Olimpiadi di Rio 2016 - Volley

Cantagalli: "L'Olimpiade è davvero stregata per l'Italia del volley"30/08/2016

Cantagalli: "L'Olimpiade è davvero stregata per l'Italia del volley"

di Lorenzo Dallari“A questo punto inizio seriamente a pensare che ci sia una maledizione sportiva che vieta alla nostra nazionale di conquistare la medaglia d’oro all'Olimpiade”. A parlare è Luca Cantagalli, uno dei più grandi giocatori della storia della pallavolo, pluricampione con la maglia azzurra e anche nei club di cui ha difeso i colori, Modena e Treviso in testa. “Bazooka”, come viene chiamato da tutti nel mondo del volley, è stato uno dei personaggi che l’altra sera a Reggio Emilia hanno dato vita al dibattito sul mondo dello sport che ho avuto il privilegio e il piacere di moderare a FestaReggio: gli altri erano Giancarlo Marocchi, l’ex calciatore del Bologna e della Juventus oggi commentatore televisivo, Claudio Coldebella, l’ex cestista oggi gm di Varese, il vicepresidente della Reggiana Calcio Stefano Compagni e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna Andrea Rossi. Una bella parentesi, divertente e interessante, ricca di spunti e di rilievi intelligenti; una ghiotta opportunità per parlare con Cantagalli dell’Olimpiade di Rio de Janeiro. “Mi spiace davvero molto che ancora una volta abbiamo visto sfumare l’oro olimpico, come era capitato anche a noi nel 1996 ad Atlanta: è un vero peccato perché questa squadra avrebbe potuto vincere, vuoi perché era davvero forte vuoi perché il Brasile non mi è parso competitivo come negli ultimi anni. Però per salire sul gradino più alto del podio occorre la sommatoria di tantissime componenti positive e al Maracanazinho, un impianto cui sono legatissimo avendo vinto qui il primo Mondiale nel 1990, ci è mancato qualcosa in finale dopo aver disputato una grandissima semifinale contro gli Stati Uniti”.
Rio 2016. Gli Azzurri donano il premio "Le medaglie che valgono di più" (50mila euro) ai terremotati26/08/2016

Rio 2016. Gli Azzurri donano il premio "Le medaglie che valgono di più" (50mila euro) ai terremotati

La Fondazione Giovanni Agnelli - che ha già donato 150 mila euro alle zone terremotate - in occasione del suo 50' anniversario, in collaborazione con il Coni e la Gazzetta dello Sport ha messo a disposizione, per 3 atleti (o squadre), le stesse cifre stanziate dal Comitato Olimpico per l'oro (150 mila euro), l'argento (75 mila) e il bronzo (50 mila) a Rio 2016. La giuria popolare dei lettori di Gazzetta.it, ha scelto le tre medaglie che hanno pin emozionato e convinto al Giochi. II primo premio andato allo schermidore Daniele Garozzo salito sul gradino più alto del podio nel fioretto individuale, secondo posto per il ciclista Elia Viviani, oro nell'Omnium, terza la nostra nazionale di pallavolo maschile, medaglia d'argento alle spalle del Brasile. La nazionale azzurra, per voce del suo capitano Emanuele Birarelli, intervistato da La Gazzetta dello Sport (leggi QUI) ha annunciato di voler donare il premio ricevuto alle popolazioni colpite dal sisma in Umbria, Lazio e Marche.
Rio 2016. La nazionale femminile già aritmeticamente eliminata11/08/2016

Rio 2016. La nazionale femminile già aritmeticamente eliminata

La nazionale azzurra femminile è già aritmeticamente eliminata dai Giochi Olimpici di Rio. Alla conclusione delle gare della terza giornata della pool B, l'Italia occupa l'ultima posizione della classifica in condominio con il Porto Rico, con zero vittorie, 0 set vinti e nove set persi. Le ragazze di Marco Bonitta anche vincendo le restanti due gare per 3-0, rimarrebbero comunque sia alle spalle delle tre squadre che sono alle spalle degli Stati Uniti (unici ancora imbattuti): Cina, Serbia e Olanda, per il computo del quoziente set.
Rio 2016. Esordio olimpico anche per il "fischietto" italiano Fabrizio Pasquali08/08/2016

