Nel week end la settima giornata di ritorno di Superlega maschile

20/02/2015

Nel week end la settima giornata di ritorno di Superlega maschile
Tre giorni di gare per la SuperLega UnipolSai che vedrà la 7a giornata del girone di ritorno in campo sabato 21 febbraio con la sfida Calzedonia Verona – Vero Volley Monza (diretta RAI Sport 1 dalle 17.30), domenica 22 febbraio con il match televisivo CMC Ravenna – Sir Safety Perugia (RAI Sport 1 dalle 17.15) e altre tre gare del turno (diretta streaming su Sportube.tv), per terminare lunedì 23 febbraio con il posticipo live su Lega Volley Channel tra Revivre Milano e Tonazzo Padova. Riposa la Copra Piacenza.

7a giornata di ritorno SuperLega maschile UnipolSai
Sabato 21 febbraio 2015, ore 17.30
Calzedonia Verona – Vero Volley Monza Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Bartolini-Piana)
Addetto al Video Check: Cristoforetti Segnapunti: Bassetto
Domenica 22 febbraio 2015, ore 17.15
CMC Ravenna - Sir Safety Perugia Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Cipolla-Pol)
Addetto al Video Check: Marchetti Segnapunti: Fusetti
Domenica 22 febbraio 2015, ore 18.00
Energy T.I. Diatec Trentino – Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel (Boris-Goitre)
Addetto al Video Check: Giglio Segnapunti: Tomasi
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Cucine Lube Banca Marche Treia Diretta Lega Volley Channel
(La Micela-Florian) Addetto al Video Check: Di Stefano Segnapunti: Tramba
Exprivia Neldiritto Molfetta - Modena Volley Diretta Lega Volley Channel (Braico-Cesare)
Addetto al Video Check: Mancini Segnapunti: Rutigliano
Lunedì 23 febbraio 2015, ore 20.30
Revivre Milano - Tonazzo Padova Diretta Lega Volley Channel (Pozzato-Satanassi)
Addetto al Video Check: Salvemini Segnapunti: Colzi
Turno di riposo: Copra Piacenza

Classifica
Energy T.I. Diatec Trentino 46, Modena Volley 45, Cucine Lube Banca Marche Treia 40, Calzedonia Verona 35, Sir Safety Perugia 33, Top Volley Latina 31, Exprivia Neldiritto Molfetta 27, CMC Ravenna 25, Copra Piacenza 19, Vero Volley Monza 15, Tonazzo Padova 10, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 10, Revivre Milano 6.
1 incontro in meno: Modena Volley, Cucine Lube Banca Marche Treia, Sir Safety Perugia, Vero Volley Monza, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro, Revivre Milano

Calzedonia Verona – Vero Volley Monza

L’impresa di Latina ha galvanizzato ancor di più l’ambiente della Calzedonia Verona: grazie ai due punti presi al PalaBianchini dopo aver recuperato due set di svantaggio è ora in solitaria in quarta posizione. Prova maiuscola del centrale australiano Aidan Zingel, autore di ben 21 punti (7 muri, 71% in attacco e 2 ace) e del collettivo allenato da Andrea Giani che ha ben sfruttato la pausa di Perugia per avvantaggiarsi in classifica e difendere la posizione anche dal tentativo di assalto dei pontini. Il PalaOlimpia di Verona accoglie le telecamere di RAI Sport 1 per l’anticipo di sabato 21 febbraio (ore 17.30) nel quale i padroni di casa ospitano il Vero Volley Monza. Lombardi che hanno subìto nell’ultima giornata la seconda sconfitta del girone di ritorno, cedendo in casa per 1-3 contro Molfetta. Chance forse sprecata per la squadra di Vacondio per avvicinarsi alla zona Play Off, lontana ora 10 punti.
PRECEDENTI: 1 (1 successo Verona)
EX: Alessandro Blasi a Monza nel 2011-2012 (Serie A2), Svetoslav Gotsev a Verona nel 2012-2013.

