Nell'anticipo di A1 femminile vince Busto Arsizio contro Sassuolo. Le altre gare della quindicesima giornata

08/02/2008

Saara Esko contrastata dal muro di SassuoloSaara Esko contrastata dal muro di Sassuolo
Saara Esko contrastata dal muro di Sassuolo
La cronaca: partenza razzo della Yamamay, che con Esko arriva presto all'8-4, poi i muri di Parenti, Viganò e Ortolani fanno chiamare tempo a Ferrari (12-6). Esko non sbaglia un colpo da posto 4 (15-9), Turlea tenta il recupero da 2a linea (15-11), ma Ortolani porta al secondo tempo tecnico (16-12). Sassuolo con Kozuch si rifà sotto e Parisi chiama time-out (16-14), ma le ospiti arrivano al pareggio con il muro di Turlea (17-17); le bustocche arrivano al 20-18, grazie ad Esko e ad un errore della stessa Turlea, poi Ortolani spinge dai 9 metri e la Yamamay vola (23-19). Dirickx fa saltare il palazzo (24-19), ancora la battuta dell'opposto bustocco propizia il 25-19 finale. Secondo set: Viganò è ottima in difesa, Esko e Ortolani concludono bene (5-2, time-out Ferrari). Parenti si esalta a muro, affonda il 7-3 e fa l'ace dell'8-3; Vitez, entrata per Bosetti, accorcia (8-6), Viganò ed Esko tengono alte le quotazioni Yamamay (11-8), che approfitta di qualche errore di troppo delle Unike ed arriva con Esko al 16-11. Pincerato mura il -4 (17-13), Parisi ferma il tempo sul 17-14; Buckova riporta la Yamamay a +5 (19-14), ma la formazione bustocca si fa recuperare (19-17). Ci pensa Ortolani a sparare la bomba del 20-17, mentre Parenti è attenta sotto rete e porta a 4 il vantaggio (21-17). Viganò affonda il 23-20, un'invasione di Sassuolo e l'errore al servizio di Bosetti, rientrata su Vitez, regalano il 25-22 a Busto Arsizio. Terzo game: Sassuolo non vuole mollare e con il muro construisce il primo importante vantaggio (0-4, tempo Parisi). La Yamamay lotta e, con Ortolani e Viganò arriva al 4-6, mentre Turlea delizia il pubblico con colpi pregiati (4-8); La Unicom sbaglia qualcosa di troppo in attacco e le biancorosse accorciano (9-10, time-out Ferrari), Ortolani pareggia a muro (10-10) e tiene sempre in scia la Yamamay (11-12), Esko ripareggia. Le biancorosse passano in vantaggio grazie ad un nuovo errore avversario (13-12), Parenti mura su Vitez il +2 (14-12); proprio Vitez ritrova il pari (14-14), ma l'attacco di Esko e il muro di Buckova lanciano la Yamamay (16-14). Si procede a braccetto (18-18), poi Ortolani affonda il 21-19. Nucu tiene in scia le ospiti (21-20), poi, nonostante le ottime difese di Molinengo, Turlea pareggia da 2a linea (21-21) e Pincerato finalizza una cattiva ricezione bustocca (21-22, tempo Parisi). Nel finale Turlea e Vitez conquistano il 22-24, Nucu chiude a muro (22-25). Quarto set: la gara rimane tesa, con Viganò che riesce a realizzare il primo 8-7, ma la Yamamay soffre il muro avversario (8-9). Ortolani pareggia (9-9) ed Esko firma il vantaggio (10-9), la finlandese e una ottima Buckova portano al 16-14. Ortolani con una doppietta allunga (18-15), i muri di Parenti e Viganò fanno battere le mani a tutto il Palayamamay (20-15). Parisi è costretto ancora a chiedere tempo (20-17 Turlea), Bosetti accorcia ancora, ma Ortolani sfonda il 21-18. Esko realizza il +4 (22-18), ma la Unicom non si stacca (22-21, ancora tempo Parisi); Esko in pallonetto arriva a 2 punti dal match, Kozuch fa 23-22 e Turlea pareggia da 2a linea (23-23). Ortolani conquista il match ball dopo uno scambio dura (24-23), Esko mura il 25-23 finale.

Tommy Ferrari (coach Sassuolo): "Bella gara, complimenti a Busto Arsizio, che ha giocato un'ottima partita e ha confermato di essere una squadra che può dare fastidio a tutte. Anche in chiave play-off può essere una vera sorpresa, anche ses le squadre che la precedono hanno individualità certamente più spiccate. Giocare al Palayamamay non è semplice, sentire le urla e vedere tutto pieno da una parte è bellissimo, dall'altra senza dubbio è un punto a favore della Yamamay".
Lucia Bosetti (schiacciatrice Sassuolo): "La Yamamay è riuscita a metterci in difficoltà, battendo molto bene e facendoci ricevere malino. E' stata una bella gara, anche se noi non siamo riusciti a ripetere le ottime prestazioni precedenti, come detto molto per merito delle nostre avversarie".
Carlo Parisi (coach Yamamay): "Sono molto contento. Penso che alle ragazze vadano fatti i complimenti per come hanno affrontato la partita, per la voglia di vincere, per la capacità di rimediare in corso ai momenti difficili. Nonostante la stanchezza abbiamo giocato i primi due set molto bene, poi abbiamo faticato, ma sono arrivati i tre punti".
Saara Esko (schiacciatrice Yamamay): "Io stasera super? In attacco ho fatto bene, ma in ricezione e difesa non tanto. Comunque sono felicissima per i tre punti, che sono la cosa più importante. La classifica? Certo, sappiamo in che posizione siamo, ma andiamo avanti una partita alla volta".

Sigla.com - Internet Partner