Rio 2016. Esordio olimpico anche per il "fischietto" italiano Fabrizio Pasquali

Nella scorsa notte italiana anche il fischietto italiano Fabrizio Pasquali ha fatto il suo esordio olimpico, dirigendo da primo arbitro la sfida maschile tra l'Argentina di Velasco e l'Iran di Lozano, vinta dai sudamericani per 3-0. Ascolano, 49 anni, Fabrizio Pasquali, dopo aver arbitrato la finale dell'ultimo Mondiale femminile a Milano, concretizza quello che per uno sportivo rappresenta il sogno di una vita: rappresentare l'importante categoria ai Giochi Olimpici.
Giochi di Rio. De Gennaro: "La Serbia? Possiamo farle male con la battuta"05/08/2016

Giochi di Rio. De Gennaro: "La Serbia? Possiamo farle male con la battuta"

Praticamente alla vigilia dell'esordio nei Giochi, Monica De Gennaro ha espresso lo stato d'animo della squadra azzurra, che freme per scendere in campo: "Abbiamo una voglia infinita che comincino i Giochi. Non vediamo l'ora. Le amichevoli ci hanno aiutato, un po', a prendere il ritmo partita ed ora non aspettiamo altro che la Serbia. Loro hanno dei buoni terminali in attacco, dei centrali molto forti ed hanno un bel palleggiatore. Sono una squadra forte che mura bene e serve molto bene. Noi possiamo farle male con la nostra battuta: quindi ce la giochiamo. Mi aspetto una partita sicuramente difficile, ci sarà inizialmente tensione da entrambe le parti perchè è la prima partita delle Olimpiadi, però sciolta quella speriamo di dare spettacolo".
L'Italia pareggia nell'amichevole a Rio contro al Russia31/07/2016

L'Italia pareggia nell'amichevole a Rio contro al Russia

E' terminato 2-2 (22-25 25-10 25-19 18-25) il test informale a porte chiuse tra Italia e Russia, giocato presso il Tijuca Tenis Clube. Quattro set dall'andamento abbastanza contrastante tra di loro, in cui i due tecnici hanno alternato le formazioni per valutare lo stato di forma di tutto l'organico a loro disposizione. il ct azzurro Chicco Blengini è uscito dal campo abbastanza soddisfatto per quanto hanno fatto vedere i suoi ragazzi, sia come squadra che come individualità. L'Italia si è schierata con Giannelli in regia, Zaytsev opposto, Birarelli e Piano centrali, Lanza e Juantorena di banda, Colaci libero. Il grosso dei cambi è stato operato al termine del secondo set dominato dall'Italia (25-10), con Vettori che ha preso il posto di Zaytsev, Buti quello di Birarelli, Rossini quello di Colaci. Gli azzurri sono stati padroni del campo anche il terzo parziale arrivando a condurre 17-8 prima di imporsi 25-19. Il ritmo di gioco è scaduto nel finale del quarto dopo che le due squadra avevano battagliato sino al 16-14 per la Russia. In definitiva una buona verifica per la squadra italiana ad una settimana dall'esordio olimpico.
Olimpiadi Rio 2016: ufficializzati gli atleti azzurri per i tornei di pallavolo18/07/2016

Olimpiadi Rio 2016: ufficializzati gli atleti azzurri per i tornei di pallavolo

La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato al Comitato Olimpico Nazionale Italiano i nominativi degli atleti che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016: NAZIONALE MASCHILE - Pasquale Sottile, Simone Giannelli, Matteo Piano, Simone Buti, Emanuele Birarelli, Oleg Antonov, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Ivan Zaytsev, Luca Vettori, Massimo Colaci, Salvatore Rossini. All. Gianlorenzo Blengini NAZIONALE FEMMINILE - Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Antonella Del Core, Valentina Diouf, Paola Egonu, Martina Guiggi, Eleonora Lo Bianco, Alessia Orro, Serena Ortolani, Miriam Sylla. All. Marco Bonitta
Sigla.com - Internet Partner