Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
n. 37
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
n. 37
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
30/08/2016
Cantagalli: "L'Olimpiade è davvero stregata per l'Italia del volley"
di Lorenzo Dallari
“A questo punto inizio seriamente a pensare che ci sia una maledizione sportiva che vieta alla nostra nazionale di conquistare la medaglia d’oro all'Olimpiade”. A parlare è Luca Cantagalli, uno dei più grandi giocatori della storia della pallavolo, pluricampione con la maglia azzurra e anche nei club di cui ha difeso i colori, Modena e Treviso in testa. “Bazooka”, come viene chiamato da tutti nel mondo del volley, è stato uno dei personaggi che l’altra sera a Reggio Emilia hanno dato vita al dibattito sul mondo dello sport che ho avuto il privilegio e il piacere di moderare a FestaReggio: gli altri erano Giancarlo Marocchi, l’ex calciatore del Bologna e della Juventus oggi commentatore televisivo, Claudio Coldebella, l’ex cestista oggi gm di Varese, il vicepresidente della Reggiana Calcio Stefano Compagni e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna Andrea Rossi. Una bella parentesi, divertente e interessante, ricca di spunti e di rilievi intelligenti; una ghiotta opportunità per parlare con Cantagalli dell’Olimpiade di Rio de Janeiro. “Mi spiace davvero molto che ancora una volta abbiamo visto sfumare l’oro olimpico, come era capitato anche a noi nel 1996 ad Atlanta: è un vero peccato perché questa squadra avrebbe potuto vincere, vuoi perché era davvero forte vuoi perché il Brasile non mi è parso competitivo come negli ultimi anni. Però per salire sul gradino più alto del podio occorre la sommatoria di tantissime componenti positive e al Maracanazinho, un impianto cui sono legatissimo avendo vinto qui il primo Mondiale nel 1990, ci è mancato qualcosa in finale dopo aver disputato una grandissima semifinale contro gli Stati Uniti”.
26/08/2016
Rio 2016. Gli Azzurri donano il premio "Le medaglie che valgono di più" (50mila euro) ai terremotati
La Fondazione Giovanni Agnelli - che ha già donato 150 mila euro alle zone terremotate - in occasione del suo 50' anniversario, in collaborazione con il Coni e la Gazzetta dello Sport ha messo a disposizione, per 3 atleti (o squadre), le stesse cifre stanziate dal Comitato Olimpico per l'oro (150 mila euro), l'argento (75 mila) e il bronzo (50 mila) a Rio 2016. La giuria popolare dei lettori di Gazzetta.it, ha scelto le tre medaglie che hanno pin emozionato e convinto al Giochi. II primo premio andato allo schermidore Daniele Garozzo salito sul gradino più alto del podio nel fioretto individuale, secondo posto per il ciclista Elia Viviani, oro nell'Omnium, terza la nostra nazionale di pallavolo maschile, medaglia d'argento alle spalle del Brasile. La nazionale azzurra, per voce del suo capitano Emanuele Birarelli, intervistato da La Gazzetta dello Sport (leggi QUI) ha annunciato di voler donare il premio ricevuto alle popolazioni colpite dal sisma in Umbria, Lazio e Marche.
22/08/2016
Rio 2016. Giannelli: "Faccio una promessa: cercherò di "regalare" questa medaglia che tanto manca"
Pur se ha soltanto 20 anni, il regista tricolore Simone Giannelli ha parlato da leader, raccontando la sconfitta in finale tra un ringraziamento e una spiegazione ha fatto anche una importante promessa: "Non è andata come volevamo. C'è tanto rammarico, mi dispiace moltissimo. Io credo tanto nel nostro gruppo. Un gruppo stupendo, fantastico. Devo ringraziare staff e compagni che mi hanno accolto come se fossi un loro coetaneo. Potenzialmente potevamo farcela, ma purtroppo oggi il Brasile ci è stato superiore nei momenti importanti. Faccio a loro i complimenti per questa vittoria. Sono davvero rammaricato perchè volevamo regalare all'Italia una medaglia che non c'è mai stata. Non siamo riusciti a farlo adesso bisogna pensare già al futuro.
