Sabato 19 marzo 2016, ore 20.30
Diatec Trentino – Exprivia Molfetta
Diretta Lega Volley Channel
Domenica 20 marzo 2016, ore 18.00
Cucine Lube Banca Marche Civitanova – Ninfa Latina
Diretta Lega Volley Channel
DHL Modena – Tonazzo Padova
Diretta Lega Volley Channel
Mercoledì 23 marzo 2016, ore 20.30
Calzedonia Verona – Sir Safety Conad Perugia
Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Play Off Scudetto, Quarti Gara 4
Domenica 27 marzo 2016, ore 18.00
(una gara su RAI Sport, ore 17.30) le altre in diretta Lega Volley Channel
Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova
Sir Safety Conad Perugia – Calzedonia Verona
Tonazzo Padova – DHL Modena
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
Play Off Scudetto, Quarti Gara 5
Domenica 3 aprile 2016, ore 18.00
(una gara su RAI Sport, ore 17.30) le altre in diretta Lega Volley Channel
Cucine Lube Banca Marche Civitanova – Ninfa Latina
Calzedonia Verona – Sir Safety Conad Perugia
(o mercoledì 6 aprile per recupero Challenge Cup)
DHL Modena – Tonazzo Padova
Diatec Trentino – Exprivia Molfetta
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 1
Sabato 9 aprile 2016, ore 20.30
(una gara su RAI Sport, ore 20.00, l’altra in diretta Lega Volley Channel)
Vincente 1a/8a – Vincente 4a/5a
Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 2
Martedì 12 aprile 2016, ore 20.30
(una gara su RAI Sport, ore 20.00, l’altra in diretta Lega Volley Channel)
Vincente 4a/5a - Vincente 1a/8a
Vincente 3a/6a - Vincente 2a/7a
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 3
Giovedì 21 aprile 2016, ore 20.30
(una gara su RAI Sport, l’altra in diretta Lega Volley Channel)
Vincente 1a/8a – Vincente 4a/5a
Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 4
Domenica 24 aprile 2016, ore 18.00
(una gara su RAI Sport, ore 17.15, l’altra in diretta Lega Volley Channel)
Vincente 4a/5a - Vincente 1a/8a
Vincente 3a/6a - Vincente 2a/7a
Play Off Scudetto, Semifinali Gara 5
Mercoledì 27 aprile 2016, ore 20.30
(una gara su RAI Sport, l’altra in diretta Lega Volley Channel)
Vincente 1a/8a – Vincente 4a/5a
Vincente 2a/7a – Vincente 3a/6a
Play Off Scudetto, Finale Gara 1
Domenica 1 maggio 2016, ore 18.15
Diretta RAI Sport 1
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS)
Play Off Scudetto, Finale Gara 2
Giovedì 5 maggio 2016, ore 20.15
Diretta RAI Sport 1
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS)
Play Off Scudetto, Finale Gara 3
Domenica 8 maggio 2016, ore 17.15
Diretta RAI Sport 1
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS)
Play Off Scudetto, Finale Gara 4
Mercoledì 11 maggio 2016, ore 20.30
Diretta RAI Sport 1
Finalista (peggiore RS) - Finalista (migliore RS)
Play Off Scudetto, Finale Gara 5
Domenica 15 maggio 2016, ore 17.15
Diretta RAI Sport 1
Finalista (migliore RS) – Finalista (peggiore RS)
FORMULA PLAY OFF SCUDETTO
Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano ai Play Off Scudetto. Tutte le fasi si disputano al meglio delle 3 vittorie su 5 partite. Le gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 ed eventuale gara 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
Gara 2 Quarti Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai
Ninfa Latina - Cucine Lube Banca Marche Civitanova
(0-1 nella Serie)
Precedenti:
43 (8 successi Latina,35 successi Civitanova)
Precedenti in questo Campionato:
4 - 2 volte in Regular Season con 2 successi Civitanova (3-2 all’andata e 0-3 al ritorno) ed 2 volte nei Quarti di Finale Del Monte
®
Coppa Italia (2 successi Civitanova 3-0).
Precedenti nei Play Off:
11 precedenti nei Play Off Scudetto, nei Quarti di Finale (4 successi Latina, 7 successi Civitanova).
EX:
Enrico Cester a Latina nel 2011-2012.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato:
Daniele Sottile – 1 muro vincente ai 300, Viktor Yosifov – 9 punti ai 1000 (Ninfa Latina).
