Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nel week end la terzultima giornata di ritorno di Superlega maschile
Nel week end la terzultima giornata di ritorno di Superlega maschile
20/03/2015
Sale l’attesa per l’undicesima giornata di ritorno della SuperLega UnipolSai: fari puntati sul PalaPanini di Modena dove andrà in scena la sfida per la prima posizione tra Parmareggio Modena ed Energy T.I. Diatec Trentino. RAI Sport 1 trasmetterà live le immagini del big match modenese sabato 21 marzo dalle 17.30. Sempre il primo canale sportivo della RAI seguirà in diretta domenica 22 marzo (ore 17.00) la sfida Play Off tra Exprivia Neldiritto Molfetta e CMC Ravenna. Lega Volley Channel (Sportube.tv) sarà attiva invece dalle 18.00 per le restanti gare in live streaming. Riposa la Calzedonia Verona.
11a giornata di ritorno SuperLega maschile UnipolSai
Sabato 21 marzo 2015, ore 17.30
Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Saltalippi-Cipolla)
Addetto al Video Check: Gianaroli Segnapunti: D’Alessandro
Domenica 22 marzo 2015, ore 17.00
Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Rapisarda-Puecher)
Addetto al Video Check: Mastronicola Segnapunti: Fanizzi
Domenica 22 marzo 2015, ore 18.00
Top Volley Latina - Cucine Lube Banca Marche Treia Diretta Lega Volley Channel (Gnani-Tanasi)
Addetto al Video Check: Gurgone Segnapunti: Mariani
Vero Volley Monza - Sir Safety Perugia Diretta Lega Volley Channel (Pol-Braico)
Addetto al Video Check: Ugolotti Segnapunti: Calabrese
Copra Piacenza - Tonazzo Padova Diretta Lega Volley Channel (Cappello-La Micela)
Addetto al Video Check: Armandola Segnapunti: Berton
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Revivre Milano Diretta Lega Volley Channel (Frapiccini-Sampaolo)
Addetto al Video Check: Nampli Segnapunti: Tramba
Turno di riposo: Calzedonia Verona
Classifica
Parmareggio Modena 54, Energy T.I. Diatec Trentino 53, Cucine Lube Banca Marche Treia 51, Calzedonia Verona 44, Sir Safety Perugia 42, Top Volley Latina 38, CMC Ravenna 31, Exprivia Neldiritto Molfetta 29, Copra Piacenza 22, Vero Volley Monza 20, Tonazzo Padova 12, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 10, Revivre Milano 8.
1 incontro in più: Calzedonia Verona, Top Volley Latina, CMC Ravenna
Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino
La sconfitta della Parmareggio Modena la scorsa settimana a Latina ha riaperto i giochi per la leadership della SuperLega UnipolSai. I modenesi si sono visti ridurre il vantaggio da 4 ad 1 sola lunghezza dall’Energy T.I. Diatec Trentino che, invece, non ha avuto problemi nel superare Città di Castello-Sansepolcro. Situazione che arricchisce ancor di più il remake della Finale di Del Monte® Coppa Italia (e la 50a sfida tra queste due formazioni), con il PalaPanini e la diretta di RAI Sport 1 (ore 17.30) che si preparano a vivere un grandissimo match. Entrambe puntano ad ottenere il bottino pieno perché un finale al tie break farebbe il gioco della Cucine Lube Banca Marche Treia, pronta a sfruttare la situazione ed avvicinarsi ancor di più alla testa della classifica. Infatti i cucinieri distano solo tre lunghezze da Modena, con lo scontro diretto programmato per l’ultima giornata di Regular Season. All’andata, l’Energy T.I. Diatec Trentino inflisse la prima sconfitta stagionale ai canarini che, poche settimane dopo, si presero la rivincita nella finalissima di Bologna alzando la Coppa.
PRECEDENTI: 49 (20 successi Modena, 29 successi Trento)
EX: Andrea Sala a Trento dal 2001 al 2003 e dal 2009 al 2011.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Pieter Verhees – 3 muri vincenti ai 100 (Parmareggio Modena).
In Campionato: Andrea Sala – 2 punti ai 2500 (Parmareggio Modena).
In Campionato e Coppa Italia: Nemanja Petric – 3 battute vincenti alle 100 (Parmareggio Modena).
