Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
n. 22 - pag. 1/2
«
1
2
»
visualizza tutti
n. 22 - pag. 1/2
«
1
2
»
visualizza tutti
25/08/2016
Rio 2016. Varnier: “Orgogliosi di ciò che abbiamo fatto”
Roma. A poco meno di una settimana dalla storica impresa compiuta da Paolo Nicolai e Daniele Lupo nel tabellone maschile del torneo olimpico maschile di beach volley, il tecnico Matteo Varnier è tornato sulla conquista della medaglia d’argento, risultato davvero straordinario che rimarrà negli annali della disciplina: “La sensazione è quella di aver fatto la storia del nostro sport, siamo al settimo cielo e forse non siamo in grado di realizzare appieno l’impresa realizzata. In questo momento provo un mix di sensazioni che oscillano tra l’incredulità e la razionalità. Francamente non so descrivere totalmente le mie emozioni. Non faccio altro che ripensare a tutti i sacrifici fatti durante l’arco di questa lunga e intensa stagione. Noi tutti avevamo un sogno nel cassetto e alla fine siamo riusciti a realizzarlo, è davvero incredibile!”
20/08/2016
Rio 2016. Daniele Lupo portabandiera azzurro nella cerimonia di chiusura
Sarà Daniele Lupo il portabandiera dell'Italia Team nella cerimonia di chiusura dei Giochi di Rio 2016. L'azzurro, in coppia con Paolo è stato protagonista ieri nella finale con i brasiliani Alison e Bruno Schmidt, in cui ha conquistato uno storico argento per l'Italia. Si tratta, infatti, della prima medaglia olimpica azzurra da quando il beach volley è diventato disciplina olimpica, 20 anni fa ad Atlanta. A scegliere l'alfiere azzurro, che sfilerà allo stadio Maracanã domenica 21 agosto (a partire dalle ore 20:00 locali, l'1:00 italiana), è stato il presidente del CONI, Giovanni Malagò.
19/08/2016
Rio 2016. Per Nicolai/Lupo c’è la medaglia d’argento, oro ai brasiliani Alison/Bruno
Nicolai/Lupo - Alison/Bruno (BRA) 0-2 (19-21, 17-21) Arbitri: Personeni (SUI), Apol (USA). Durata Set: 22’, 23’. Spettatori: 8199. Alison/Bruno a 2 bs 4 mv 5 et 8. Nicolai/Lupo a 2 bs 4 mv 6 et 8. Rio de Janeiro. La corsa di Paolo Nicolai e Daniele Lupo nel torneo olimpico si ferma a un passo dal traguardo: i due ragazzi, questa sera, sono stati battuti 2-0 (21-19, 21-17) dai campioni del mondo Alison/Bruno chiudendo così la loro fantastica Olimpiade con una medaglia d’argento. Immediatamente dopo la gara l’amarezza sui volti dei due primi avieri è visibile, ma è chiaro che questo secondo posto rappresenta comunque un risultato eccellente per una formazione che ha migliorato la sua prestazione rispetto a quattro anni fa a Londra e che continua a confermarsi come una delle migliori del panorama internazionale.
18/08/2016
Rio 2016. Si avvicina la notte dei sogni di Nicolai/Lupo
Appuntamento con la storia per Paolo Nicolai e Daniele Lupo che questa notte (ore 4.59 in Italia, le 23.59 in Brasile) giocheranno la finalissima dei Giochi Olimpici del tabellone maschile di beach volley; gli avieri scelti dell’Aeronautica Militare affronteranno nella Beach Volley Arena i beniamini di casa e campioni del mondo Alison/Bruno. Per i ragazzi di Matteo Varnier è arrivato dunque il momento di disputare la gara più importante della loro carriera, quella che ogni sportivo sogna di giocare almeno una volta nella propria carriera. Il duo tricolore è arrivato alla finale dopo un percorso non semplice: dopo il terzo posto nella pool C (4 punti, 1 successo e 2 sconfitte di cui la prima, inaspettata, contro i messicani Virgen/Ontiveros), infatti, ha dovuto superare le forche caudine dello spareggio (battuti 2-1 i polacchi Losiak/Kantor), prima di avere la meglio dei connazionali Ranghieri/Carambula negli ottavi (2-0), i russi Liamin/Barsuk nei quarti (2-1) e un’altra coppia russa, Semenov/Krasilnikov, ancora con il punteggio di 2-1, nelle semifinali.
18/08/2016
Rio 2016. Le tedesche Ludwig-Walkenhorst campionesse olimpiche femminili
Rio de Janeiro. Le tedesche Ludwig-Walkenhorst sono le nuove campionesse olimpiche femminili. In finale hanno dominato contro le brasiliane Agatha-Barbara superate 2-0 (21-18 21-14). Medaglia di bronzo per la coppia americana Walsh Jennings-Ross che ha avuto la meglio sulle altre brasiliane Larissa-Talita 2-1 (17-21 21-17 15-9).