Andrea Giani (allenatore Calzedonia Verona): “Monza è una squadra che dal girone di andata ad oggi ha cambiato volto, sta giocando bene, ha vinto diverse partite nell’ultima parte di questa stagione. Se vogliamo metterli sotto, dobbiamo farlo con il gioco, con l’attenzione giusta, motivati e aggressivi. Altrimenti si rischia che diventi una partita difficile. Per proseguire il cammino davanti ai nostri tifosi dobbiamo entrare in campo per giocare la nostra miglior pallavolo”.
Oreste Vacondio (allenatore Vero Volley Monza): “Nello sport, come nella vita, quando si attraversa un periodo di forma come viene, va. Il benessere psicofisico dei giocatori non dura in eterno. È chiaro che anche la condizione di Molfetta, che veniva da ottime prestazioni, ci ha creato dei problemi. Non siamo riusciti a rispondere con equilibrio e convinzione al servizio dei pugliesi e, come era successo a Modena, abbiamo subito le loro giocate. In chiave Verona penso che la condizione ambientale non ci aiuterà: la squadra di Giani ha un pubblico caldo che proverà ad intimorirci. Noi però ci proveremo: se pensiamo infatti che 12 dei 15 punti fatti li abbiamo conquistati in trasferta, partiamo con il coraggio e la voglia di fare risultato anche in Veneto. La Calzedonia ha dei giocatori importanti: Sander è una delle rivelazioni del Campionato. Se riusciremo a tenere il campo con convinzione e precisione possiamo portare la partita su un binario giocabile. Non sono queste le partite dove abbiamo l’obbligo di fare punti: ma noi non partiamo sconfitti in partenza, anzi”.

CMC Ravenna - Sir Safety Perugia
Leggera flessione nei risultati nelle ultime uscite per la CMC Ravenna, sconfitta in sequenza da Treia, Monza e Trento senza ottenere punti. I romagnoli, superati in classifica dall’Exprivia Neldiritto Molfetta, occupano attualmente l’ultima posizione utile per i Play Off Scudetto, con un margine di vantaggio di 6 lunghezze sulla Copra Piacenza (di riposo in questo turno). In diretta su RAI Sport 1 dalle 17.15, la squadra di Waldo Kantor ha un ostacolo non semplice da superare: la Sir Safety Perugia, infatti, arriva con il vento in poppa al PalaCredito di Romagna di Forlì grazie all’entusiasmante prova di forza in Champions League contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel che ha regalato l’accesso ai PlayOffs 6 alla matricola umbra. Un risultato straordinario che deve dare la spinta necessaria a De Cecco e compagni per rimontare sulla Calzedonia Verona e terminare la Regular Season tra le prime quattro.
PRECEDENTI: 7 (2 successi Ravenna, 5 successi Perugia)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Goran Vujevic – 1 punto ai 5000 (Sir Safety Perugia).
In Campionato: Thomas Beretta – 6 punti ai 1000 (Sir Safety Perugia).
In Campionato e Coppa Italia: Aleksandar Atanasijevic – 1 battuta vincente alle 100, Rocco Barone – 1 muro vincente ai 200, Gabriele Maruotti – 1 punto ai 1500 (Sir Safety Perugia).

Waldo Kantor (allenatore CMC Ravenna): “È un periodo difficile perché non riusciamo ad esprimerci al meglio e stiamo anche affrontando le formazioni più accreditate per lo Scudetto. Cercheremo di seminare adesso per raccogliere poi i frutti a marzo, ovvero il mese nel quale dovremo provare a raggiungere i nostri obiettivi stagionali. È chiaro che anche contro Perugia il pronostico sarà del tutto contrario a noi visto che affronteremo una squadra che ha appena superato il turno in Champions League e si appresta a cercare l'accesso alla Final Four. Ma ad ogni modo dovremo esprimerci al massimo e cercare di approfittare di qualche eventuale calo di tensione da parte dei nostri avversari”.
Bino Rizzuto (direttore sportivo Sir Safety Perugia): “Domenica si va a Ravenna dopo il grande risultato ottenuto in Champions. Adesso è d’obbligo accantonare per qualche giorno l’impegno continentale e rituffarci con la testa nel Campionato, dove non sempre siamo stati costanti. Ci attende una trasferta difficile perché Ravenna non attraversa il suo miglior periodo di forma, ma resta una squadra di qualità e molto temibile soprattutto tra le mura amiche. L’atteggiamento avuto in Champions, unito alla qualità ed alla continuità di gioco espressa, ci fanno ben sperare per domenica anche perché dobbiamo fare punti per l’obiettivo del quarto posto”.