22/08/2016
Rio 2016. Una serata magica a Casa Italia con gli azzurri
di Lorenzo Dallari
Metti una sera a Casa Italia per festeggiare la medaglia d'argento conquistata dalla nazionale maschile. Metti una sera da lupi, con raffiche di vento pazzesco che rendono addirittura pericoloso attraversare il ponte di accesso nel faraonico club trasformato per l'occasione nel centro nevralgico dello sport azzurro. Metti un clima disteso, con un strano clima di felicità determinato dalla conquista di un risultato comunque importantissimo e prestigioso mixato all'amarezza di aver visto sfuggire un'occasione comunque ghiotta contro un Brasile abbordabile. Metti la soddisfazione del presidente del Coni Giovanni Malagò nell'annunciare che la medaglia del volley è stata la ventottesima per lo sport italiano, risultato di rilievo per lui e per il nostro Paese. Metti le sue belle parole dedicate a una nazionale che ci ha messo il cuore in un torneo davvero complicato e al presidente Carlo Magri "che adesso resterà li per altri 20 anni" ha detto scherzando. Metti una caipirinha in amicizia con il ct Chicco Blengini, sereno e sorridente, riuscito a salire sul podio per la terza volta in un anno dopo l'argento alla Coppa del Mondo e il bronzo all'Europeo. Metti tanti selfie con i ragazzi, tutti davvero speciali, giocatori speciali in un Gruppo speciale. Metti la consapevolezza in alcun di loro di aver perso l'attimo fuggente che per loro non si ripresenterà più.
21/08/2016
Rio 2016. Tutti i risultati di Volley e Beach volley maschile e femminile
PALLAVOLO FEMMINILE Finali 20/8/2016 Finale 3-4 posto Olanda-Stati Uniti 1-3 (23-25, 27-25, 22-25, 19-25) 20/8/2016 Finale 1-2 posto Cina-Serbia 3-1 (19-25, 25-17, 25-22, 25-23) PALLAVOLO MASCHILE - Finali 21/8 Finale 3-4 posto Stati Uniti-Russia 3-2 (23-25, 21-25, 25-19, 25-19, 15-13) 21/8 Finale 1-2 posto Italia-Brasile 3-0 (25-22, 28-26, 26-24) BEACH VOLLEY FEMMINILE - 17/8: Finali Finale 3°-4° posto 17/08/2016 Walsh Jennings/Ross (USA) vs. Larissa/Talita (BRA) 2-1 (17-21 21-17 15-9) Finale 1°-2° posto 17/08/2016 Ludwig/Walkenhorst (GER) vs. Agatha/Barbara (BRA) 2-0 (21-18 21-14) BEACH VOLLEY MASCHILE - Finali 18/8: 3°-4° posto: Krasilnikov/Semenov (RUS) - Brouwer/Meeuwsen (NED) 0-2 (21-23, 20-22) 18/8: 1°-2° posto: Nicolai/Lupo - Alison/Bruno (BRA) 0-2 (19-21, 17-21)
21/08/2016
Rio 2016. Medaglia d'argento per l'Italia superata 3 a 0 nella finale dal Brasile
Il Brasile conquista la medaglia d'oro alle Olimpiadi di volley maschile superando nella finalissima l'Italia col punteggio di 3 a 0 (25-22, 28-26, 26-24). Al Maracanazinho di Rio de Janeiro la formazione verde oro di Bernardinho ha disputato una prova di grande sostanza dove però è mancato poco agli azzurri di Blengini penalizzati anche negli ultimi due parziali da due challenger alquanto discutibili che hanno condizionato l'Italia consentendo al Brasile di imporsi poi al fotofinish nei due rispettivi set finali. Monumentali nell'Italia le prove offensive di Zaytsev, 17 punti, 14 per l'italo cubano Juantorena, mentre il servizio non ha dato grandi soddisfazioni agli azzurri, che hanno commesso troppi errori in questo fondamentale. Nel Brasile 11 punti di Felipe, servito con regolarità in attacco da uno straordinario Bruninho, che ha spesso smarcato alla perfezione tutti i suoi compagni con Wallace, 20 punti, giustamente votato come MVP della manifestazione. Brasile che ha iniziato lentamente la rassegna iridata a 5 cerchi ma ha concluso la manifestazione esprimendo un gioco convincente e con poche sbavature ed errori. Per l'Italia dopo il bronzo di Londra 2012 arriva l'argento a Rio 2016.
