Grazie di cuore per il premio Discover Cervia!

07/04/2025

E’ stata una bellissima serata piena di significati quella che si è svolta sabato al Fantini Club di Cervia. Nell’ambito della 28a Gran Fondo del Sale mi è stato consegnato il premio per lo sport Discover Cervia. Sono molto felice e orgoglioso di questo prestigioso riconoscimento perchè sono legato da tanti anni a questa bellissima città, dove mi rifugio appena posso. Quando si è giovani ricevere un premio dà una carica incredibile per crescere guardando avanti, quando si è verso la fine della carriera – situazione che sto vivendo io adesso – significa invece fare un’indagine retrospettiva della propria vita, e non solo professionale. Come ho avuto modo di evidenziare anche l’altra sera quando sono stato intervistato (che strana sensazione invertire i ruoli, visto che di solito sono io quello che fa le domande…), sono felice di tutto quello che ho vissuto, delle infinità di esperienze che ho fatto occupandomi di tutti gli sport, partendo dalla pallavolo (la mia grande passione da sempre) per arrivare alla Serie A di calcio passando per i tre decenni vissuti tra Telecapodistria, Telepiù e Sky occupandomi di tutti – sottolineo tutti - gli sport. Sono stati 40 anni meravigliosi e molto intensi, che mi hanno regalato tantissime soddisfazioni e mi hanno consentito di conoscere il mondo: parlando di argomenti seri sempre con il sorriso, studiando di continuo e guardando con curiosità ogni situazione che mi sono trovato a vivere per metabolizzarne le peculiarità. Grazie di cuore a Claudio Fantini, al presidente di Fondazione Cervia IN Luca Sirilli e al sindaco di Cervia Mattia Missiroli.

PLAY OFF FEMMINILI. Il campionato femminile ha eletto la prima finalista: si tratta di Milano, che davanti a oltre 5000 presenti ha archiviato la pratica regolando 3-1 Scandicci. Migliore in campo la schiacciatrice francese Helena Cazaute, miglior realizzatrice Paola Egonu con 25 punti. Per le lombarde di Stefano Lavarini si tratta di un ritorno all’epilogo tricolore dopo un anno di assenza. Nella formazione di Marco Gaspari invece la migliore è stata la solita Antropova, autrice di 20 punti con 2 ace e 3 muri. Per le toscane la stagione non è comunque finita visto che il 3 e il 4 maggio sarà impegnata nella Final Four di Champions League a Istanbul, in cui affronteranno in semifinale le padrone di casa del VakifBank. Dall’altra parte del tabellone Conegliano è invece in vantaggio 2-1 nei confronti di Novara dopo essersi imposta per 3-1 nella terza sfida sulle piemontesi nel gremitissimo Palaverde di Treviso. Il sestetto di Santarelli ha trovato la sua trascinatrice nella brasiliana Gabi e la sua attaccante più prolifica nella svedese Haak con 21 punti. Senza dimenticare la regia sempre puntuale della Wolosz. Le venete cercheranno di chiudere il discorso in gara 4 mercoledì sera al PalaIgor, ma la formazione di Bernardi, galvanizzata dalla recente vittoria in Cev Cup, cercherà di dare il massimo per tenere aperta la serie. L’eventuale gara 5 è prevista per sabato 12. 

COLLEGIALE AZZURRO. Questa settimana parte la stagione della nazionale italiana femminile. Per il primo collegiale dell’anno Julio Velasco ha convocato 16 atlete che lavoreranno al Centro Pavesi di Milano fino a venerdì: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Martina Bracchi, Alice Degradi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhuoljok John Majak Malual, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Sara Panetoni, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Alice Tanase. Il momento-clou dell’estate azzurra sarà il Mondiale, in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre, durante il quale l’Italia dovrà confermarsi la più grande come ha fatto in occasione dell’Olimpiade di Parigi. 

PLAY OFF MASCHILI. Il primo round delle semifinali scudetto ha visto sorridere Trento e Perugia. Davanti a oltre 4.000 tifosi, i campioni d’Europa in carica hanno sofferto cinque intensissimi set prima di domare dopo due ore e mezzo la strenua resistenza di una coriacea Piacenza, arresasi solo 18-16 nel tie break. Nelle file dolomitiche di Soli eccellente in regia Riccardo Sbertoli, premiato mvp, molto bene Riccardo Michieletto, autore di 25 punti, e Kamil Rychlicki, capace di metterne a segno 17. Per gli emiliani di Travica invece 24 i punti di Maar, 20 quelli di Mandiraci e 17 quelli di Romanò (con 6 ace): però non sono bastati. Davanti a 4.738 spettatori i campioni d’Italia hanno invece schiacciato Civitanova con un pesante 3-0, mettendo in luce un eccellente Massimo Colaci, cui è andato il riconoscimento di migliore in campo. Per la squadra di Lorenzetti sono stati 14 i punti di Plotnytskyi e 10 a testa quelli di Ben Tara e di Semeniuk, mentre nelle file marchigiane di Medei il più prolifico è stato Lagumdzija con 16. Per gara 2 sabato è in programma alle 18.00 Lube-Sir, mentre domenica alle 18.00 si gioca Gas Sales-Itas. Mercoledì 16 alle 20.30 si gioca gara 3, domenica 20 l’eventuale gara 4 e giovedì 24 la decisiva gara 5.
 

PLAY OFF 5° POSTO. Nella prima giornata della fase che assegna un posto per la Coppa Cev del prossimo anno Modena ha piegato Padova per 3-1 con 18 punti dell’mvp Ikhbayri e 17 di Davyskiba e con la nota lieta del ritorno in campo dopo quattro lunghi anni di Alberto Polo nelle file venete. Cisterna ha invece regolato Grottazzolina per 3-0 con 14 punti dell’mvp Yuga Tarumi e con l’esordio del giovanissimo Jacopo Tosti, classe 2008. Verona ha superato Milano per 3-1 con 24 punti del bomber Keita e 17 di Cortesia. La seconda giornata va in scena sabato proponendo Verona-Cisterna e domenica con Padova-Grottazzolina e Milano-Modena.

GUIDA AL VOLLEY 2025. Sono disponibili le ultimissime copie della Guida al Volley, come sempre ricca di informazioni, dati, statistiche, profili dei protagonisti, albi d’oro, risultati e tantissime fotografie tutte a colori. Questa edizione, la numero 34 della storia, è più bella che mai e rappresenta un punto di riferimento importante per questo bellissimo sport.  Se volete riceverla direttamente a casa vostra seguite le indicazioni che trovate nel banner in questa home page.

Buona pallavolo a tutti!

Sigla.com - Internet Partner