Nell'anticipo della quinta giornata di Superlega maschile Ravenna vince 3 a 0 a Monza

08/11/2014

L'esultanza di Jeliazkov e Cavanna per la vittoria di Ravenna sul campo di MonzaL'esultanza di Jeliazkov e Cavanna per la vittoria di Ravenna sul campo di Monza
L'esultanza di Jeliazkov e Cavanna per la vittoria di Ravenna sul campo di Monza
5ª Giornata Andata (09/11/2014) - Regular Season SuperLega maschile UnipolSai, Stagione 2014/2015
VERO VOLLEY MONZA - CMC RAVENNA 0-3 (19-25, 20-25, 17-25)
VERO VOLLEY MONZA: Elia 2, Gotsev 6, Tiberti, Galliani 4, Padura Diaz, De Pandis (L), Jovovic, Vigil Gonzalez 7, Botto 9, Wang 10, Bonetti 2. Non entrati Procopio. All. Vacondio.
CMC RAVENNA: Mengozzi 10, Cavanna, Zappoli 7, Toniutti 2, Jeliazkov 3, Koumentakis 1, Goi (L), Zanatta Buiatti 13, Cester 4, Bari (L), Cebulj 13. Non entrati Ricci, Gabriele. All. Kantor.
ARBITRI: Gini, Cesare. NOTE - Spettatori 1600, incasso 2800, durata set: 25', 26', 24'; tot: 75'.
La Cmc si riprende subito dalla sconfitta contro la Lube e fa il pieno a Monza, perché battendo il Vero Volley con il massimo scarto (0-3 il finale)torna temporaneamente in testa alla classifica, mantiene l’imbattibilità in campo esterno e scopre anche il giovanissimo Enrico Zappoli (62% in attacco e anche due muri), protagonista del match assieme al solito Mengozzi. Applausi convinti, ad ogni modo, per tutto il sestetto di Kantor, che è cresciuto notevolmente alla distanza ed ha confermato, particolare molto importante, di avere soluzioni davvero all’altezza anche in panchina.
Si parte con Monza priva di Quesque e la Cmc che recupera in extremis Klemen Cebulj, che si era infortunato alla caviglia nell’allenamento di ieri pomeriggio ma con le terapie intensive dello staff medico è stato rimesso in piedi a tempo di record. Ravenna impatta bene la gara e mantiene sempre un vantaggio confortante per tutto il primo set, con Toniutti che gestisce bene tutti i suoi attaccanti risparmiando nel modo giusto Cebulj. La Cmc vince in scioltezza e provoca la reazione del Vero Volley che inizia al comando il secondo set (4-2) e ci resta fino al 12-11 del time out tecnico. A questo punto, anche con un buon Zappoli subentrato a Koumentakis, la squadra di Kantor cambia marcia e con un break di 5-1 scavalca i brianzoli, annientati poi da una sequenza incredibile di muri e attacchi di Mengozzi in un finale di set che vede al top anche Jeliazkov, sempre molto incisivo quando viene chiamato in causa. Nel terzo set la Cmc entra subito in partita in particolare a muro, dove detta legge con il solito Mengozzi e con Renan. Al time-out di metà parziale Ravenna conduce 12-8 e poi se ne va col sorriso grazie alle bordate di Cebulj ed alle conclusioni di Renan da altezze dove solitamente volano solo le aquile. Al secondo match ball chiude alla grande Zappoli per la soddisfazione comprensibile in campo ravennate, come spiega Andrea Bari, autore di una grande prova in ricezione: "Stiamo giocando bene e proseguendo il cammino intrapreso nella fase finale della passata stagione. Non ci poniamo obiettivi particolari se non quello di giocare partita per partita cercando di dare il meglio. Volevamo ripartire dopo la sconfitta con una grande Lube e siamo felici di averlo fatto".
Sigla.com - Internet Partner