16/08/2016
Rio 2016. Fantastici Nicolai/Lupo, sono in finale contro i brasiliani Alison/Bruno
Rio de Janeiro. Paolo Nicolai e Daniele Lupo da questa notte avranno un’altra meravigliosa storia da raccontare ai loro figli: i due ragazzi, infatti, sono i primi atleti italiani di beach volley a disputare una finale dei Giochi Olimpici. Questa sera il duo tricolore ha battuto al tie-break in rimonta (15-21, 21-16, 15-13) i russi Semenov/Krasilnikov al termine di una partita davvero difficile. Gli azzurri torneranno in campo il 18 agosto alle ore 23.59 contro i campioni del mondo e beniamini di casa Alison/Bruno. Finali 18/8: 3°-4° posto: Brouwer/Meeuwsen (NED) - Krasilnikov/Semenov (RUS) ore 22 locali (2 di notte in Italia) 18/8: 1°-2° posto: Alison/Bruno (BRA) - Nicolai/Lupo ore 23.59 locali (4 di notte in Italia)
15/08/2016
Rio 2016. Nicolai/Lupo battono i russi Liamin/Barsuk e volano in semifinale
Rio de Janeiro. Il beach volley italiano ha una nuova bellissima pagina di storia tutta da leggere e a scriverla sono stati Daniele Lupo e Paolo Nicolai che accedono per la prima volta in assoluto alle semifinali dei Giochi Olimpici. In questa ventosa serata della spiaggia di Copacabana i ragazzi di Matteo Varnier hanno battuto 2-1 (21-18, 20-22, 15-11) i russi Liamin/Barsuk. Quarto di finale - tabellino Nicolai/Lupo – Liamin/Barsuk 2-1 (21-18, 20-22, 15-11) Arbitri: Apol (USA), De Oliveira (BRA) Semifinali - 16 agosto Alison/Bruno (BRA) - Brouwer / Meeuwsen (NED) (ore 17 locali, ore 22 in Italia) Nicolai/Lupo – Krasilnikov/Semenov (RUS) (ore 23 locali, ore 4 di notte in Italia)
13/08/2016
Rio 2016. Nicolai/Lupo vincono 2-0 e volano ai quarti di finale contro i russi Liamin/Barsuk
Rio de Janeiro. Va a Paolo Nicolai e Daniele Lupo la sfida tutta italiana disputata questa sera alla Beach Volley Arena di Copacabana. I ragazzi di Matteo Varnier hanno battuto 2-0 (21-12, 23-21) Ranghieri/Carambula conquistando così l’accesso ai quarti di finale dove il 15 agosto (orario da definire) troveranno i russi Liamin/Barsuk. Carambula/Ranghieri-Nicolai/Lupo 0-2 (12-21, 21-23) Arbitri: Ferro (BRA), Caceres (COL) Durata set: 18’, 25’. Spettatori: 5247. Carambula/Ranghieri a 0 bs 1 mv 4 et 4. Nicolai/Lupo a 1 bs 3 mv 6 et 7.
13/08/2016
Rio 2016. Giombini/Menegatti cedono 2-0 e chiudono al nono posto. Il bilancio di coach Lissandro
Ross / Walsh Jennings - Giombini/Menegatti 2-0 (21-10, 21-16) Arbitri: Satomi (JPN), Panaseri (THA). Rio de Janeiro. Si ferma agli ottavi di finale (e un nono posto) l’avventura di Marta Menegatti e Laura Giombini ai Giochi Olimpici. Le ragazze di Lissandro sono state battute 2-0 (21-10, 21-16) dalle statunitensi Ross / Walsh Jennings al termine di una gara giocata comunque senza troppi timori reverenziali nei confronti di due tra le più forti atlete al mondo. Nel primo set le azzurre non hanno demeritato giocando con grinta e coraggio contro delle avversarie che hanno scritto la storia della disciplina (Walsh tre ori olimpici, Ross argento a Londra).
12/08/2016
Rio 2016. Giombini/Menegatti negli ottavi trovano Ross/Walsh Jennings
L’esito del sorteggio ha decretato che le avversarie delle Azzurre Laura Giombini e Marta Menegatti saranno le statunitensi April Ross e Kerri Walsh Jennings. Le atlete statunitensi sono sicuramente un ostacolo durissimo per le due azzurre (Walsh ha conquistato tre ori olimpici consecutivi dal 2004, Ross un argento a Londra 2012) che da parte loro cercheranno di continuare a vivere questo sogno.
12/08/2016
Rio 2016. Nicolai/Lupo conquistano gli ottavi di finale contro Ranghieri/Carambula
Lupo/Nicolai – Kantor/Losiak 2-1 (21-12, 15-21, 15-13) Arbitri: Papadogoulas (GRE), Wang (CHN) Durata Set: 15’, 18’, 13’. Lupo/Nicolai: a 2 bs 9 mv 4 et 12. Kantor/Losiak: a 3 bs 9 mv 5 et 18. Rio de Janeiro. Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno battuto 2-1 (21-12, 15-21, 15-13) i polacchi Kantor/Losiak conquistando così gli ottavi di finale dove affronteranno nel derby azzurro Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Un vero peccato l’esito del sorteggio che condanna l’Italia a perdere una coppia in un torneo che vedrà perdere anzitempo una delle squadre tricolori.
10/08/2016
Rio 2016. Beach Volley: Ranghieri/Carambula cedono 2-0 ai campioni del mondo Alison/Bruno
Rio de Janeiro. Alex Ranghieri e Adrian Carambula sono stati battuti 2-0 (21-19, 21-16) dai padroni di casa e campioni del mondo Alison/Bruno. I giocatori hanno dato vita a un’ottima prestazione sotto una pioggia battente che non ha comunque influito sullo spettacolo offerto dalle due squadre. È stata una partita vera, giocata da due ottime formazioni che non si sono mai risparmiate. Gli Azzurri da parte loro sono stati bravi a crederci sempre, anche se la prestazione è stata un po’ condizionata dalle condizioni fisiche non perfette di Carambula sceso in campo con influenza intestinale e febbre. Il primo set, giocato, palla su palla dall’inizio alla fine, si è concluso solo nel finale dopo che la partita era stata interrotta per un tempo medico chiamato da Alison caduto male dopo essere saltato a muro durante un’azione.
n. 22 - pag. 1/2
«
1
2
»
visualizza tutti
n. 22 - pag. 1/2
«
1
2
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]