Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nell'anticipo della 2a giornata di ritorno Macerata batte Roma 3 a 0
Nell'anticipo della 2a giornata di ritorno Macerata batte Roma 3 a 0
14/01/2012
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - M. ROMA VOLLEY 3-0 (25-23, 25-18, 26-24)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Pajenk 1, Exiga (L), Parodi 15, Stankovic 5, Kovar 10, Monopoli, Travica 3, Omrcen 13, Podrascanin 12. Non entrati Lampariello, Savani, Van Walle. All. Giuliani.
M. ROMA VOLLEY: Lebl 6, Passier 2, Paolucci, Paparoni (L), Maruotti, Zaytsev 14, Boninfante, Bencz 4, Sabbi 6, Cisolla 8. Non entrati Puliti, Corsano, Bjelica. All. Giani.
ARBITRI: Sobrero, Santi. NOTE - Spettatori 2000, incasso 8000, durata set: 26', 23', 28'; tot: 77'.
Lube Banca Marche avanti forza nove. Nell’anticipo tv della 2ª giornata di ritorno della serie A1 Sustenuim, i biancorossi di Alberto Giuliani battono con punteggio netto la M. Roma (3-0: 25-23, 25-18, 26-24) in quello che si poteva considerare un vero e proprio antipasto del quarto di finale della Del Monte Coppa Italia (25 gennaio ore 20.30), firmando il nono sigillo consecutivo in Campionato (come nel 2009, ma è il dodicesimo considerando la coppa europea) che vale la possibilità di attendere tutti gli altri risultati di domani con la conferma del primato ben chiusa in cassaforte.
Il tecnico di casa ritrova Stankovic al centro titolare con Podrascanin, a riposo invece Savani per lasciare spazio al nuovamente ottimo Kovar. Tra i capitolini Cisolla confermato in posto 4 in diagonale con Zaytsev mentre il libero è Paparoni, un altro dei tanti ex di giornata. Nel primo parziale i padroni di casa, ispirati da un ottimo Travica, provano la fuga a più riprese ma vengono puntualmente ripresi dai romani, anche quando i due muri consecutivi su Sabbi (36% in attacco) regalavano il 19-16. La zampata vincente la firma allora il sontuoso Parodi (100% in ricezione su 8 palloni, 56% in attacco per 5 punti; sarà l’Mvp della partita, con 15 punti), contrattaccando per il 23-21 che regala alla squadra di Giuliani il break decisivo, capitalizzato definitivamente da Omrcen (25-23). Il secondo parziale è invece un monologo dei cucinieri, che mandano in campo Pajenk per Stankovic e sono bravi quanto micidiali nel costruirsi le proprie fortune dai nove metri: l’ace di Omrcen segna il 17-13 aprendo la strada al successivo break firmato col turno al servizio di Parodi, che spedisce i suoi addirittura sul 21-14. Finisce 25-18, con numeri fatti registrare dai maceratesi rispecchiano appieno la superiorità dimostrata di fatto: 68% in attacco contro il 41% dei romani (spicca il 100% di Porascanin su cinque attacchi, 67% invece per Parodi e Omrcen, 57% per Kovar), e l’82% in ricezione col 41% di perfette, da aggiungere alle strepitose difese di Exiga che strappano applausi e consentono ad un Travica formato mondiale di impostare i contrattacchi con giocate spesso spettacolari. Nel terzo set Giani prova a scuotere i suoi inserendo Bencz per Sabbi (solo 17% nel parziale precedente), ma oggi Macerata non vuole lasciare proprio nulla agli avversari. La gara sembra già chiusa quando Kovar mette a segno l’ace del 16-12, Roma trova invece una grande rimonta con Zaytsev (tre ace di fila e sorpasso, 20-19), ma poi si ferma proprio sul più bello, incassando la quinta sconfitta consecutiva.
Alberto Giuliani
(Lube Banca Marche Macerata): “Ho visto un’ottima Lube Banca Marche, brava soprattutto ad approcciare nel migliore dei modi la partita. Tre punti importanti, che ci consentono di concentrarci per bene sulla trasferta di Champions League a Novosibirsk, dove cercheremo di conquistare il punto ancora mancante per confermare il primato nel nostro girone al termine della prima fase. La formazione schierata oggi ha innalzato il livello della nostra ricezione, consentendo un cambio palla di ottimo livello, anche se qualche sbavatura l’ho vista e cercheremo di lavorarci sopra nei prossimi allenamenti”.
Andrea Giani
(M. Roma Volley): “Siamo stati all’altezza soltanto in due set. In questa sconfitta hanno pesato tanto i nostri errori nei contrattacchi commessi nei due set persi ai vantaggi, e nei quali Macerata non ha invece sbagliato nulla. Per noi è stato molto interessante confrontarci con una Lube Banca Marche di questo livello, perché ci aiuta sicuramente a crescere”.
Classifica
Lube Banca Marche Macerata 38*, Itas Diatec Trentino 35, Bre Banca Lannutti Cuneo 32, Casa Modena 29, Sisley Belluno 22, Acqua Paradiso Monza Brianza 21, Tonno Callipo Vibo Valentia 20, M. Roma Volley 18*, Andreoli Latina 17, Marmi Lanza Verona 16, Fidia Padova 15, Copra Elior Piacenza 14, Energy Resources San Giustino 12, CMC Ravenna 8
* Macerata e Roma una gara in più
Serie A1 Sustenium
Le gare di domenica 15 gennaio
2a giornata di ritorno Serie A1 Sustenium
Domenica 15 Gennaio 2012, ore 17.30
Sisley Belluno - Marmi Lanza Verona Diretta Rai Sport 1
(Bartolini-Braico)
Domenica 15 Gennaio 2012, ore 18.00
Itas Diatec Trentino - Copra Elior Piacenza
(Prandi-Cesare)
Fidia Padova - Acqua Paradiso Monza Brianza Diretta Sportube.tv
(Sampaolo-Frapiccini)
Energy Resources San Giustino - Andreoli Latina
(Boris-Castagna)
Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia
(Pasquali-Ippoliti)
Casa Modena - CMC Ravenna
(Pessolano-Saltalippi)
precedente:
Seconda di ritorno di A1 maschile: il derby veneto va a Verona. Latina e Monza vincono in trasferta
successivo:
Scontri al vertice nella quarta giornata di ritorno di A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]