Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nell'anticipo dell'ottava giornata di A1 maschile Perugia batte Piacenza
Nell'anticipo dell'ottava giornata di A1 maschile Perugia batte Piacenza
08/03/2007
Esulta Swiderski per la vittoria di Perugia
Esulta Swiderski per la vittoria di Perugia
Primo set a Perugia che, trascinata da un Sebastian Swiderski in versione "Mondiale" (83% di positività), riesce ad aggredire la Copra per prima e lasciare i suoi martelli a limitare i danni. Il 17-14 Swiderski lo "conquista" addirittura con i piedi, andando a recuperare un pallone sui led luminosi. Ed è sempre lui che rispedisce al mittente la "pipe" di Zlatanov, chiudendo di fatto i giochi (22-17). Da lì Piacenza spegne la luce e un primo tempo di Max Di Franco (ottimo il suo parziale, 3 attacchi vincenti e 2 muri) manda tutti al secondo set (25-18).
La Copra però non si scompone, avanti 16-10 non perde la testa (in compenso prova a farla perdere a Perugia) neanche quando il suo capitano, Grbic, rimedia un cartellino giallo e subito dopo manda fuori un lungolinea con Simeonov. Due ace di Zlatanov (71% per lui) rimettono tutto a posto (19-12) e la RPA-LuigiBacchi.it (un po' poco il suo 36% in attacco) deve ricominciare tutto da capo.
Il terzo parziale è una lotta, Piacenza prova a prendere il largo sul 14-17, ma subito si fa sotto Perugia pareggiando i conti 17-17. Vujevic entra a dare una mano e Perez prende il posto di uno spento Stokr. Ma non basta. Bovolenta (100% in attacco, 4 attacchi e 3 muri) e compagni chiudono 25-21 mentre Perugia (33% in prima linea e zero muri) resta a guardare.
Nel quarto set Zanini si affida a Vujevic (4 punti e 100% in ricezione) e lo schiacciatore serbo risponde con i fatti ai giocatori della Copra, supportato da un ottimo Swiderski. E il vantaggio di Perugia aumenta quando Cozzi rimedia il secondo cartellino giallo (18-11). I biancorossi mantengono la concentrazione e chiudono 25-18 portando tutti al tie break, che è incerto fino alla fine, quando Swiderski (MVP al termine) piazza l'ace del 13-10. Finisce 15-12 e Perugia mette due punti importantissimi nel sacco.
Emanuele Zanini (all. Perugia):
"Piacenza ha tentato di trasformare la partita in una bagarre, ma ha ottenuto l'effetto contrario. Abbiamo giocato un grande quarto set ed un ottimo tie break. E' una vittoria importantissima e noi avevamo bisogno di cominciare a vincere partite di questo livello".
Francesco Dall'Olio 8all. Piacenza):
"La nostra manovra ha risentito dell'assenza di Sergio, ma direi che la differenza l'hanno fatte le battute di Perugia nel finale".
Classifica Serie A1 TIM
Bre Banca Lannutti Cuneo 42, Sisley Treviso 40, M. Roma Volley 39, Copra Berni Piacenza 37, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 33, Cimone Modena 33, Itas Diatec Trentino 33, Prisma Taranto 32, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 31, Maggiora Latina 23, Lube Banca Marche Macerata 21, Marmi Lanza Verona 14, Tonno Callipo Vibo Valentia 12, Antonveneta Padova 12.
1 incontro in più: Copra Berni Piacenza, RPA-LuigiBacchi.it Perugia.
precedente:
La serie A maschile in tv e in radio
successivo:
23.000 spettatori nel week end dell'Ergo Volley Land 2007
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]