Energy T.I. Diatec Trentino – Top Volley Latina

Secondo impegno consecutivo interno per la capolista della SuperLega UnipolSai. L’Energy T.I. Diatec Trentino va alla caccia della decima affermazione consecutiva al PalaTrento, ancora inviolato dall’inizio di stagione, oltre a mantenere ben salda la prima posizione. Sulla strada della squadra di Radostin Stoytchev giunge la Top Volley Latina, avversaria assai temibile per Lanza e compagni ed in corsa per la zona alta della graduatoria. Affascinante sarà la sfida nella sfida tra i giocatori più prolifici nel fondamentale del muro: sulla sponda pontina coach Blengini può sfoderare il miglior blocker del Campionato, Simon Van de Voorde, che in solitaria (73 muri totali) guarda tutti dall’alto della speciale classifica di rendimento; dal lato trentino ci sono Sebastian Solé, secondo con 51 block, ed Emanuele Birarelli, quarto con 48 muri.
PRECEDENTI: 29 (21 successi Trento, 8 successi Latina)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Tine Urnaut – 3 battute vincenti alle 100 (Top Volley Latina).
In Campionato e Coppa Italia: Andrea Semenzato – 1 battuta vincente alle 100 (Top Volley Latina).

Dario Simoni (2° allenatore Energy T.I. Diatec Trentino): “Dal punto di vista tecnico ci attende una partita dura, anzi durissima, tenendo conto delle indiscutibili qualità di Latina. La Top Volley è una squadra con tante alternative in ogni ruolo, con un servizio sempre molto affilato grazie ad ottimi battitori sia in salto sia in salto float e con un muro molto efficace. Il match d’andata, vinto solo al tie break dopo essere stati sotto 0-2, da questo punto di vista può darci tante indicazioni sul grado di difficoltà dell’impegno che affronteremo; molto probabilmente anche domenica si vedrà una partita simile per intensità e valore delle due squadre”.
Sasha Starovic (Top Volley Latina): “Sarà una gara difficile contro una buona squadra che sta giocando una ottima pallavolo. Noi veniamo da un momento positivo, abbiamo disputato delle buone gare peccato non aver vinto l’incontro con Verona, ci stiamo allenando in modo duro, non molliamo mai. Speriamo di poter fare una buona prestazione: se riusciremo ad esprimerci nel modo migliore potremo portare a casa dei punti.”

Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Cucine Lube Banca Marche Treia

Gestire e diminuire gli errori: questa la via indicata da coach Fausto Polidori alla propria squadra. Anche perché a Sansepolcro, per tentare di avere la meglio sui Campioni d’Italia della Cucine Lube Banca Marche Treia, l’Altotevere deve sfoderare una grande prestazione, cercando di sorprendere i cucinieri di ritorno dalle fatiche e delusioni di Champions League. Dalla trasferta in Polonia contro il Belchatow, la Cucine Lube Treia è stata eliminata dalla corsa per il titolo continentale: d’ora in poi la formazione di Alberto Giuliani dovrà pensare solamente alla SuperLega UnipolSai già a partire dalla trasferta di domenica, dove sarà determinante dimenticare la delusione europea con una vittoria.
PRECEDENTI: 5 (1 successo Città di Castello-Sansepolcro, 4 successi Treia)
EX: Antonio Corvetta a Treia nel 1994-1995 (Settore Giovanile), dal 1995 al 1998 e nel 2003-2004, Luigi Randazzo a Treia dal 2008 al 2011 (Settore Giovanile) e dal 2011 al 2013.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Dragan Stankovic – 2 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Banca Marche Treia).
In Campionato e Coppa Italia: Federico Tosi – 1 partita giocata alle 200 (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro); Alessandro Fei – 1 partita giocata alle 600, Giulio Sabbi – 4 battute vincenti alle 200, Konstantin Shumov – 7 punti ai 1000, Dragan Stankovic – 2 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Banca Marche Treia).

Renee Teppan (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro): “Speriamo di poter giocare una buona partita per noi, per il pubblico che verrà numeroso a vedere noi e Treia. Ci servirà anche per riscattare la sconfitta di Padova che è stato un match troppo veloce. Io penso che potremo offrire una prova migliore rispetto alla settimana scorsa contro un avversario molto forte, soprattutto con meno errori”.
Simone Parodi (Cucine Lube Banca Marche Treia): “Dopo il ko europeo ora dobbiamo esclusivamente concentrarci sul Campionato. Riprendiamo l’avventura con un’altra trasferta da affrontare appena rientrati dalla Polonia. Veniamo da una striscia di quattro vittorie consecutive in SuperLega UnipolSai e vogliamo proseguire su questa linea. Massima attenzione perché in casa propria l’Altotevere vorrà darci filo da torcere, ma non possiamo perdere punti fondamentali per la nostra classifica”.