21/08/2016
Rio 2016. I commenti della squadra azzurra: Blengini, Juantorena e Zaytsev
A fine gara sentimenti contrastanti nella squadra azzurra, soddisfazione per tornare a casa con la medaglia d'argento al collo e rammarico per non essere riuscita a giocare una finale allo stesso livello del match con cui aveva superato Bruno e compagni nella prima fase. Gianlorenzo Blengini: "Se uno si mette a pensare a caldo al percorso che la squadra ha fatto qui ai Giochi, non possono che venire i brividi. Sulla finale qualche rammarico c'è quando perdi un set 28-26 e l'altro 25-23, la partita poteva essere allungata, ma io credo che la squadra anche oggi abbia lottato. Le partite sono tutte diverse, come avevo già detto prima: noi abbiamo giocato le ultime due partite con il Brasile diametralmente opposte. Oggi è stata una terza partita ancora diversa, più simile non solo per il risultato, ma soprattutto perchè la loro battuta ci ha messo in difficoltà a quella di Cracovia nelle finali di World League. Per noi è stato più difficile essere imprevedibili e più efficaci in attacco. Non credo sia mancato qualcosa, ma a loro è riuscito meglio. In queste partite uno ce la mette tutta, come gli altri, a qualcuno viene bene all'altro meno".
20/08/2016
Rio 2016. La Cina ha vinto la medaglia d'oro di volley femminile
Nel 2016 a Rio la medaglia d'oro è stata vinta dalla Cina: le asiatiche hanno battuto 3 a 1 l'Olanda in semifinale e col medesimo risultato in finale la Serbia che si era aggiudicata la semifinale olimpica al tie break contro gli Stati Uniti. Per la Cina, questa sua terza medaglia d'oro olimpica, porta la firma di Ting Zhu, che nella finalissima ha messo a segno ben 25 punti personali risultando determinante nel sestetto di Jenny Lang Ping. Nella Serbia di Terzic la migliore a referto è risultata Boskovic con 23 colpi vincenti. FINALE 3°-4° POSTO – 20 AGOSTO 2016 - RIO DE JANEIRO (BRA) Stati Uniti-Olanda 3-1 (25-23, 25-27, 25-22, 25-19) FINALE 1°-2° POSTO – 20 AGOSTO 2016 - RIO DE JANEIRO (BRA) Cina-Serbia 3-1 (19-25, 25-17, 25-22, 25-23)
20/08/2016
Rio 2016. Come ad Atene nel 2004: Italia-Brasile la finale olimpica maschile, domenica alle ore 18.15
Sarà Italia-Brasile la finale del torneo maschile di pallavolo ai Giochi di Rio. I padroni di casa hanno eliminato in semifinale la Russia, battuta 3-0 (25-21 25-20 25-17) per e guadagnato con merito il diritto di giocare il match più importante quello che assegna la medaglia d'oro. Italia-Brasile, come ad Atene 2004, l'ultima finale giocata dagli Azzurri. Allora vinsero senza eccessivi patemi i verdeoro. Quel Brasile, già allenato da Bernardinho era una squadra forte e compatta, senza punti deboli, destinata (come poi è stato) a raccogliere gloria e trofei. L'Italia di Giampaolo Montali ce la mise tutta, ma non riuscì a disturbare più di tanto lo squadrone sudamericano. E tornò a casa con una medaglia d'argento.
