Nell'anticipo di A1 maschile Trento vince 3 a 1 a Latina, Verona batte Vibo Valentia

11/01/2014

Nell'anticipo di A1 maschile Trento vince 3 a 1 a Latina, Verona batte Vibo Valentia
ANDREOLI LATINA - DIATEC TRENTINO 1-3 (21-25, 25-23, 22-25, 23-25)
ANDREOLI LATINA: De Rocco, Rossini (L), Gitto 12, Sottile 1, Michalovic, Skrimov 12, Verhees 6, Tailli, Starovic 27, Fragkos 11. Non entrati Paris. All. Santilli.
DIATEC TRENTINO: Sintini, Birarelli 7, Solé 12, Suxho 1, De Paola, Lanza 15, Sokolov 23, Szabo, Colaci (L), Fedrizzi 14. Non entrati Ferreira, Thei, Burgsthaler. All. Serniotti.
ARBITRI: Simbari, Pasquali. NOTE - Spettatori 1010, incasso 5170, durata set: 24', 28', 30', 27'; tot: 109'.

La Diatec Trentino espugna il PalaBianchini di Latina in quattro combattuti set e si porta a casa, prima di partire per il Belgio, i tre punti in palio. L’Andreoli a tratti ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, e pesa l’aversi fatto recuperare sei punti sul 16-10 del quarto set quando il parziale sembrava essere ipotecato dai pontini.
Iniziano bene i padroni di casa che si portano con Fragkos sull’8-5, gli ospiti con un “filotto” ribaltano sul 9-11 e poi allungano con due muri di Solé 14-19, due ace di Skrimov riaprono il set 21-23 ma poi è Lanza a mettere a segno l’ace che chiude il parziale 21-25. La Diatec inizia bene il secondo set 4-7, Latina riporta la parità sul 9-9 e poi si porta avanti 15-13, nel finale si rifà sotto il Trentino 24-23 ma Starovic chiude il set 25-23. Terzo set in equilibrio fino all’8-8, poi la Diatec allunga per l’8-12, ricambiato in fretta dall’Andreoli 12-12, ma è ancora Trento con due muri a portarsi 14-17 e poi con un ace di Solé 16-20, con Verhees al servizio (un ace), Latina si riporta sotto 20-21 ma nel finale un muro di Solé spegne l’entusiasmo dei locali sul 22-25. Quarto set con il Latina subito avanti 6-3 e poi con Frakgos 14-9, ma la Diatec piano piano recupera il gap e si porta in parità sul 19-19, finale pieno di emozioni, Sokolov mette a terra il 23-25 della chiusura della gara. MVP Salvatore Rossini

Roberto Serniotti (allenatore Diatec Trentino): “Tre punti contro una squadra che vale di più di quello che dice la classifica. Venivamo dalla prova di Verona con qualche acciacco fisico, siamo stati bravi a uscirne fuori con una buona prestazione specialmente a livello caratteriale come ci accade spesso quest’anno”.

Carmelo Gitto (Andreoli Latina): “Oggi si è vista una buona squadra a sprazzi. Non riusciamo ad essere continui. Dobbiamo resettare tutto e ripartire per quelli che siamo. Ora serve riconcentrarci sulla Challenge Cup e portare a casa il risultato”.

CALZEDONIA VERONA - TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3-0 (25-21, 25-22, 25-17)
CALZEDONIA VERONA: Zingel 8, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 9, Gasparini 12, White 14, Boninfante 1, Centomo (L), Bellei 1, Anzani 7. Non entrati Coali, Gabriele, Gonzalez. All. Giani.
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Trinidad De Haro, Plot, Steuerwald, Randazzo 3, Farina (L), Forni 4, Cisolla 8, Crer 8, Gavotto 11, Ogurcak 11. Non entrati Villena, Sardanelli, Presta. All. Blengini.
ARBITRI: Bartolini, Cipolla. NOTE - durata set: 25', 27', 24'; tot: 76'. Spettatori: 2.214

La Calzedonia Verona inaugura il girone di ritorno con una schiacciante vittoria casalinga in tre set ai danni della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (25-21, 25-22, 25-17). Gli scaligeri agli ordini di Andrea Giani hanno giocato esprimendo grinta ed entusiasmo e sfruttando i propri punti di forza a muro e in battuta. Adam White top scorer ed MVP del match, con 14 punti di cui 3 a muro e il 59% di positività in attacco. 2, invece, gli ace siglati da Mitja Gasparini. Entrato in campo anche il secondo libero veronese Centomo, per disputare la sua prima gara ufficiale nel 2013-14 di fronte alle telecamere di RAI Sport 1. Avvio di gara poco incisivo per la Calzedonia Verona, con i giallorossi avanti di qualche lunghezza trainati da Ogurcak. Al primo time out tecnico il punteggio è 8-12. Da parte scaligera in evidenza White (miglior realizzatore di parziale con 7 punti) e Gasparini con l’ace del 10-12. Lo schiacciatore australiano mette a segno 4 punti consecutivi e attua il sorpasso (15-14). La Calzedonia Verona si mantiene in vantaggio e chiude il set con quattro lunghezze di distacco (25-21). Secondo parziale scandito dal punto a punto, il primo break è della Calzedonia (12-10). White e Bellei brillano in battuta (16-14 e 19-15), numerosi invece gli errori al servizio di Vibo Valentia. Il set finisce 25-22. La Calzedonia Verona riesce a mantenere il buon ritmo di gioco anche nel terzo set, con ampio margine di vantaggio (14-10). I gialloblù di Giani sono inarrestabili a muro e in battuta e, complici le imprecisioni avversarie, hanno chiuso il match 25-17. Spettatori: 2.214. MVP: Adam White

Adam White (Calzedonia Verona): “Per me questa vittoria è stata molto importante, un ottimo segnale che abbiamo voluto dare per iniziare al meglio questo girone di ritorno. Il fattore del nostro successo sta nel lavoro in palestra, in particolare nel modo in cui siamo riusciti a far funzionare il nostro sistema di gioco. Abbiamo studiato bene l’avversario e messo in pratica tutte le indicazioni del coach. È stato fantastico”.

Gianlorenzo Blengini (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “E’ stata una partita giocata male dove abbiamo fatto bene pochissime cose. Tutto sommato la partenza non è stata male, poi abbiamo faticato nel cambio palla e nella fase punto ci siamo complicati moltissimo la vita con una quantità di servizi non forzati e sbagliati”.

Classifica
Cucine Lube Banca Marche Macerata 30, Copra Elior Piacenza 25, Diatec Trentino 25, Calzedonia Verona 21, Sir Safety Perugia 19, Casa Modena 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 14, Bre Lannutti Cuneo 13, Exprivia Molfetta 12, Altotevere Città di Castello 11, CMC Ravenna 10, Andreoli Latina 8.
1 incontro in più: Diatec Trentino, Calzedonia Verona, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Andreoli Latina

Prossimo turno 1a giornata di ritorno Serie A1 maschile
Domenica 12 gennaio 2014, ore 18.00
Sir Safety Perugia - Bre Lannutti Cuneo
(Sampaolo-Pol) Addetto al Video Check: Mangino
Copra Elior Piacenza - Altotevere Città di Castello Diretta Sportube.tv
(Goitre-Padoan) Addetto al Video Check: Lombardi
Exprivia Molfetta - Cucine Lube Banca Marche Macerata
(Rapisarda-Cesare) Addetto al Video Check: Colapietro

Posticipata a:
Giovedì 16 gennaio 2014, ore 20.30

CMC Ravenna - Casa Modena
Sigla.com - Internet Partner