Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Occorre far tornare la voglia della pallavolo
Occorre far tornare la voglia della pallavolo
19/10/2021
La nota più lieta della seconda giornata di campionato? Senza dubbio i
4.000 e passa spettatori presenti all’Eur
per assistere alla prima di
Roma
contro le pluricampionesse di
Conegliano
, vincitrici per 3-0: un ritorno alla “normalità” per tutti, un segnale importante per chi ama lo sport, non solo la pallavolo. Anche se il lungo periodo di lontananza dai palasport ha creato un po’ di disaffezione allo sport visto dal vivo e bisognerà lavorare intensamente per farlo tornare.
CAMPIONATO FEMMINILE.
Due sole giornate e il gruppo si è già spaccato: in vetta alla serie A1 c’è un terzetto imbattuto formato da
Conegliano e Novara
, le due principali pretendenti al ruolo di reginette della stagione, e da
Busto Arsizio
, intenzionata a svolgere ancora il ruolo di autentica sorpresa. La squadra di
Daniele Sanrarelli
ha inanellato la
vittoria consecutiva numero 67
, filotto a dir poco straordinario, quella di
Stefano Lavarini
(uno dei papabili per la panchina della Polonia) ha superato agevolmente
Casalmaggiore
per 3-0 con 15 punti della
Karakurt
e il 100% offensivo della
Bonifacio
. Le farfalle di
Marco Musso
si sono invece imposte 3-1 sul campo della debuttante
Vallefoglia
con 28 punti della super
Mingardi
e 23 della
Gray
, terminali offensivi impressionanti. Dietro con 4 punto c’è
Trento
, superata in casa 3-2 da
Cuneo,
poi a quota 3 figura un gruppetto formato da
Monza, Roma, Casalmaggiore, Scandicci e Firenze
. In fondo ancora al palo sono
Perugia, Bergamo e Vallefoglia
. I valori si stanno già delineando? In settimana intanto si torna subito a giocare, con tutti gli obiettivi focalizzati sul big match di giovedì sera tra
Conegliano e Novara
. La storia si ripete.
CAMPIONATO MASCHILE.
Anche tra gli uomini dopo due sole giornate si inizia già a capire qualcosa di quello che accadrà in questa intensa stagione, con qualche sorpresa.
Piacenza
è infatti andata a violare il campo di
Civitanova
passando 15-12 al tie break trascinata da un eccellente
Lagumdzja
, autore di ben 35 punti: la formazione di
Lorenzo Bernardi
è terza con 5 punti dietro alla coppia imbattuta
Trento-Perugia
: il rinnovato e ringiovanito sestetto di
Angelo Lorenzetti
è passato 3-1 a
Vibo
con
Pinali
opposto e
Michieletto
mvp, quello di
Nikola Grbic
ha fatto altrettanto a
Verona
con
Giannelli
mvp. Un buon segno che i giovani, peraltro già campioni, siano stati i migliori in campo.
Lube e Monza
sono quarte con 4 punti con i brianzoli di
Massimo Eccheli
sconfitti 15-8 al quinto set nel derby con
Milano
davanti ai 2.000 spettatori dell’
Allianz Cloud
. A quota 3
Taranto, Vibo e Padova
, a quota 2
Milano
, fermi a quota 0
Modena
(questa settimana a riposo),
Verona e Ravenna
. Ultima nota: sono state ben 5 le vittorie in trasferta su 6 partite, a conferma che il fattore-campo continua a incidere ben poco come peraltro era accaduto senza pubblico nei palasport. Nel weekend occhi puntati su
Piacenza-Milano
(sabato, ore 18.00) e su
Trento-Civitanova
(domenica, ore 18.00).
SUPERCOPPA MASCHILE.
Intanto si avvicina il primo appuntamento di rilievo per il volley maschile con l’assegnazione della
Supercoppa
, primo trofeo dell’anno: si giocherà a Civitanova con le due semifinali che proporranno sabato 23 alle 15.15 la sfida
Lube-Monza
e alle 18.00. Domenica la finale alle 18.00. Che lo spettacolo abbia inizio.
VOLLEY IN TV.
Tutte le partite del campionato maschile e di quello femminile saranno trasmesse in Italia dalla piattaforma di streaming
Volleyball World TV
. Saranno disponibili in streaming live anche le gare trasmesse dalla RAI. Gli appassionati potranno sottoscrivere abbonamenti mensili (7.99 euro) o annuali (74.99 euro) al link
https://www.
volleyballworld.tv/signup
.
Buona pallavolo e buona vita a tutti!
precedente:
Trento vince la Supercoppa, la pallavolo piange Mahjabin
successivo:
E' scattato il campionato numero 77 della storia
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]