Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Nell'anticipo di A1 maschile Vibo Valentia vince contro Trento al tie break
Nell'anticipo di A1 maschile Vibo Valentia vince contro Trento al tie break
07/12/2013
L'esultanza dei giocatori di Vibo Valentia
L'esultanza dei giocatori di Vibo Valentia
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA - DIATEC TRENTINO 3-2 (29-31, 16-25, 25-22, 25-23, 15-9)
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Trinidad De Haro, Plot, Steuerwald 5, Randazzo 20, Farina (L), Forni 8, Villena, Crer 13, Gavotto 16, Ogurcak 20. Non entrati Sardanelli, Cisolla, Presta. All. Blengini.
DIATEC TRENTINO: Sintini, Birarelli 13, Solé 13, Ferreira 3, Suxho 2, Thei (L), De Paola, Lanza 10, Sokolov 27, Szabo, Colaci (L), Fedrizzi 16. Non entrati Burgsthaler. All. Serniotti.
ARBITRI: Balboni, Piana. NOTE - Spettatori 1500, durata set: 35', 24', 28', 29', 14'; tot: 130'.
L’anticipo dell’ottava giornata di regular season A1 tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Diatec Trentino, sul mondoflex del PalaValentia, è un vero e proprio evento mediatico, in virtù della contemporanea diretta tv (Rai Sport 2), radio e internet. Mediatica, sorprendente e meritata la vittoria della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che, al termine di due ore e dieci minuti di puro spettacolo, sconfigge al tie – break i Campioni d’Italia della Diatec Trentino. Per i giallo – rossi di Blengini ritorno al successo casalingo dopo lo stop contro la capolista Macerata; per gli ospiti di coach Serniotti secondo stop in campionato, dopo quello rimediato proprio contro i marchigiani.
La cronaca.
Blengini, ancora privo dell’infortunato Cisolla, schiera Steuerwald in regia, Gavotto opposto, Ogurcack e Randazzo in posto 4, Forni e Crer centrali, Farina libero. Il collega Serniotti risponde con il seguente sestetto: Suxho al palleggio, Sokolov opposto, Lanza e Ferreira schiacciatori, Birarelli e Solè centrali, Colaci libero. A dirigere il confronto fra le due formazioni gli arbitri Gabriele Balboni e Rossella Piana.
La Tonno Callipo scende in campo intenzionata a riscattare la striscia negativa dalla quale proviene; la compagine calabrese, infatti non molla mai e tiene testa alla formazione ospite, durante tutto l’arco del match ad iniziare dal primo set, durato ben trentacinque minuti e vinto dagli ospiti ai vantaggi (31-29). Un parziale estremamente equilibrato, giocato punto a punto, nonostante l’iniziale timido vantaggio trentino (8–5), subito annullato dai locali. Sokolov e Birarelli trascinano, come di consueto, la Diatec Trentino; Ogurcak e Crer risultano, dalla parte opposta, i leader della Callipo Vibo Valentia; il set è incerto ed avvincente fino alla fine e si conclude con un ace di Fedrizzi.
Anche la prima parte del secondo parziale si gioca sul filo di lana; Trentino allunga 13–9, mentre il tecnico di casa Blengini opera la sostituzione dell’opposto con Villena al posto di Gavotto; le variazioni apportate dal coach giallo – rosso, tuttavia, non sortiscono l’effetto gradito, con il set che inevitabilmente sfugge di mano ai padroni di casa. Bastano ventiquattro minuti a Trento per archiviare il secondo set con il punteggio a loro favorevole per 25–16.
Si profila un liscio 3–0 per i detentori dello scudetto e invece emerge in un tutta la propria bellezza l’imprevedibilità della pallavolo. Nel terzo set, infatti, sin dalle prime battute si intuisce la diversità di tenore e di ritmo. Vibo Valentia stacca gli ospiti già sul 14-11, con Randazzo che poco dopo sigla l’ace che ulteriormente acuisce il divario fino al 16-11; Trento è in difficoltà ed a poco servono i cambiamenti tentati da coach Serniotti, con l’ingresso in campo anche del veterano palleggiatore Sintini, cui il pubblico di casa riserva un caloroso applauso. La formazione ospite riesce ad accorciare le distanze e mantenere attivo un set che però alla fine la Callipo si aggiudica con tre punti di vantaggio (25–22).
