Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
>
Nell'anticipo di A2 maschile Bergamo supera 3-0 Grottazzolina
Nell'anticipo di A2 maschile Bergamo supera 3-0 Grottazzolina
13/02/2019
7ª Giornata (13/2/2019) - Regular Season Serie A2 Credem Banca - Girone Blu
Olimpia Bergamo - Videx Grottazzolina 3-0 (28-26, 27-25, 25-20)
Olimpia Bergamo: Garnica 2, Tiozzo 16, Cargioli 4, Romanò 14, Shavrak 14, Erati 9, Franzoni (L), Sette 0, Innocenti (L), Gritti 0, Cioffi 0. N.E. Cogliati, Cristofaletti, Marzorati. All. Spanakis.
Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 10, Gaspari 5, Sequeira 13, Centelles Rosales 7, Cubito 11, Vallese (L), Romiti (L), Calarco 0, Minnoni 0, Pulcini 0. N.E. Di Bonaventura, Romagnoli, Poey. All. Ortenzi.
ARBITRI: Morgillo, Scarfò. NOTE - durata set: 36', 37', 27'; tot: 100'.
Ricomincia da qui la marcia dell’Olimpia in campionato, battendo la Videx al Pala Agnelli per 3-0 (28-26, 27-25, 25-20) in una prestazione che convince e mette d’accordo tutti, riportando il sorriso nella felice città bergamasca, confermandosi ancora una volta prima nella classifica più bella, quella del gruppo e del gioco di squadra. L’Olimpia che ha portato a casa da Bologna il trofeo della coralità, dell’unione e dell’umiltà di saper accettare la sconfitta nel migliore dei modi ritornando subito al lavoro, ha saputo schiacciare una Videx Grottazzolina agguerrita che ha giocato con il coltello tra i denti, portando i primi due set ai vantaggi con l’ottimo nuovo acquisto l’opposto Sequeira che ha ben figurato tra le fila marchigiane, superato però nei punti messi a segno dall’oroblù Nicola Tiozzo, che già nella finale di Coppa si era dato generosamente, oggi mvp della serata con 16 punti. Ottima prestazione anche a muro con i 10 muri dell’Olimpia contro i 7 di Grottazzolina, e un Erati in forma che è passato con costanza firmando personalmente ben 6 muri punto.
Mister Spanakis: “Non era per nulla facile ritrovare la vittoria dopo questo periodo in cui abbiamo sempre giocato in apnea tra trasferte e impegni di Coppa, e non lo era dopo la finale, ma bene ancora una volta il fatto di aver dimostrato la compattezza giusta per chiudere i set ai vantaggi. Prossimi obiettivi? Certamente confermarci nelle prime quattro per restare nella categoria, e poi provare a divertirci”
L’Olimpia si porta subito avanti 2-0 ma con due errori in attacco la Videx si riporta in parità sul 4 pari
Grottazzolina poi si porta avanti di due sul 5-7 ma subito viene ripresa, poi scappa ancora avanti 7-9 e di nuovo ripresa, la storia si ripete anche sull’11-13.Il set procede in un continuo inseguimento finché Spanakis interrompe tutto chiamando il primo time out sul 14-16.
Ma Grottazzolina è sempre vicino grazie agli attacchi di Sequeira e Centelles, che riescono a condurre il punto a punto e portarsi a 24 pari. Il set si chiude ai vantaggi grazie a due muri di Cargioli e Romanò 28-26.
Nel secondo set parte forte l’Olimpia che si porta sul 7-3 poi con una rimonta la Videx si riporta vicino 8-6.
Ricomincia il punto a punto sull’11-12. Grottazzolina sorpassa sul 17-19, ma Romanò si distingue a muro e riporta in parità, Vecchi firma un ace e porta la Videx a 21-19.Centelles mette a segno il 21-23, ma Tiozzo da seconda linea firma il 22-23, e un attacco out di Sequeira riporta in parità 23.
Coach Ortenzi chiama time out. Al rientro si prosegue sul 24 pari. Ai vantaggi anche questo set, che si chiude a favore dell’Olimpia con un altro attacco out di Sequeira.
Nel terzo set si procede parità sempre con acuti di Tiozzo e Romanò, l’esperienza di Vecchi fa male in questo frangente perchè mette a segno un pallonetto in zona 4 rimasta scoperta. E’ ancora Grottazzolina che si porta avanti 8-9, poi con un paio di palloni Tiozzo riporta Bergamo sopra 13-11. Shavrak allunga a 16-14. Entra Gritti su Erati in battuta che si distingue per due difese impossibili, l’Olimpia conduce 20-18. Calarco spara out sul 22-20, poi Romanò chiude una piazzata in 6 eludendo il muro e la difesa, Tiozzo firma il 24 e Vecchi spara out per il 25-20.
precedente:
SuperLega maschile: nel week end l'8a giornata di ritorno
successivo:
Del Monte® Finali Coppa Italia maschile: i grandi numeri dell’Unipol Arena
Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]