In Campionato e Coppa Italia:
Gabriele Maruotti – 8 attacchi vincenti ai 1500 (Ninfa Latina); Klemen Cebulj – 12 attacchi vincenti ai 1000, Enrico Cester – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova).
Solo nei Play Off:
Ivan Miljkovic – 4 punti ai 900 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova).
Gabriele Maruotti (Ninfa Latina):
“
Sarà una gara molto importante perché dobbiamo assolutamente vincere per cercare di allungare la serie. Dobbiamo partire dalle cose buone che abbiamo fatto vedere a Civitanova. Dimostrare che Latina è ancora in corsa e vuole dire la sua anche in questa stagione. Dobbiamo scendere in campo carichi, con la voglia di dare battaglia dalla prima all’ultima palla”.
Klemen Cebulj (Cucine Lube Banca Marche Civitanova):
“
Dopo la lunga battaglia di Gara 1, voltiamo pagina mettendo da parte la sofferta vittoria e pensiamo a Gara 2 come se si ripartisse da 0-0. Per avere la meglio al PalaBianchini dovremo scendere in campo con grande aggressività e la massima concentrazione, Latina non avrà nulla da perdere e venderà cara la pelle. Vogliamo esprimere una prestazione sicuramente di livello superiore rispetto a quella di giovedì sera”.
Tonazzo Padova - DHL Modena
(0-1 nella Serie)
Precedenti:
85 (15 successi Padova, 70 successi Modena)
Precedenti in questo Campionato:
2 - 2 volte in Regular Season con 1 successo per parte (0-3 all’andata per Modena e 1-3 al ritorno per Padova).
Precedenti nei Play Off:
11 precedenti nei Play Off Scudetto – 1 negli Ottavi di Finale (1 successo Modena), 3 nei Quarti di Finale (3 successi Modena), 3 in Semifinale (3 successi Modena), 4 nella Poule Scudetto A1 (4 successi Modena).
EX:
non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Campionato:
Milos Nikic – 2 muri vincenti ai 100 (DHL Modena).
In Campionato e Coppa Italia:
Stefano Giannotti – 1 punto ai 1500 (Tonazzo Padova); Milos Nikic – 3 battute vincenti alle 100 (DHL Modena).
Stefano Giannotti (Tonazzo Padova):
“
Gara 1 ha messo in mostra la qualità dei campioni che compongono la squadra di Modena. Peccato per non aver chiuso il secondo set che avrebbe potuto riaprire il match. Domenica ci attende una sfida ovviamente difficile, ma noi dovremo giocarla con coraggio e senza paura di sbagliare. Di sicuro sarà l’occasione per Padova e per i nostri tifosi di vivere le emozioni dei Play Off Scudetto che mancavano da molti anni. Noi metteremo in campo il massimo dell’impegno e della grinta”.
Andrea Sartoretti (Direttore Generale DHL Modena):
“
Abbiamo iniziato i Play Off col piede giusto, con una prova di buon livello contro una Padova che ha dimostrato di essere un avversario ostico, come ampiamente prevedibile. Ora abbiamo due giorni per preparare al meglio Gara 2, sapendo che servirà massima concentrazione per portare a casa una vittoria che potrebbe essere determinante nell’intera Serie. Ci seguiranno come sempre tanti tifosi, a loro va il nostro ringraziamento, anche ieri sera sono stati fantastici”.
Exprivia Molfetta - Diatec Trentino
(0-1 nella Serie)
Precedenti:
11 (3 successi Molfetta, 8 successi Trento)
Precedenti in questo Campionato:
4 - 2 volte in Regular Season con 1 successo per parte (3-0 all’andata per Molfetta e 3-0 per Trento al ritorno) e 2 volte nei Quarti di Finale Del Monte
®
Coppa Italia (1 successo Trento all’andata 0-3 e 1 successo Molfetta al ritorno 2-3)
Precedenti nei Play Off:
3 precedenti nei Play Off Scudetto, nei Quarti di Finale (3 successi Trento).
EX:
Michele Fedrizzi a Trento dal 2004 al 2008 (Settore Giovanile), dal 2009 al 2010 (dall’8/3/09) e dal 2013 al 2015, Daniele Mazzone a Molfetta nel 2013-2014.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato:
Oleg Antonov – 9 punti ai 1000 (Diatec Trentino).
In Campionato e Coppa Italia:
Mitar Djuric – 12 punti ai 1000, Sebastian Solé – 2 attacchi vincenti ai 500 (Diatec Trentino).