Exprivia Neldiritto Molfetta - Modena Volley
Sale l’attesa a Molfetta per il ritorno in campo dell’Exprivia Neldiritto. Fibrillazione nella cittadina pugliese poiché al PalaPoli arriva un’altra big di stagione, Modena Volley, alla quale la squadra di Vincenzo Di Pinto vuole giocare un brutto scherzo, sognando una nuova impresa dopo aver frenato Treia e Trento nelle due gare interne. Massima attenzione quindi per i canarini di Angelo Lorenzetti che dovranno mantenere alta la concentrazione e lottare pallone su pallone per espugnare il campo molfettese, dove l’anno scorso uscirono sconfitti al tie break. Determinante nel match sarà il fondamentale della battuta, con Modena prima nella classifica speciale di squadra in questo settore (116 battute vincenti, con una media di 2 ace a set) e con Molfetta in costante crescita: lo dimostrano i 14 ace massi a segno nel match di domenica scorsa contro Monza.
PRECEDENTI: 3 (1 successo Molfetta, 2 successi Modena)
EX: Elia Bossi a Modena dal 19/12 2011 al 2014, Marco Cosimo Piscopo a Modena dal 2009 al 2013, Alen Sket a Modena nel 2013-2014.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Sergio Noda Blanco – 12 punti ai 1500 (Exprivia Neldiritto Molfetta).
In Campionato: Sergio Noda Blanco – 9 attacchi vincenti ai 1500 (Exprivia Neldiritto Molfetta); Earvin Ngapeth – 2 battute vincenti alle 100, Andrea Sala – 2 punti ai 2500, Pieter Verhees – 1 muro vincente ai 100 (Modena Volley).
In Campionato e Coppa Italia: Roberto Romiti – 1 partita giocata alle 200 (Exprivia Neldiritto Molfetta).

Alen Sket (Exprivia Neldiritto Molfetta): “Siamo in un periodo di ottima forma; bisogna continuare così anche contro Modena, nonostante siano una squadra molto forte e completa in ogni reparto. Per metterli in difficoltà è necessario servire bene così come è successo a Monza. Noi dobbiamo giocare tranquilli senza pensare al risultato, a fine gara si vedrà”.
Angelo Lorenzetti (allenatore Modena Volley): “Quella di domenica a Molfetta è sicuramente una delle trasferte più difficili della stagione e non lo dico io, lo dicono i numeri. Hanno vinto 10 gare, battuto squadre importanti, è quindi facile intuire che vincere contro la formazione di Di Pinto non sarà assolutamente facile. Giocano una bella pallavolo, uniscono concretezza e spettacolo. Noi ci siamo allenati molto bene in settimana, c’è ancora qualche acciacco, ma la stagione è lunga ed è normale non essere sempre al 100%. Dovremo andare a Molfetta con altissima concentrazione, rispettando l’avversario, ma senza alcuna paura. Sappiamo di essere forti e lo abbiamo dimostrato, occorre continuare a farlo”.

Revivre Milano - Tonazzo Padova
Revivre Milano – Tonazzo Padova chiuderà la 7a di ritorno lunedì 23 febbraio alle 20.30. Nel girone di andata la sfida contro i patavini segnò la svolta per i meneghini che conquistarono la prima vittoria in Campionato dopo cinque sconfitte consecutive per 3-0. Il copione nel girone fino a questo momento non è cambiato, con Mattera e compagni che sperano di ripetere la stessa prestazione dello scorso novembre per ritrovare la via del successo. Ma proprio nel ricordo della partita di andata che la Tonazzo Padova giunge al PalaDesio con grande voglia di riscatto, consci che in quella occasione sciuparono la grossa opportunità di strappare i tre punti dopo un iniziale vantaggio di 2-0.
PRECEDENTI: 3 (1 successo Milano, 2 successi Padova)
EX: Giorgio De Togni a Padova dal 2006 al 2009, Giordano Mattera a Padova nel 2008-2009 e 2012-2013 (Serie A2), Peter Veres a Padova nel 2005-2006.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Giordano Mattera – 5 punti ai 1000 (Revivre Milano); Stefano Giannotti – 1 muro vincente ai 100, Marco Volpato – 1 partita giocata alle 100 (Tonazzo Padova).
In Campionato e Coppa Italia: Peter Veres – 3 battute vincenti alle 100 (Revivre Milano).

