La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, orfana del suo capitano Emiliya Dimitrova, ferma per un allungamento addominale, regala ai tifosi del PalaRadi una prova tenace e convincente, ma alla fine di una battaglia di quasi due ore, è la Reale Mutua Fenera Chieri '76 a spuntarla al tie-break. Commovente ad inizio partita il saluto delle padrone di casa a Gianluca Vialli, simbolo della città di Cremona.
Partita dalle due facce per entrambe le formazioni, con Casalmaggiore che parte forte nel primo set conducendo il ritmo del gioco, mentre le ospiti tirano fuori la grinta e prima pareggiano i conti, poi vanno sul 1-2 nella terza frazione. La Vbc nel quarto set capisce che può provare a portare a casa magari i due punti ormai a disposizione e si rimette a giocare come sa. Nella "lotteria" del tie-break però, è Chieri a sbagliare meno, ad essere più concreta e a portare a casa il risultato. Ottimo punto per le rosa, che continuano la striscia di gare sempre a punti, mentre le collinari possono festeggiare l'aggancio al quarto posto e il momentaneo sorpasso sulle cugine di Novara. Protagonista indiscussa della partita Kaja Grobelna, che realizza 28 punti (2 ace, 3 muri, 42% dal campo) che le valgono il titolo di MVP dell'incontro, ma sono importanti i contributi delle compagne, dai 15 punti di Cazaute ai 12 di Weitzel (3 ace) fino ai 5 della regista Bosio. Per le padrone di casa, private della protagonista del mese di dicembre Dimitrova, non bastano una Frantti da 23 punti e altre tre giocatrici in doppia cifra (Malual con 14, Lohuis con 13 e Melandri con 11).
Questo il commento di Chiara De Bortoli: "Siamo partite bene in tutti i fondamentali e la battuta era riuscita a mettere in difficoltà in maniera importante la loro ricezione. Loro poi sono cresciute al servizio e anche a muro limitando le nostre uscite, calando noi in difesa. Questo è stato il momento in cui ci siamo un po' sciolte giocando meno di squadra. Nel quarto set ci siamo dette che la gara non poteva finire in quel modo così ci siamo ricompattate giocando come nella prima frazione. Il tie break è sempre una storia a parte, noi abbiamo sbagliato tanto ma su questo punteremo per capire dove possiamo migliorare".
Visibilmente felice Francesca Villani: "Siamo molto contente per la partita, sapevo che mi avrebbero cercato molto in battuta e li sono calata. Ma ci tenevo a portare a casa la partita, come tutte le mie compagne, ho cercato di dare così il mio massimo e alla fine ce l'abbiamo fatta. A Chieri ho trovato un bell'ambiente e tante persone che hanno investito su di me". RAI SPORT Per vedere le più belle immagini della partita tra Trasportipesanti Casalmaggiore - Reale Mutua Fenera Chieri, a cura del fotografo di Lega Filippo Rubin, clicca qui.
RAI SPORT Anche quest’anno Rai Sport + HD (canale 58 del digitale terrestre e 21 della piattaforma Tivùsat) trasmetterà in chiaro una partita per ogni turno di Regular Season, più tutti gli Eventi e le gare dei Playoff Scudetto. Per la prima giornata di ritorno l'appuntamento sarà però doppio: sempre in diretta su Rai Sport + HD, venerdì 6 gennaio alle ore 20.30, la sfida Trasportipesanti Casalmaggiore - Reale Mutua Fenera Chieri mentre, alla stessa ora sabato 7 gennaio, l'incontro tra Volley Bergamo 1991 - Prosecco Doc Imoco Conegliano. Telecronaca affidata a Marco Fantasia e Fabio Vullo.
SKY SPORT Come l’anno scorso Sky Sport trasmetterà ai suoi abbonati un match per ogni giornata di Campionato. Per la 14^ giornata, l’appuntamento è per domenica 8 gennaio alle ore 19.30 su Sky Sport Arena (canale 204 del bouquet Sky) con la sfida Cuneo Granda S.Bernardo - Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Telecronaca affidata a Roberto Prini e Francesca Piccinini. VOLLEYBALL WORLD TV Tutte le gare del Campionato di Serie A1 – anche quelle trasmesse su Rai Sport e Sky Sport – sono disponibili in live streaming su VBTV con telecronaca in italiano. Due gli abbonamenti disponibili: annuale a 74,99 € e mensile a 7,99 €.