Ninni de Nicolo (Direttore Sportivo Exprivia Molfetta)
: “Sapevamo di giocare contro una squadra ben messa in campo, in più l’apporto di Kaziyski è risultato decisivo per la vittoria. Ora giochiamo a Molfetta, dove non è facile vincere, e dobbiamo dare il massimo, mettendo loro il più possibile in difficoltà. Cercheremo di allungare la serie di gare di questi Quarti di Finale”.
Tine Urnaut (Diatec Trentino):
“
Vincere al PalaPoli non è mai semplice e noi lo sappiamo bene; Molfetta di fronte al proprio pubblico gioca sempre molto bene e avrà voglia di riscattare la sconfitta di Gara 1. Per riuscire ad ottenere risultato anche in questa circostanza servirà una prestazione concentrata ed attenta come quella che siamo riusciti ad esprimere giovedì in Gara 1. Era importante partire col piede giusto”.
Sir Safety Conad Perugia - Calzedonia Verona
(1-0 nella Serie)
Precedenti:
16 (12 successi Perugia, 4 successi Verona)
Precedenti in questo Campionato:
4 - 2 volte in Regular Season con 2 successi Verona (0-3 all’andata e 3-2 al ritorno) ed 2 volte nei Quarti di Finale Del Monte
®
Coppa Italia (2 successi Perugia, 2-3 all’andata e 3-1 al ritorno)
Precedenti nei Play Off:
4 precedenti nei Play Off Scudetto, nei Quarti di Finale (3 successi Perugia, 1 successo Verona).
EX:
Emanuele Birarelli a Verona nel 2006-2007, Simone Buti a Verona nel 2007-2008.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia:
Aleksandar Atanasijevic
solo nella stagione 2015-2016
– 29 attacchi vincenti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia).
Simone Buti (Sir Safety Conad Perugia):
“
La vittoria in Gara 1 di ieri è una grossa iniezione di fiducia per noi. Nei Play Off è importante essere lucidi nei momenti importanti e ieri lo siamo stati. Ma Verona è grande squadra, lo ha dimostrato anche in Gara 1. Domenica in pratica è già arrivata per cui azzeriamo tutto e prepariamoci a combattere perché sarà un’altra grande battaglia”.
Michele Baranowicz (Calzedonia Verona):
“
Dopo la sconfitta al tie break contro Perugia in casa, andiamo in Umbria per fare la nostra partita e provare a vincere. Dobbiamo dimenticare la prima gara della Serie e la sconfitta e affrontare questo nuovo match con la massima determinazione, come fosse una finale”.
Play Off Challenge SuperLega UnipolSai
Sabato 12 marzo al via il primo turno del Girone: alle 20.30 in Diretta Lega Volley Channel scendono in campo CMC Romagna – Revivre Milano e Gi Group Monza – LPR Piacenza. A Forlì, Torres riceverà il premio MVP UnipolSai del mese di febbraio
Sono arrivate nelle ultime quattro posizioni, mancando il treno dei Play Off Scudetto, ma il calendario di questa stagione riserva ancora una ghiotta opportunità a CMC Romagna (9a), Gi Group Monza (10a), Revivre Milano (11a) e LPR Piacenza (12a) per rendersi protagoniste nel finale di stagione: disputare una Play Off che mette in palio un posto prezioso in Europa, nella Challenge Cup 2016/17. In attesa dei verdetti dei Quarti Play Off Scudetto (dove le eliminate entreranno in gioco a partire dai Quarti del Play Off Challenge), Romagna, Monza, Milano e Piacenza se la vedranno una contro l’altra nella prima fase a Girone, composta da tre turni dove le meglio classificate hanno la chance di giocarne due davanti al pubblico amico. Si comincia sabato 12 marzo alle ore 20.30 con tutti i match in diretta web su Lega Volley Channel.