Il quarto set, così come il primo, è emozionante ed incerto perché ottimamente giocato da ambo le parti. Regna ancora l’equilibrio ed al tempo tecnico, si va col punteggio di 12–11 per i giallo – rossi locali. Bellissimo parziale, con giocate di altissimo livello, regalate dai due sestetti in campo; Sokolov realizza il punto del 21 pari; molto meglio, in termini di decisività, l’attacco vincente di Gavotto, il cui pallone a terra vale il tie-breack e la conquista di un punto con il punteggio finale di 25-23 per gli uomini di Pippo Callipo.
Nell’ultimo e decisivo set, la Tonno Callipo si impone di autorità; già tre punti di vantaggio nelle prime azioni del parziale, con Trento che non riesce ad opporre altrettanta intensità di reazione (la squadra di Serniotti appare in netta carenza soprattutto nei fondamentali di ricezione e difesa). Randazzo conferma la propria serata di grazia siglando il momentaneo 9-5 con Trento che non reagisce più; a concludere il match ci pensa il palleggiatore calabrese Steuerwald, il quale dapprima, sigla il punto del 13 – 9 con una deliziosissima seconda palla e successivamente realizza l’ ace flottante (controllato al video check) che archivia definitivamente la gara sul 15-9 e che consegna a Vibo Valentia due punti stupendi, non clamorosi, anzi meritatissimi.
Mauro Gavotto
(Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “
Questa sera abbiamo fatto davvero una bella prestazione, anche se personalmente forse avrei potuto fare di più, mai come oggi questo passa in secondo piano, quello che conta è la vittoria, poi in casa davanti a questo pubblico è davvero bello stare in campo, una vittoria che ci ricarica il morale”.
Emanuele Birarelli
(Diatec Trentino): “
Questa partita ci lascia un po’ di rammarico, eravamo avanti di due set poi perdere non è mai bello, però loro non hai mai mollato, noi abbiamo sbagliato l’approccio del terzo set; gli avversari hanno giocato meglio di quanto abbiamo fatto noi nei primi due set. Siamo calati, diventati insicuri e questo non ci ha permesso di giocare una bella pallavolo”.
8a giornata di andata Serie A1
Sabato 7 dicembre 2013
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Diatec Trentino 3-2 (29-31, 16-25, 25-22, 25-23, 15-9)
Domenica 8 dicembre 2013, ore 17.30
CMC Ravenna - Sir Safety Perugia Diretta RAI Sport 2
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Sampaolo-Padoan) Addetto al Video Check: Marchetti
Domenica 8 dicembre 2013, ore 18.00
Copra Elior Piacenza - Exprivia Molfetta
(Santi-Vagni) Addetto al Video Check: Spartà
Andreoli Latina - Casa Modena
(Zucca-Rapisarda) Addetto al Video Check: Renzi
Altotevere Città di Castello - Bre Lannutti Cuneo
(Cipolla-Cappello) Addetto al Video Check: Nampli
Domenica 8 dicembre 2013, ore 19.00
Calzedonia Verona - Cucine Lube Banca Marche Macerata Diretta Sportube.tv
(Sobrero-Gnani) Addetto al Video Check: Iosca
Classifica
Cucine Lube Banca Marche Macerata 20, Copra Elior Piacenza 17, Diatec Trentino 17, Sir Safety Perugia 12, Calzedonia Verona 12, Exprivia Molfetta 9, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Casa Modena 9, Altotevere Città di Castello 8, Bre Lannutti Cuneo 7, CMC Ravenna 5, Andreoli Latina 4.
1 Incontro in più: Diatec Trentino, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
precedente:
Ottava giornata di A2 maschile: Corigliano strappa un punto a Padova che però passa in Calabria. Seguono a ruota Monza, Matera e Sora. Primo successo per Castellana Grotte
successivo:
In campo per l’ottava giornata di serie A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]