Angelo Lorenzetti
(allenatore Parmareggio Modena):
“Penso che questa sia una di quelle partite in cui i giocatori non vanno motivati, al massimo bisogna cercare di “contenere” l’ansia che si genera nell’attesa di un big match come quello con Trento. Non scopro io le caratteristiche della squadra di Stoytchev, una compagine organizzata, esperta, abituata a disputare gare come quella di domani. Noi dovremo giocare il nostro volley, al meglio, come abbiamo fatto tante volte in questa stagione. Sappiamo quanto valiamo, conosciamo i nostri pregi e i nostri difetti: in settimana abbiamo lavorato bene, sono soddisfatto ed ora si va in campo dove vincerà il migliore”.
Emanuele Birarelli
(Energy T.I. Diatec Trentino):
“Modena è una squadra di talento che gioca bene, con uno spirito positivo e che è stata allestita per vincere. La sconfitta in finale di Coppa Italia 2015 può averci insegnato qualcosa soprattutto a livello mentale: sabato al PalaPanini dovremo cercare di essere meno nervosi e più positivi. Nell’ultimo turno le distanze fra le prime tre della classifica si sono ridotte drasticamente: è bello poter aver ancora possibilità di vincere la Regular Season ma al tempo stesso dobbiamo guardarci anche le spalle perché Treia continua a restare a due soli punti di distanza”.
Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna
Altra sfida delicata per la qualificazione ai Play Off Scudetto: è quella fissata al PalaPoli di Molfetta (e su RAI Sport 1 dalle 17.00 di domenica 22 marzo) tra l’Exprivia Neldiritto Molfetta e la CMC Ravenna. Entrambe sono ad un passo dalla conquista della corsa allo Scudetto, ma finché la matematica non li tranquillizzerà, pugliesi e romagnoli dovranno lottare fino all’ultimo pallone per non essere più ripresi in classifica dalla Copra Piacenza, prima delle escluse ed unica a potersi insidiare tra le prime otto. Un risultato darebbe l’aritmetica certezza ad entrambe di poter accedere ai Play Off: una vittoria per 3-2 per l’Exprivia Neldiritto Molfetta. Infatti ai padroni di casa bastano due punti per qualificarsi, mentre alla CMC ne serve soltanto uno. Tutti gli altri risultati (sempre che la Copra Piacenza vinca da 3 punti la propria sfida) rimanderebbero il verdetto alle prossime giornate, tenendo conto che Ravenna è l’unica delle tre squadre a dover ancora osservare il turno di riposo.
PRECEDENTI: 3 (2 successi Molfetta, 1 successo Ravenna)
EX: Tsimafei Zhukouski a Ravenna nel 2012-2013.
Maurice Armando Torres
(Exprivia Neldiritto Molfetta):
“Sarà una partita importante perché abbiamo ancora bisogno di qualche punto per essere certi di approdare ai Play Off. Affrontiamo una squadra in gran forma, come ha dimostrato la partita contro Verona. Hanno individualità notevoli come Cebulj, come Renan, opposto mancino a cui dovremo dedicare particolare attenzione. Ci sono giocatori esperti come Bari e nel complesso dovremo dare il meglio di noi per portare a casa la vittoria. Servirà essere efficaci in battuta, ma soprattutto essere sempre concentrati, dall’inizio alla fine. Dovremo affrontare queste ultime tre partite con il massimo dell’attenzione. Non sarà facile con Ravenna, e tanto meno lo sarà contro Treia e Perugia. Però ci stiamo allenando bene e siamo pronti”.
Waldo Kantor
(allenatore CMC Ravenna):
“Siamo alla vigilia di un’altra settimana particolarmente importante che dovremo sostenere su due fronti, anche se non possiamo fermarci proprio ora. La CMC sta attraversando senza dubbio un buon momento, è una formazione in crescita che deve continuare su questa strada. Sappiamo certamente che Molfetta è una squadra forte e particolarmente temibile quando gioca sul proprio campo. Ma la CMC deve pensare soprattutto a se stessa ed alle cose che i giocatori dovranno fare per conquistare punti preziosi per i Play Off. La vicinanza dell’impegno importante in Challenge Cup non ci ha mai distratto finora e certamente sarà così anche in questa occasione”.