A Forlì sembra non esserci soluzione di continuità tra Regular Season e Play Off perché andrà in scena nuovamente il match appena concluso dell’11a giornata di ritorno tra
CMC Romagna
e
Revivre Milano
: i romagnoli, in questo caso tra le mura amiche del PalaCredito, premieranno prima del fischio di inizio lo schiacciatore portoricano Maurice Armando Torres, come miglior giocatore UnipolSai del mese di febbraio. In netto equilibrio di risultati nei precedenti sin qui disputati, con due successi per parte su quattro confronti diretti, i ragazzi di Waldo Kantor hanno però inciampato due volte proprio in questa stagione contro la formazione guidata da Luca Monti che ha centrato due vittorie al tie break, a Ravenna prima e, domenica scorsa, a Castellanza. Mentre per la Revivre è la prima partecipazione assoluta ad un Play Off della massima serie, la CMC è stata già protagonista del Play Off che assegna la partecipazione alla Challenge Cup: nella stagione 2013-14, quando la squadra allora guidata da Marco Bonitta partecipò e vinse, superando la Bre Banca Lannutti Cuneo in Finale, conquistando così un posto nella Challenge Cup 2014/15 (dove arrivò sino in Semifinale, poi estromessa dal Benfica Lisboa).
In Lombardia, si consuma il terzo atto di stagione (quinto di sempre) tra la
Gi Group Monza
ed
LPR Piacenza
, con gli emiliani ultimi in classifica che fanno buoni propositi per questo finale di Campionato decisi a riscattare una stagione regolare alquanto scoraggiante. Monza, ha però sete di conquista, soprattutto dopo aver visto sfumare le speranze d’ingresso nella caccia al Tricolore, incastrata tra il proprio passo falso senza punti dell’ultima giornata a Verona e la contemporanea vittoria di Padova a Modena. Per i ragazzi di Oreste Vacondio, probabilmente assente anche per questo turno perché ancora convalescente, l’annata che ha salutato anche la prima partecipazione di sempre del team lombardo alla Del Monte
®
Coppa Italia SuperLega, è stata comunque positiva e apre ora alla possibilità di lottare per un altro ambizioso obiettivo: un posto in Europa. Posto in Europa a cui mirano anche Alberto Giuliani e i suoi, delusi per l’ultimo posto finale in classifica, e che Piacenza riuscì già ad ottenere nel 2012, alla disputa della prima edizione della competizione: usciti dalla corsa Play Off Scudetto gli emiliani superarono in Semifinale l’Acqua Paradiso Monza Brianza e, in Finale, la Sisley Belluno. L’anno successivo, Zlatanov e compagni fecero poi una splendida cavalcata nella Challenge Cup 2012/13, conquistando il trofeo dopo dodici vittorie (tutte 3-0) su altrettante gare giocate.
FORMULA PLAY OFF CHALLENGE
I tre turni del girone all’italiana del Play Off Challenge UnipolSai vengono giocati dalle squadre classificatesi tra il 9° e 12° posto della Regular Season e restate fuori dalla corsa Scudetto. Questo per determinare una nuova classifica ai fini della partecipazione al Play Off Challenge stesso. La 9a e 10a classificata giocano 2 match in casa, una sola gara interna per le altre due squadre. Composta la classifica a fine girone, i quattro Club affronteranno nei Quarti le squadre eliminate dai Quarti Scudetto, che restano teste di serie. Quindi Semifinali e Finali, sempre al meglio delle tre gare. La vincente avrà assegnato il 5° posto nella classifica generale e quindi la partecipazione alla Challenge Cup 2016/17. E’ prevista una riclassificazione nel caso a scendere sia una testa di serie che abbia già conquistato un posto in Europa.