Marco Maranesi (allenatore Revivre Milano): “Ora non si tratta più di fare bella figura, ma di tornare a vincere e muovere la classifica. Lunedì giochiamo in casa, il successo ci manca da tanto tempo e quindi faremo di tutto per fare punti. Credo che Padova sia una squadra alla nostra portata; sarà fondamentale soprattutto servire bene. Spero di avere tutti a disposizione e in buone condizioni. Certamente non sarà facile, loro arriveranno carichi, ma anche noi abbiamo acquisito fiducia dopo la prestazione sul campo della Lube: mi aspetto una battaglia, come all’andata”.
Mattia Rosso (Tonazzo Padova): “La vittoria contro Altotevere ha ripagato finalmente il duro lavoro che stiamo svolgendo in queste settimane. Lunedì affronteremo un altro avversario che, come noi, ha fame di punti. Dovremo giocare con l’intensità, la continuità e la lucidità messa in campo domenica scorsa, consci che sarà comunque una partita alla nostra portata”.

Il programma media
Volley in Tv e Radio

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.30
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Sabato 21 febbraio 2015
Calzedonia Verona – Vero Volley Monza
Commento di Marco Fantasia e Claudio Galli

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.15
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Domenica 22 febbraio 2015
CMC Ravenna - Sir Safety Perugia
Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta

Diretta Lega Volley Channel a partire dalle ore 18.00

Domenica 22 febbraio 2015
Energy T.I. Diatec Trentino – Top Volley Latina
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Cucine Lube Banca Marche Treia
Exprivia Neldiritto Molfetta – Modena Volley

Diretta Lega Volley Channel a partire dalle ore 20.30

Lunedì 23 febbraio 2015
Revivre Milano - Tonazzo Padova

Differita Rai Sport 1 martedì 24 febbraio 2015 ore 20.45
Domenica 22 febbraio 2015
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Commento di Marco Fantasia

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15
Musica e volley protagonisti su “Set&Note” nelle domeniche del 70° Campionato UnipolSai. Marco Caronna domenica 22 febbraio dagli studi di LatteMiele aggiornerà sui risultati della 7a giornata di ritorno di SuperLega raccontando nel frattempo l’andamento di CMC Ravenna - Sir Safety Perugia. Nel corso della trasmissione il conduttore si collegherà con Nicola Baldo dal PalaTrento per il match Energy T.I. Diatec Trentino – Top Volley Latina, e con Maria Luisa Giancaspro dal PalaPoli di Molfetta per aggiornamenti su Exprivia Neldiritto Molfetta – Modena Volley.
"Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it

Diretta Radiofonica “Palasport” – Radio RAI 1 dalle 18.00
Radio RAI 1 torna a parlare di volley all’interno di “Palasport”. Domenica 22 febbraio Manuela Collazzo sarà in diretta dal PalaTrento per raccontare la sfida Energy T.I. Diatec Trentino – Top Volley Latina. Frequenti collegamenti anche da Sansepolcro, con Antonello Brughini per il match Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Cucine Lube Banca Marche Treia, e da Molfetta, per la voce di Umberto Avallone che aggiornerà sull’andamento di Exprivia Neldiritto Molfetta – Modena Volley.

TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 7a giornata di ritorno della Serie A UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.

SKY Sport 24
Tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sul Campionato di Serie A UnipolSai facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti.

All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal Palasport di Forlì, di Daniele Vecchi.

beIN Sport Arabia trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.

SPORTSKLUB trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.

SPORTSKLUB trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Polonia.

SPORTS TV trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Turchia.

CANAL+, CANAL + DEPORTES HD trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Spagna.

beIN Sport France trasmetterà il match CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Francia, Monaco, Andorra, Mauritius e Madagascar.

beIN Sport USA trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia negli USA e in Canada.

beIN Sport Indonesia trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Indonesia, Hong Kong, Thailandia, Filippine e Taiwan.

BANDSPORT trasmetterà il match CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Brasile.

SKY MEXICO trasmetterà il match CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Mexico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana.

BTV trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Bulgaria.

SPORT 5 trasmetterà i match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Israele.

SPORT TV PORTUGAL trasmetterà il match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza in Portogallo.

DOLCE SPORT trasmetterà il match CMC Ravenna - Sir Safety Perugia in Romania.

PERFORM (distribuzione mondiale streaming per piattaforme betting)

VOYO.BG in Bulgaria e YOMVI in Spagna (app per palmari e computer) propongono in diretta streaming il match Calzedonia Verona – Vero Volley Monza e CMC Ravenna - Sir Safety Perugia.

LEGA VOLLEY CHANNEL, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLega, tranne le partite di RAI Sport.
Sigla.com - Internet Partner