Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nell'anticipo di A1 maschile Trento batte Piacenza 3 a 0
Nell'anticipo di A1 maschile Trento batte Piacenza 3 a 0
03/11/2010
14 i punti realizzati da Juantorena
14 i punti realizzati da Juantorena
Anticipo 10ª Giornata Andata (19/12/2010) - Regular Season A1, Stagione 2010/2011
ITAS DIATEC TRENTINO - COPRA MORPHO PIACENZA 3-0 (25-21, 25-19, 25-23)
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 3, Birarelli 7, Della Lunga 11, Juantorena 14, Vieira De Oliveira 2, Sala 4, Sokolov, Colaci (L), Stokr 15, Bari (L). Non entrati Zygadlo, Bratoev, Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev.
COPRA MORPHO PIACENZA: Popp 8, Semenzato 4, Marra (L), Gonzalez 3, Ruiz, Nilsson 7, Zlatanov 15, Holt 5, Tencati 4. Non entrati Perazzolo, Massari, Boschi. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Sobrero, Pessolano. NOTE - Spettatori 3000, incasso 25000, durata set: 30', 26', 30'; tot: 86'.
L’anticipo del decimo turno di Serie A1 regala la terza vittoria da tre punti in campionato all’Itas Diatec Trentino che, seppur con una partita in più rispetto alle prime avversarie, prova la prima fuga in classifica. La squadra Campione del Mondo e d’Europa si è infatti imposta questa sera al PalaTrento sulla Copra Morpho Piacenza per 3-0 in un remake sempre sentitissimo ed atteso della finale scudetto che per due stagioni consecutive (2008 e 2009) ha contraddistinto la pallavolo italiana.
Il clima rovente del PalaTrento, che per l’occasione ha inaugurato le nuove tribune centrali, ha evidentemente pungolato l’animo della squadra piacentina che, a dispetto degli zero punti che può vantare in classifica, ha provato a gettare nella mischia maggior determinazione ed agonismo del passato. Per un set e mezzo (il primo e la parte finale del terzo) i colpi del solito Zlatanov hanno fatto vacillare l’Itas Diatec Trento che poi nei momenti importanti ha però ripreso il proprio cammino sicuro capitalizzando al massimo le ottime percentuali in attacco di Juantorena (72% su 18 colpi) e la buona serata di Raphael. Il regista brasiliano, alla fine mvp, ha ispirato bene tutte le proprie bocche da fuoco come conferma il 58% complessivo di squadra. In bella evidenza anche la prestazione, completissima, di Della Lunga, attento in seconda linea quanto efficace in prima. Nel finale di primo set si è poi rivisto in campo anche Kaziyski, decisivo con uno spunto personale per chiudere proprio il parziale d’apertura.
La cronaca della gara. L’avvio è condizionato da un paio di errori trentini in attacco che consentono a Piacenza di guadagnare subito due break point e portarsi sul 5-8. Trento prova a reagire timidamente ma entra in partita solo quando va al servizio Juantorena che con un ace e un altro paio di battute riporta sotto i suoi (11-12). La Copra però non esaurisce la sua vena e con Zlatanov arriva al secondo time out tecnico sul + 2 (14-16) approfittando di una ricostruita vincente del proprio capitano. I padroni di casa rispondono ancora e con Della Lunga in grande spolvero conquistano il pareggio (17-17). Stokr dà il primo vantaggio del set ai gialloblu (19-18), costringendo Lorenzetti a chiedere time out. Sul 20-19 si scatena Kaziyski, che Stoytchev manda in campo per cercare maggiore concretezza in prima linea al posto proprio di Della Lunga. Tre punti del capitano trentino (due attacchi e un muro su Nilsson) danno l’accelerazione decisiva (23-19) che chiude di fatto i conti.
Il secondo set vede l’Itas Diatec Trentino partire più convinta del precedente parziale. Un break point di Juantorena assieme ad un ace di Sala valgono subito l’8-6 gialloblu. Della Lunga e ancora Juantorena incrementano il margine (11-7), ma Piacenza non smette di lottare (15-13). Il finale del parziale è ancora nel segno del cubano che sigla il 18-14; gli errori al servizio e in attacco degli emiliani, in serata negativa con Popp e Nilsson, scrivono la parola fine e portano sul 2-0 i padroni di casa per 25-19.
Il terzo parziale è equilibrato sino al 6-6, poi la scarsa efficacia a rete di Nilsson e quella diametralmente opposta di Stokr danno il là alla fuga gialloblu (8-6) che diventa sempre più ampia col passare del tempo (13-10, 16-12). Uno spunto d’orgoglio degli emiliani, favoriti anche da qualche ingenuità trentina, riportano sotto la Copra (17-15 prima e poi 19-19 con l’ace di Zlatanov) e la fanno lottare punto a punto sino alla fine, quando risolvono due attacchi di Birarelli, il primo in fase di cambiopalla il secondo in quella di break che chiude un servizio potente di Juantorena.
“Sono molto contento dei tre punti ottenuti questa sera perché arrivano al termine di un bel 3-0, il risultato che volevamo anche in vista del prossimo ravvicinato impegno con Monza
– sono state le parole di
Radostin Stoytchev
al termine dell’incontro – .
Dal punto di vista del gioco c’è ancora tanto da migliorare, ci sono stati molto aspetti che non mi hanno ancora convinto ma in questo momento credo che sia necessario raccogliere più punti possibili in classifica che ci torneranno sicuramente utili per il futuro quando saremo impegnati su più fronti. Il recupero di Kaziyski ci offrirà sicuramente un’arma in più in vista del proseguo ma al momento mi godo l’ottima prestazione di Della Lunga”.
L’Itas Diatec Trentino tornerà in campo al PalaTrento già domenica sera, per sfidare l’Acqua Paradiso Monza Brianza nel match valevole per il terzo turno di regular season. Fischio d’inizio ad ore 18.
precedente:
Alberto Cisolla, il temporeggiatore di Roma
successivo:
Simone Parodi, carattere e psicologia
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]