Play Off Challenge, 1a giornata Girone
Sabato 12 marzo 2016, ore 20.30
CMC Romagna – Revivre Milano
Diretta Lega Volley Channel
(Pol-Zanussi)
Addetto al Video Check
: Censi
Segnapunti
: Tundo
Gi Group Monza – LPR Piacenza
Diretta Lega Volley Channel
(Braico-Pozzato)
Addetto al Video Check
: Buonaccino D’Addiego
Segnapunti
: Mariosa
Play Off Challenge, 2a giornata Girone
Domenica 20 marzo 2016, ore 18.00
LPR Piacenza – CMC Romagna
Diretta Lega Volley Channel
Gi Group Monza – Revivre Milano
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, 3a giornata Girone
Sabato 26 marzo 2016, ore 20.30
CMC Romagna – Gi Group Monza
Diretta Lega Volley Channel
Revivre Milano – LPR Piacenza
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 1
Domenica 10 aprile 2016, ore 18.00
1a eliminata Quarti Play Off – 4a Girone*
Diretta Lega Volley Channel
4a eliminata Quarti Play Off – 1a Girone*
Diretta Lega Volley Channel
2a eliminata Quarti Play Off – 3a Girone*
Diretta Lega Volley Channel
3a eliminata Quarti Play Off – 2a Girone*
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 2
Domenica 17 aprile 2016, ore 18.00
4a Girone - 1a eliminata Quarti Play Off
Diretta Lega Volley Channel
1a Girone - 4a eliminata Quarti Play Off
Diretta Lega Volley Channel
3a Girone - 2a eliminata Quarti Play Off
Diretta Lega Volley Channel
2a Girone - 3a eliminata Quarti Play Off
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Quarti Gara 3
Mercoledì 20 aprile 2016, ore 20.30
(A) 1a eliminata Quarti Play Off – 4a Girone
Diretta Lega Volley Channel
(D) 4a eliminata Quarti Play Off – 1a Girone
Diretta Lega Volley Channel
(B) 2a eliminata Quarti Play Off – 3a Girone
Diretta Lega Volley Channel
(C) 3a eliminata Quarti Play Off – 2a Girone
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Semifinali Gara 1
Domenica 24 aprile 2016, ore 18.00
Vincente A – Vincente D
Diretta Lega Volley Channel
Vincente B – Vincente C
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Semifinali Gara 2
Sabato 30 aprile 2016, ore 20.30
Vincente D – Vincente A
Diretta Lega Volley Channel
Vincente C – Vincente B
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Semifinali Gara 3
Mercoledì 4 maggio 2016, ore 20.30
Vincente A – Vincente D
Diretta Lega Volley Channel
Vincente B – Vincente C
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Finale Gara 1
Sabato 7 maggio 2016, ore 20.30
Miglior vincente Semifinali PO Challenge – Peggior vincente Semifinali PO Challenge*
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Finale Gara 2
Sabato 14 maggio 2016, ore 20.30
Peggior vincente Semifinali PO Challenge – Miglior vincente Semifinali PO Challenge*
Diretta Lega Volley Channel
Play Off Challenge, Finale Gara 3
Martedì 17 maggio 2016, ore 20.30
Miglior vincente Semifinali PO Challenge – Peggior vincente Semifinali PO Challenge*
Diretta Lega Volley Channel
*Per la definizione di “migliore-peggiore” e l’ordine delle eliminate dai Quarti Play Off, il riferimento è alla classifica finale di Regular Season. Nel caso del Play Off Challenge, per le squadre dal 9° al 12° posto è prioritaria la classifica del girone a 4
1a giornata Girone Play Off Challenge UnipolSai
CMC Romagna – Revivre Milano
Precedenti:
4 (2 successi per parte)
Precedenti in questo Campionato:
2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Milano : 2-3 all’andata, 3-2 al ritorno).
Precedenti nei Play Off Challenge:
nessun precedente
EX:
non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season e Play Off Challenge:
Matteo Burgsthaler – 3 attacchi vincenti ai 500 e – 2 muri vincenti ai 400 (Revivre Milano).
In Regular Season, Play Off Challenge e Coppa Italia:
Stefano Mengozzi – 5 muri vincenti ai 400 (CMC Romagna); Aimone Alletti – 3 muri vincenti ai 300 (Revivre Milano).
Waldo Kantor (allenatore CMC Romagna):
“
Iniziamo questa seconda fase di Campionato con la volontà di confermare il nono posto conquistato in Regular Season. Abbiamo tutto da perdere ma l’obiettivo è quello di cercare continuità e sarà importante provare a farlo già da domani contro la Revivre. In questa stagione ci hanno battuto due volte su due, sempre al tie break, e noi non siamo mai riusciti a chiudere la gara pur essendo in vantaggio, 2-0 al Pala De Andrè e 2-1 a Milano domenica scorsa. Patiamo la loro battuta insidiosa e dovremo cercare di limitare i break concretizzando le azioni con ricezione deficitaria per evitare di fare entrare "in serie" giocatori come Skrimov”.
Luca Monti (allenatore Revivre Milano):
“
Questa settimana abbiamo fatto fatica in palestra perché abbiamo avuto tanti piccoli problemi che non ci hanno fatto lavorare al meglio. L’obiettivo è comunque quello di andare a giocare una buona partita a Forlì perché vogliamo affrontare al meglio questo primo girone provando a vincere più partite possibili”.
Gi Group Monza – LPR Piacenza
Precedenti:
4 (3 successi Monza, 1 successo Piacenza)
Precedenti in questo Campionato:
2 (2 volte in Regular Season con 2 successi per Monza : 2-3 all’andata, 3-1 al ritorno).