19/08/2016
Rio 2016. L'Italia vince al tie break contro gli Usa e conquista la finale olimpica
Fantastica Italia! Gli azzurri con una partita incredibile battono per 3-2 gli Stati Uniti e dopo dodici anni tornano a giocare una finale olimpica con il sogno di conquistare quell'alloro inseguito da tante e tante generazioni di pallavolisti. Le semifinale olimpiche sono tutte gare difficili ed indecifrabili, l'Italia è arrivata a giocarne 6 consecutive, ma il successo di oggi è sicuramente il più bello, almeno per quanto è stato sofferto. Sulla strada degli azzurri ci sarà la vincente della sfida in programma nella notte italiana tra Brasile e Russia. ITALIA-STATI UNITI 3-2 (30-28, 26-28, 9-25, 25-22, 15-9) ITALIA: Buti 8, Giannelli 7, Juantorena 14, Birarelli 8, Zaytsev 21, Lanza 16, Colaci (L) 1, Antonov 1, Sottile, Vettori, Rossini. N.e. Piano. All: Blengini. STATI UNITI: Sander 10, Holt 16, Anderson 25, Russell 14, Lee 9, Christenson 5, E. Shoji (L). N.e. K. Shoji, Troy, Priddy, Jaeschke, Smith. All. Speraw. Arbitri: Di Giacomo (Bel) e Casamiquela (Arg).
18/08/2016
Rio 2016. Giannelli: "Vogliamo prenderci la finale"
In campo stupisce ogni giorno di più, per la personalità e la sicurezza con gioca e gestisce la squadra. la stessa sicurezza e tranquillità che dimostra quando incontra i media italiani e stranieri, che negli ultimi giorni affollano in gran numero il Maracanazinho. Simone Giannelli è il volto più giovane di questa Italia di Rio, targata Blengini. "Contro l'Iran abbiamo fatto una partita bellissima contro una squadra molto forte. - ha commentato Simone Giannelli - Siamo partiti con un po' di tensione perché avendo i favori del pronostico avevamo tutto da perdere. Sono rimasto tranquillo e lucido per tutto il match. Io devo sempre ringraziare i miei compagni che mi aiutano molto in campo. Quando hai vicino gente come Bira, Ivan e tutti gli altri è più semplice giocare. Questo è un bel gruppo, un grande gruppo. Sono contento che durante la gara siamo anche riusciti a fare un po' di spettacolo con dei bei colpi".
17/08/2016
Rio 2016. L'Italia supera l'Iran 3 a 0 e vola in semifinale contro gli Usa. L'altra semifinale è Russia-Brasile
Ottima Italia quella che questa sera ha battuto con un netto 3-0 (31-29, 25-19, 25-17) l'Iran conquistando la semifinale dei Giochi Olimpici dove affronterà gli Stati Uniti vincitori contro la Polonia. ITALIA-IRAN 3-0 (31-29, 25-19, 25-17) ITALIA: Giannelli 6, Juantorena 16, Birarelli 7, Zaytsev 17, Lanza 11, Buti 4, Colaci (L), Antonov, Rossini. N.e. Sottile, Vettori, All. Blengini. IRAN: Ebadipour 5, Gholami 7, Mahmoudi 8, Mousavi 8, Marouf, Ghaemi 3, Marandi (L), Ghafour 5, Mahdavi 1, Mirzajanpour 6, Zarini. N.e. Sharifat. All. Lozano. ARBITRI: Cespedes (Dom) e Mokry (Svk). Sono Italia-Stati Uniti (si giocherà venerdì 19 agosto alle ore 18 italiane) e Russia-Brasile (sabato 20 agosto alle 3.15 della notte in Italia) le due semifinali del torneo olimpico maschile di pallavolo. Nell'ultimo incontro della giornata, il Brasile ha vinto il derby sudamericano superando 3-1 (25-22 17-25 25-19 25-23) l'Argentina di Julio Velasco.
