Sulla scia della realizzazione di un 2024 reso indimenticabile dalla conquista della storica medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi grazie all’impresa della nazionale femminile, la speranza che alimenta il nuovo anno è quella di poter continuare a gioire per i colori azzurri e per un’ulteriore crescita dell’intero movimento. Continuando ad applaudire il dominio dei nostri club in Europa e il miglioramento dei nostri campionati, senza dubbio i migliori al mondo per qualità di gioco e organizzazione. Due ulteriori riflessioni. Sono contento che dallarivolley.com possa essere vicino alla pallavolo di base contribuendo pur se in piccola parte alla vita di una società come il Volleyball San Martino, dove questo sport vive da anni nella passione dei suoi dirigenti, grandi amici che devono essere additati ad esempio in tutta Italia per serietà e impegno. Il secondo pensiero è invece dedicato a Daniele Bagnoli, un autentico maestro di questo sport che ci ha lasciato troppo presto sul finire dell’anno. Non è stato solo l’allenatore che ha vinto più campionati insieme al mitico professor Franco Anderlini, ben 8, è stato anche uno stratega che ha insegnato a tanti cosa significano la tattica di gioco, l’attenzione al miglioramento del gesto tecnico, la dedizione al lavoro e la cura dei particolari. A Modena e a Treviso ha vinto tutto: ho avuto il privilegio di commentarlo un’infinità di volte, ma anche di condividerne gran parte del cammino non solo professionale, con sincerità e rispetto reciproco, con lealtà e amicizia. Riposa in pace, caro Daniele. E un abbraccio infinito lo voglio mandare a tuo fratello Bruno, altro grande allenatore dai principi comportamentali esemplari.
CONEGLIANO IRIDATA. L’Imoco ha calato il tris conquistando in Cina il suo terzo titolo nel Mondiale per Club dopo quelli festeggiati nel 2019 e nel 2022. La squadra di Daniele Santarelli in finale ha battuto le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank. Eccellente ancora una volta Isabelle Haak, migliore in campo con 25 punti e premiata anche miglior opposto nonchè miglior giocatrice della manifestazione. Al terzo posto Milano, capace di piegare 3-0 le brasiliane del Dentil Praia. Per Conegliano si tratta del ventiseiesimo trofeo messo in bacheca nella sua ancor breve ma già ricchissima storia. Le pantere hanno chiuso nel migliore dei modi un 2024 da incorniciare visto che hanno vinto tutte le competizioni cui hanno partecipato: Coppa Italia a Trieste, scudetto contro Scandicci, Champions League ad Antalya, Supercoppa a Roma e infine Mondiale per Club in Cina. Ogni commento credo sia assolutamente superfluo.
COPPA ITALIA MASCHILE. La Unipol Arena di Casalecchio di Reno alle porte di Bologna sarà il teatro dell’attesissima final four della Coppa Italia di SuperLega maschile. Sabato 25 gennaio alle 16.15 la prima semifinale vedrà in campo Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, vincitrici rispettivamente di Modena per 3-0 e di Piacenza per 3-2. Alle 18.30 sarà poi il momento della sfida tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, che nei quarti hanno eliminato Cisterna per 3-1 e Milano per 15-11 al tie break. La finale è in programma domenica 26 gennaio alle 15.15. La Lega maschile ha già aperto la possibilità di acquistare i biglietti per questo grande evento: gli appassionati possono già procedere all’acquisto dell’abbonamento valido per questa due giorni spettacolare nel cuore dell’Emilia e possono usufruire di una speciale promozione natalizia. I tagliandi sono disponibili su www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket oltre che nella sede della Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani 6 a Bologna.
COPPA ITALIA ROSA. Le ultime partite del 2024 hanno deciso le squadre che a inizio febbraio daranno vita alla final four della Coppa Italia di serie A1 femminile di scena sempre a Casalecchio di Reno, per quindici giorni dunque capitale della pallavolo italiana. Sabato 8 saranno la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l'Igor Gorgonzola Novara a sfidarsi nella prima semifinale in programma alle 15.30, mentre alle 18 sarà il momento del faccia a faccia tra Savino Del Bene Scandicci e Numia Vero Volley Milano. Chi la spunterà si affronterà in finale domenica 9. I biglietti per questo attesissimo appuntamento sono già in vendita in tutti i punti del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com.
GUIDA AL VOLLEY 2025. La nuova Guida al Volley é pronta per tutti voi! Ricca come sempre di informazioni, dati, statistiche, profili dei protagonisti, albi d’oro, risultati e fotografie, tantissime fotografie tutte a colori. Sono molto soddisfatto dell’edizione numero 34 di un libro che ormai è diventato un punto di riferimento importante per tutti quelli che amano questo bellissimo sport. Se volete riceverla direttamente a casa vostra seguite le indicazioni che trovate nel banner in questa home page.
Buona pallavolo e tanti auguri di cuore a tutti per un grande 2025!