Top Volley Latina - Cucine Lube Banca Marche Treia
Dopo la grandissima prestazione della scorsa settimana contro la capoclassifica Parmareggio Modena, la Top Volley e tutto il PalaBianchini di Latina sono pronti per affrontare un altro big match: avversari di turno i Campioni d’Italia della Cucine Lube Banca Marche Treia. Sicura della sesta piazza, la formazione di Gianlorenzo Blengini può ancora ambire alla quinta posizione occupata in questo momento dalla Sir Safety Perugia. Con sole due chance da sfruttare (visto che i pontini osserveranno il turno di riposo nell’ultima giornata), la Top Volley cercherà di ripetere la prestazione dell’andata quando riuscì ad imporsi 3-1 sul campo marchigiano. Risultato da riscattare per la Cucine Lube Banca Marche Treia, che si presenta a Latina con la novità Ricardinho, il quarantenne palleggiatore carioca tornato in Italia dopo il campionato brasiliano giocato con il Maringà Volei, in sostituzione dell’infortunato Baranowicz. L’ultima esperienza in nel nostro Campionato del palleggiatore verde oro risale nel 2009/10 con la maglia della Sisley Treviso, con Sabbi e Fei (quest’ultimo a 19 punti dagli 8500 in carriera) come compagni di squadra. Un’arma in più per la squadra di Alberto Giuliani che dal Lazio deve uscire necessariamente con i tre punti per tenere sempre vive le possibilità di agguantare la prima posizione al termine della Regular Season.
PRECEDENTI: 34 (6 successi Latina, 28 successi Treia)
EX: Sasha Starovic a Treia dal 2011 al 2013.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Andrea Semenzato – 4 muri vincenti ai 400 (Top Volley Latina); Marko Podrascanin – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Banca Marche Treia).
In Campionato: Tine Urnaut – 2 muri vincenti ai 100 (Top Volley Latina); Bartosz Kurek – 11 attacchi vincenti ai 500, Giulio Sabbi – 4 battute vincenti alle 200 (Cucine Lube Banca Marche Treia).
In Campionato e Coppa Italia: Alessandro Fei – 19 punti agli 8500, Marko Podrascanin – 12 punti ai 2000, Konstantin Shumov – 7 punti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Treia).
Jeroen Rauwerdink
(Top Volley Latina):
“Sarà un’altra bella battaglia in vista dei Play Off. Se guardiamo la classifica adesso, loro sono terzi e noi sesti e incontreremmo proprio loro. Noi dobbiamo essere forti a tenere questa settimana lo sguardo alto, concentrarci e pensare partita per partita. Cerchiamo di migliorare in palestra, perché ci sono ancora passi da fare, anche se piccoli. Sono fiducioso dopo la bella prestazione contro Modena”.
Marko Podrascanin
(Cucine Lube Banca Marche Treia): “
Dopo la vittoria di Perugia ecco un altro banco di prova fondamentale. Conquistare i tre punti a Latina non sarà facile, i pontini stanno attraversando un ottimo momento, vedi il successo con Modena di domenica scorsa. Andiamo a caccia del nono successo di fila in SuperLega Unipolsai e ci vorrà la miglior Lube per riuscirci”.
Vero Volley Monza - Sir Safety Perugia
Chiudere in 10a piazza, puntando anche al nono posto di Piacenza, è l’obiettivo del Vero Volley Monza per questo finale di stagione. L’ottimo girone di ritorno della formazione di Oreste Vacondio (14 punti conquistati fino ad ora a fronte dei 6 racimolati nella prima metà di stagione) mette nelle condizioni i monzesi di giocarsi alla pari i tre match mancanti, a partire da quello di domenica quando al PalaIper giunge la Sir Safety Perugia. Umbri che dovranno prestare particolare attenzione all’insidia Vero Volley, e soprattutto dovranno trovare la via del successo per operare il sorpasso sulla Calzedonia Verona, che in questo turno riposa.
PRECEDENTI: 5 (2 successi Monza, 3 successi Perugia)
EX: Thomas Beretta a Monza nel 2011-2013.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Rocco Barone – 5 muri vincenti ai 200, Thomas Beretta – 5 muri vincenti ai 400 (Sir Safety Perugia).
In Campionato e Coppa Italia: Williams Padura Diaz – 2 attacchi vincenti ai 1500 (Vero Volley Monza); Christian Fromm – 3 muri vincenti ai 100 (Sir Safety Perugia).
Francesco Cattaneo
(2° Allenatore Vero Volley Monza): “
Perugia è un’ottima squadra: nonostante l’uscita dalla Champions League dispone di un roster formidabile, come giocatori del calibro di Fromm e Atanasjevic. Noi stiamo viaggiando sull’onda di un momento positivo che che vogliamo coltivare anche se ormai non rientriamo nei Play Off. In questo girone di ritorno ci siamo tolti parecchie soddisfazioni, a partire da quella della scorsa settimana nel derby con Milano. L’obiettivo, ad inizio stagione, era quello di fare un buon Campionato visto che si tratta della prima stagione in SuperLega. Direi che l’intenzione rimane quella di arrivare a ridosso delle migliori otto. Ricordo molto bene la partita di andata contro gli umbri: giocammo un’ottima pallavolo, acquisendo di fatto quella consapevolezza che ci ha permesso poi di disputare un ottimo girone di ritorno. Dopo averli messi in difficoltà nei primi tre set, cedemmo un po’ nel quarto parziale e nel tie-break. Questa volta dovremo essere bravi a mantenere alto il ritmo del gioco cercando di portare a casa qualche punto prezioso, soprattutto per il morale”.