15/08/2016
Rio 2016. Azzurri sconfitta indolore (1-3 con il Canada)
Dopo quattro vittorie consecutive gli azzurri cadono davanti al Canada. il successo consente ai nordamericani di entrare nei quarti di finale. Non deve stupire la sconfitta della squadra di Gian lorenzo Blengini, scesa in campo con un sestetto inedito, contro un avversario motivatissimo, che negli ultimi mesi ha offerto prestazioni importanti. Quarti di finale in cui gli azzurri affronteranno l'Iran di Raul Lozano. Partita meno facile di quel che può sembrare contro una avversaria che dopo aver conquistato una storica qualificazione olimpica sta continuando a stupire. ITALIA-CANADA 1-3 (23-25, 17-25, 25-16, 21-25) ITALIA: Buti 6, Giannelli 5, Juantorena 16, Antonov 5, Vettori 20, Lanza 3. Colaci (L), Rossini, Zaytsev 9, Sottile. N.e. Piano, Birarelli. All. Blengini. CANADA: Sanders 1, Hoag N. 5, Vigrass 13, Schmitt 24, Perrin 8, Duff. Bann (L), Jansen Vandoorn 2, Marshall, Blakenau, Verhoeff. N.e. Winters. All. Hoag G.. ARBITRI: Zenovich (Rus) e Casamiquela (Arg).
15/08/2016
Rio 2016. Mercoledì alle ore 23 nei quarti di finale l'Italia affronta l'Iran
Sarà l'Iran di Raul Lozano l'avversaria dell'Italia nei Giochi Olimpici di Rio 2016. Nel decisivo match odierno (che ha visto dirigere come secondo il notro Pasquali) i persiani hanno ceduto 3-0 (25-23 25-16 25-20) alla Russia ed hanno concluso al quarto posto il loro raggruppamento, quindi affronteranno la prima della pool A: la squadra azzurra di Chicco Blengini. Con il successo del Brasile sulla Francia 3-1, si conoscono tutte le squadre qualificate per i quarti di finale del torneo maschile di pallavolo: dalla pool A Italia, Stati Uniti, Canada e Brasile; dalla pool B Argentina, Polonia, Russia ed Iran. In base al regolamento le due prime classificate giocano contro le quarte, mentre le seconde e le terze sono state sorteggiate nel tabellone ed accoppiate. Questi i quarti di finale in programma mercoledì 17 agosto: ore 23 Italia-Iran, ore 19 Stati Uniti-Polonia; ore 15 Canada-Russia; ore 3.35 (del 18 agosto) Argentina-Brasile.
14/08/2016
Rio 2016. L'Italia fa poker, schiantato 3-1 anche il Brasile
Rio de Janeiro. Fantastica Italia, torna indietro nel tempo e ancora una volta zittisce i 12mila del Maracanazinho, come nel magico 1990. Gli Azzurri battono il Brasile per 3-1 con una nuova bellissima prestazione e conquistano non solo la quarta vittoria, ma anche il passaggio ai quarti di finale del torneo con il primo posto in classifica, che regala il piccolo vantaggio di giocare contro la quarta dell'altra pool. ITALIA-BRASILE 3-1 (23-25, 25-23, 25-22, 25-15) ITALIA: Buti 3, Zaytsev 20, Lanza 14, Piano 2, Giannelli 4, Juantorena 15. Colaci (L), Vettori, Birarelli 13. N.e. Sottile, Antonov, Rossini. All. Blengini. BRASILE: Mauricio Borges 1, Lucas 12, Bruno, Lucarelli 15, Mauricio Souza 5, Wallace 17. Sergio (L), Lipe 4, William 1, Evandro, Eder, Douglas. All. Bernardinho. ARBITRI: Dudek (Pol) e Shaaban (Egy).
