Conegliano brinda per la settima volta in Coppa Italia

09/02/2025

Davanti ai 9000 spettatori in festa a Casalecchio di Reno, Conegliano ha trionfato per la settima volta (la sesta di fila) nella Coppa Italia di serie A1 femminile diventando quindi la squadra più titolata della competizione dopo aver superato Bergamo e Ravenna, ferme a quota 6.

PANTERE INARRESTABILI. Nella finale andata in scena in una gremitissima Unipol Arena le formidabili ragazze di Daniele Santarelli hanno piegato ancora una volta per 3-0 una Milano che pure ha saputo mettere in seria difficoltà le campionesse di tutto soprattutto nel primo set pressochè infinito, terminato 37-35 per le pantere nonostante 14 punti di una eccellente Paola Egonu. Ancora una volta travolgente Isabelle Haak, il terminale offensivo che sa sempre fare la differenza nelle partite che contano: per l’attaccante svedese 21 punti e il meritatissimo riconoscimento di mvp. Molto bene anche la brasiliana Gabi, 15 punti e un ottimo 73% di positività in ricezione, e la sempre brillante Monica de Gennaro (che ha raggiunto l’ex compagna De Kruijf conquistando la sua settima Coppa Italia personale). Conegliano ha così fatto festa ancora una volta dimostrando una solidità invidiabile, mentre Milano ha dovuto ancora una volta leccarsi le ferite: dovrà riflettere in chiave futura per cercare di capire cosa dovrà fare per riuscire finalmente a piegare la forza dirompente delle venete, oggi obiettivamente inarrivabili per qualunque avversario.

SUPER SERE. Seconda vittoria nella Coppa Italia di A2 femminile dopo quella festeggiata nel 2018 per San Giovanni in Marignano, che in finale ha piegato per 3-0 l’Itas Trentino. La sfida in famiglia Mazzanti è così stata vinta da Serena Ortolani, felicissima quando è andata a ritirare il premio di miglior giocatrice, sul marito Davide, tecnico della formazione dolomitica. La formazione riminese ha fatto impazzire di gioia il migliaio di tifosi romagnoli accorsi a Casalecchio per sostenere le proprie beniamine.

FANTINI CLUB LIVE. Lunedì 10 febbraio alle 21.00 parleremo delle scuole dello sport a “Fantini Club Live”, che potere seguire sui canali Facebook, YouTube, Linkedin e Twitch di Dallarivolley e di Fantini Club. Con noi ci saranno Laura Golarsa, ex tennista e commentatrice di Sky Sport che ha ideato una bellissima academy a Milano, Marco Crespi, a lungo sulle panchine della serie A di basket che oggi fa il direttore dell’Academy dell’Aquila Trento, Andrea Ebana direttore dell’area sviluppo del Volleyrò Casal de’ Pazzi, prezioso punto di riferimento per la pallavolo femminile italiana e non solo romana, e Pierluigi Perrone, coordinatore del progetto Parma Calcio Academy. Un confronto molto interessante tra quattro realtà che hanno in comune la passione, la serietà del progetto e lo scopo di educare i giovani formandoli non solo per lo sport. 

GUIDA AL VOLLEY 2025. Sono disponibili le ultime copie della nuova Guida al Volley, come sempre ricca di informazioni, dati, statistiche, profili dei protagonisti, albi d’oro, risultati e tantissime fotografie tutte a colori. Questa edizione, la numero 34 della storia, è più bella che mai e sono felice riceva tanti apprezzamenti da chi la reputa un punto di riferimento importante per questo bellissimo sport.  Se volete riceverla direttamente a casa vostra seguite le indicazioni che trovate nel banner in questa home page.

Buona pallavolo a tutti!

Sigla.com - Internet Partner