Rocco Barone
(Sir Safety Perugia): “
Per noi la partita di Monza è fondamentale. Dopo le sconfitte con Belchatow e Treia, vogliamo assolutamente tornare alla vittoria. Monza è un avversario sicuramente non semplice, gioca bene a pallavolo e tutti ci ricordiamo la gara d’andata nella quale ci hanno messo molto in difficoltà. Però ci servono questi tre punti anche per agguantare il quarto posto ed arrivare al meglio ai Play Off. Fisicamente stiamo bene. Questa settimana, non avendo avuto impegni infrasettimanali, ci siamo potuti allenare con più costanza ed intensità, gestendo meglio le energie. Sotto l’aspetto morale è chiaro che non siamo al top, le ultime due sconfitte subite pesano. Però questo è il passato, il presente è Monza e vogliamo vincere, unica strada possibile per ritrovare tranquillità e consapevolezza in vista del finale di stagione”.
Copra Piacenza - Tonazzo Padova
Serve solo una vittoria alla Copra Piacenza per continuare a sperare nei Play Off Scudetto. Con uno sguardo rivolto anche al risultato del PalaPoli di Molfetta, la Copra deve scendere in campo comunque con il solo pensiero di ottenere i tre punti dalla gara interna contro la Tonazzo Padova, anche perché una sconfitta con qualsiasi risultato escluderebbe Zlatanov e compagni dalla corsa scudetto per un minor numero di vittorie rispetto a Molfetta e Ravenna. Per la Tonazzo Padova, invece, la sfida del PalaBanca rappresenta invece l’opportunità di portare nella propria classifica punti fondamentali per allontanarsi dalle ultime due posizioni in classifica e mantenere così l’undicesima piazza.
PRECEDENTI: 21 (15 successi Piacenza, 6 successi Padova)
EX: Marco Meoni a Padova nel 1989-1990 (Settore Giovanile), dal 1990 al 1995 e nel 2004-2005.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Aimone Alletti – 1 partita giocata alle 200 e – 8 punti ai 1000, Samuele Papi – 7 punti agli 8000, Raydel Poey – 2 muri vincenti ai 100 (Copra Piacenza).
In Campionato e Coppa Italia: Davide Marra – 1 partita giocata alle 200, Thijs Ter Horst – 1 attacco vincente ai 500 (Copra Piacenza).
Marco Meoni
(Copra Piacenza):
“La gara con Padova sarà importantissima per noi; l’undicesima gara di ritorno rappresenterà per la Copra una nuova finale il cui esito ci dirà se potremo ancora avere chance per accedere ai Play Off. La matematica non ci ha ancora condannato e fin quando ce lo permetterà abbiamo il dovere di dare tutto ciò che è nelle nostre potenzialità. In questi giorni abbiamo lavorato duramente e abbiamo trovato giuste indicazioni per migliorare il nostro gioco. Domenica dovremo sfruttare il lavoro settimanale e mettere in campo quanto di buono si è visto in allenamento”.
Valerio Baldovin
(allenatore Tonazzo Padova): “
Quella di domenica sarà una partita difficile come tutte, dove affronteremo giocatori che hanno fatto la storia della pallavolo. Di sicuro vorranno vendicare il risultato dell’andata dove ci eravamo imposti al tie break ma sarà nostro compito metterli in difficoltà. Dovremo giocare con lo spirito combattivo che ci ha contraddistinto per tutta la stagione, mettendo in campo la giusta intensità di gioco”.
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Revivre Milano
L’ultimo posto in classifica è sgradito a qualunque formazione e a Sansepolcro l’Altotevere e la Revivre Milano si trovano una di fronte all’altra per uno scontro diretto proprio per evitarlo. Attualmente l’ultima posizione è occupata dalla Revivre Milano che nel girone di ritorno insegue ancora il primo successo, solo sfiorato in due occasioni contro Padova e la settimana scorsa nel derby contro il Vero Volley Monza. I milanesi devono recuperare due punti di svantaggio sull’Altotevere Città di Castello-Sansepolcro che cercherà di sfruttare a dovere il fattore interno per staccare i rivali in classifica.