14/08/2016
Rio 2016. L'Italia batte Portorico, è stata l'ultima partita di Del Core
Si è chiusa con una vittoria la olimpiade delle azzurre. La squadra di marco Bonitta nell'ultimo match ha avuto la meglio senza tanto soffrire di Portorico. Match giocato con la testa al fatto del giorno l'addio al campo di gioco di Antonella Del Core, che già da molti mesi aveva annunciato di voler chiudere la sua bellissima carriera ai Giochi. ITALIA-PORTORICO 3-0 (25-14 25-13 25-22) ITALIA: Orro 4, Sylla 12, Guiggi 7, Egonu 17, Del Core 4, Chirichella 8. De Gennaro (L), Gennari, Centoni 1, Danesi 4. N.e. Ortolani. All. Bonitta. PORTORICO: Mojica, Enright 3, Cruz 4, Ocasio 9, Oquendo 6, Morales 2, Seilhamer (L), Valentin, Rosa 1, Santana 8, Reyes 1. N.e. Vanegas (L). All. Garcia. ARBITRI: Kang (Kor) e Rolf (Usa).
12/08/2016
Rio 2016. Italia terzo colpo: Messico battuto 3-0
Tutto facile per gli azzurri contro il Messico fanalino di coda della pool, contro cui hanno colto la terza vittoria della loro Olimpiade. la squadra di Blengini, nonostante si trovasse dall'altra parte della rete una avversaria non di altissimo livello, l'ha affrontata con la massima determinazione e concentrazione. Mostrando reattività e sicurezza sia nella fase muro, che soprattutto a livello difensivo. In definitiva più un buon allenamento che un impegno agonistico. Un successo comunque importante per la classifica. ITALIA-MESSICO 3-0 (25-17, 25-13, 25-17) ITALIA: Piano 6, Giannelli 3, Juantorena 9, Buti 9, Zaytsev 11, Lanza 14, Colaci (L). Rossini, Vettori 1, Sottile, Antonov 1. N.e. Birarelli. All. Blengini. MESSICO: Aguilera 3, Rangel P. 3, Barajas 4, Cordova 5, Vargas 2, Guerra 1 , Rangel J. (L), Ruiz de de la Cruz 3, Orellana 7, Perales 1, Quinones 1, Martinez. All. Azair Lopez. ARBITRI: Di Giacomo (Bel) e Dudek (Pol).
12/08/2016
Rio 2016. Le Azzurre perdono ancora, ma fanno sudare gli Usa
Rio de Janeiro. L'Italia esce ancora sconfitta dal campo, ma la prestazione offerta dalle ragazze di Bonitta contro le campionesse del Mondo statunitensi è decisamente di spessore diverso rispetto alle gare perdute in precedenza. Le Azzurre, con la solita Egonu (20 punti) nella veste di top scorer, con la giovane Danesi protagonista a muro (4 vicenti) hanno fatto faticare parecchio la squadra di Karch Kiraly per conquistare la quarta vittoria. ITALIA-STATI UNITI 1-3 (22-25, 22-25, 25-23, 20-25) ITALIA: Del Core 7, Chirichella 8, Egonu 20, Sylla 5, Guiggi 2, Orro 1. De Gennaro (L), Gennari, Ortolani 7, Lo Bianco 1, Danesi 8. N.e. Centoni, All. Bonitta. STATI UNITI: Murphy 6, Hill 13, Akinradewo 14, Glass 2, Larson-Burbach 7, Adams 10, Banwarth (L), Lloyd, Robinson 9, Lowe 12, Thompson 1. N.e. Harmotto-Dietzen. All. Kiraly. ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Cespedes (Dom).