Precedenti nei Play Off Challenge:
nessun precedente
EX:
non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season e Play Off Challenge:
Pieter Verhees – 9 attacchi vincenti ai 500, Renan Zanatta – 13 attacchi vincenti ai 500 (Gi Group Monza).
In Regular Season, Play Off Challenge e Coppa Italia:
Emanuel Kohut – 1 battuta vincente alle 100 (LPR Piacenza).
Thomas Beretta (Gi Group Monza):
“
Affrontiamo la LPR per la terza volta in questa stagione, dopo i due confronti della Regular Season. Nonostante le due vittorie conquistate contro gli emiliani, siamo consci del loro valore e della capacità che hanno, quando sono in giornata, di esprimere un’ottima pallavolo. Nell’ultimo periodo, nonostante le sconfitte, abbiamo iniziato a giocare nuovamente con continuità e determinazione. Sarà importante lottare su ogni pallone al 100%, per partire col piede giusto in questo girone all’italiana e disputare i Play Off Challenge nel migliore dei modi”.
Emanuel Kohut (LPR Piacenza):
“
Il nostro lavoro in palestra procede bene, stiamo lavorando con intensità anche se quando siamo scesi in campo abbiamo avuto alcuni problemi che ci hanno penalizzato. Una cosa è certa, non vogliamo mollare proprio ora. Abbiamo preso tanti schiaffi e vogliamo reagire dimostrando il nostro valore. Si apre per noi una nuova fase, ripartiamo tutti alla pari e questo ci sarà di aiuto: vogliamo dimostrare di saper giocare a pallavolo e vogliamo far vedere un buon gioco”.
Il programma media
Volley in Tv e Radio
Play Off Scudetto UnipolSai
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.00
Diretta streaming su www
.raisport.rai.it
Domenica 13 marzo 2016
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
Commento di Maurizio Colantoni e Claudio Galli
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica
13 marzo 2016
Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova
Sir Safety Conad Perugia – Calzedonia Verona
Tonazzo Padova – DHL Modena
Play Off Challenge UnipolSai
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Sabato 12 marzo 2016
CMC Romagna – Revivre Milano
Gi Group Monza – LPR Piacenza
Serie A2 UnipolSai
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Sabato 12 marzo 2016
Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - Centrale del Latte McDonald's Brescia
Diretta Web TV a partire dalle ore 12.00
Domenica
13 marzo 2016
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Globo Banca Pop. Frusinate Sora
Club Italia Roma - Emma Villas Siena
Diretta Web TV a partire dalle ore 16.00
Domenica
13 marzo 2016
Cassa Rurale Cantù - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica
13 marzo 2016
Aurispa Alessano - Sieco Service Ortona
BAM Mondovì - Potenza Picena
Conad Reggio Emilia - Globo Scarabeo Civita Castellana
Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega UnipolSai in occasione di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Il conduttore, all’interno del programma “Set&Note”, racconterà in diretta l’andamento della sfida Exprivia Molfetta - Diatec Trentino collegandosi nel frattempo con il campo di Latina, dove Gianluca Pascucci aggiornerà su Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova, e con la Kione Arena di Padova, per la voce di Roberto Pomiato per il match Tonazzo Padova – DHL Modena.
“
Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it
Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI 1 dalle 18.00
Domenica 13 marzo i Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai protagonisti su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. A partire dalle 18.00 Manuela Collazzo sarà in diretta dal PalaBianchini di Latina per il match Ninfa Latina – Cucine Lube Banca Marche Civitanova.
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio su Gara 2 dei Quarti
Play Off Scudetto SuperLega
UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY Sport 24
Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Play Off UnipolSai, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal palasport di Molfetta, di Daniele Vecchi.
beIN Sport Medio Oriente e Nord Africa
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.
beIN Sport USA
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
negli USA e in Canada.
SPORTSKLUB
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.
SPORTSKLUB POLAND
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
in Polonia.
SPORTS TV
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
in Turchia.
BANDSPORT
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
in Brasile.
OTE
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
in Grecia.
CYTA
trasmetterà il match
Exprivia Molfetta – Diatec Trentino
a Cypro.
IMG
(distribuzione streaming mondiale per betting).
LEGA VOLLEY CHANNEL
, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming tutti i match dei Play Off SuperLega e Serie A2 UnipolSai, tranne le partite di RAI Sport.
precedente:
Il programma della terz’ultima di Regular Season in A2 maschile
successivo:
I risultati di gara 1 dei quarti di finale dei Play off scudetto maschili
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]