PRECEDENTI: 1 (1 successo Milano)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Goran Maric – 15 attacchi vincenti ai 1500 (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro).
In Campionato e Coppa Italia: Alessandro Franceschini – 1 partita giocata alle 100 (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro); Milan Bencz – 1 partita giocata alle 100, Peter Veres – 16 attacchi vincenti ai 1500 (Revivre Milano).
Federico Tosi
(Altotevere Città di Castello-Sansepolcro): “
Non sarà una partita facile da affrontare soprattutto dal punto di vista psicologico: dovremo giocare come sappiamo perché l’unica cosa che vogliamo, in primis noi giocatori, è tornare alla vittoria. Sarà importante riuscire ad esprimere da subito un gioco aggressivo, senza aspettare gli avversari”.
Marco Maranesi
(allenatore Revivre Milano): “
Per noi è una partita da vincere a tutti i costi. L’obiettivo è alla nostra portata, ma l’ultima gara contro Monza dimostra che a volte la pallavolo sfugge a statistiche, numeri e logica: abbiamo fatto meglio degli avversari in tutti i fondamentali e abbiamo portato a casa solo un punto. Domenica conterà avere un po’ più di sangue freddo nei punti che contano. Dal punto di vista strettamente tecnico Altotevere è una squadra che come noi ha più di un problema in attacco, ma che serve molto bene: dovremo quindi lavorare sulla nostra ricezione, cosa che di solito riusciamo a fare”.
Il programma media
Volley in Tv e Radio
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.30
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Sabato 21 marzo 2015
Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino
Commento di Alessandro Antinelli e Claudio Galli
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.00
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Domenica 22 marzo 2015
Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna
Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Diretta Lega Volley Channel a partire dalle ore 18.00
Domenica 22 marzo 2015
Top Volley Latina - Cucine Lube Banca Marche Treia
Vero Volley Monza - Sir Safety Perugia
Copra Piacenza - Tonazzo Padova
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Revivre Milano
Differita Rai Sport 2 lunedì 23 marzo 2015 ore 20.30
Domenica 22 marzo 2015
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Caffè Aiello Corigliano
Commento di Marco Fantasia
Differita Rai Sport 2 martedì 24 marzo 2015 ore 20.30
Domenica 22 marzo 2015
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania - B-Chem Potenza Picena
Commento di Marco Fantasia
Diretta Radiofonica “Palasport” – Radio RAI 1 dalle 18.00
Radio RAI 1 torna a parlare di volley all’interno di “Palasport”. Domenica 22 marzo Manuela Collazzo sarà in diretta dal PalaBianchini di Latina per raccontare la sfida Top Volley Latina – Cucine Lube Banca Marche Treia. Nel corso della trasmissione collegamenti anche con il campo di Monza, per la voce di Umberto Avallone che aggiornerà sulla sfida Vero Volley Monza – Sir Safety Perugia.
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 11a giornata di ritorno della Serie A UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY Sport 24
Tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sul Campionato di Serie A UnipolSai facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti.
All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal Palasport di Modena, di Daniele Vecchi.
beIN Sport Arabia trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.
SPORTSKLUB trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.
SPORTSKLUB trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Polonia.
SPORTS TV trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Turchia.
CANAL+, CANAL + DEPORTES HD trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna Spagna.
beIN Sport France trasmetterà il match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino in Francia, Monaco, Andorra, Mauritius e Madagascar.
beIN Sport USA trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna negli USA e in Canada.
beIN Sport Indonesia trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Indonesia, Hong Kong, Thailandia, Filippine e Taiwan.
BANDSPORT trasmetterà il match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino in Brasile.
SKY MEXICO trasmetterà il match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino in Mexico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana.
BTV trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Bulgaria.
SPORT 5 trasmetterà i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Israele.
SPORT TV PORTUGAL trasmetterà il match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino in Portogallo.
DOLCE SPORT trasmetterà il match Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna in Romania.
PERFORM (distribuzione mondiale streaming per piattaforme betting)
VOYO.BG in Bulgaria e YOMVI in Spagna (app per palmari e computer) propongono in diretta streaming i match Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino e Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna.
LEGA VOLLEY CHANNEL, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLega, tranne le partite di RAI Sport.
precedente:
Seconda giornata del Corso Dirigenti Periferici Settore U.G.
successivo:
Le gare dell'ultima giornata di ritorno di A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]