12/08/2016
Rio 2016. Blengini: "Italia-Brasile una partita che tutti vorrebbero giocare"
Pochi minuti dopo la conclusione di Italia-Messico, il ct azzurro Gianlorenzo Blengini si era già calato nella prossima importantissima sfida con il Brasile: "Sarà una partita esaltante per l'atmosfera che ci sarà. Una partita di quelle che uno sportivo vorrebbe giocare sempre. Sicuramente una partita molto difficile, non tanto per l'ambiente, ma per la qualità che la squadra brasiliana ha. Gioca in casa ed è una delle favorite".
11/08/2016
Rio 2016. La nazionale femminile già aritmeticamente eliminata
La nazionale azzurra femminile è già aritmeticamente eliminata dai Giochi Olimpici di Rio. Alla conclusione delle gare della terza giornata della pool B, l'Italia occupa l'ultima posizione della classifica in condominio con il Porto Rico, con zero vittorie, 0 set vinti e nove set persi. Le ragazze di Marco Bonitta anche vincendo le restanti due gare per 3-0, rimarrebbero comunque sia alle spalle delle tre squadre che sono alle spalle degli Stati Uniti (unici ancora imbattuti): Cina, Serbia e Olanda, per il computo del quoziente set.
10/08/2016
Rio 2016. Giovedì c'è il Messico sulla strada dell'Italia maschile
Dopo il doppio importante successo su Francia e Stati Uniti, gli azzurri domani sera (ore 1.30 di notte in Italia) troveranno dall'altra parte della rete il Messico, che nelle prime due giornate ha perso entrambe le gare, la prima con il Brasile strappando un set ai verdeoro padroni di casa e la seconda con la Francia. Quella messicana è una delle novità del torneo olimpico, una squadra che da diverse stagioni non si vede ad alto livello internazionale. Ma sbaglia chi pensa che i nordamericani siano una formazione facile da superare. Come spesso succede in queste occasioni non avendo obiettivi importanti da raggiungere e contemporaneamente non rischiando nulla, queste compagini di medio livello rappresentano delle insidie. Di questo è ben cosciente il ct Blengini ed anche i suoi ragazzi che rimangono molto concentrati sul torneo.
10/08/2016
Rio 2016. Terza sconfitta per le Azzurre superate 3 a 0 anche dall'Olanda
Terza sconfitta consecutiva col punteggio di 3 a 0 per la nazionale italiana femminile allenata da Marco Bonitta che oggi è stata superata con un perentorio 3 a 0 (25-21, 25-20, 25-20) dall'Olanda guidata dal tecnico modenese Giovanni Guidetti, da sempre bestia nera delle azzurre. Egonu la migliuore a referto per l'Italia con 12 punti personali, tra le orange decisive Sloetjes con 14 punti e Buijs con 19, best scorer dell'incontro. ITALIA-OLANDA 0- 3 (21-25, 20-25, 18-25) ITALIA: Chirichella 9, Egonu 12, Orro 2, Guiggi 4, Del Core 9, Sylla 1, De Gennaro (L), Ortolani 6, Lo Bianco, Centoni. N.e. Gennari, Danesi. All. Bonitta. OLANDA: Dijkema 3, Buijs 19, Belien 10, Slootijes 14, Plak 7, De Kruijf 7, Stam-Pilon (L), Schoot, Stoltenborg, Pietersen. N.e. Steenbergen, All. Guidetti. ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy).
09/08/2016
Rio 2016. Per le azzurre la gara cruciale mercoledì contro l'Olanda
Momento cruciale del torneo olimpico delle azzurre. Alle 16.35 italiane, le ragazze di Marco Bonitta scendono in campo, contro l'Olanda con l'obbligo di vincere per sperare ancora nell'ingresso nei quarti di finale. Sinora il loro cammino a Rio è stato molto difficile, due partite con due sconfitte contro Serbia e Cina, risultati che le costringono a giocare il tutto per tutto per terene ancora viva la speranza di restare in corsa per la qualificazione. Quella olandese negli ultimi mesi è divenuto una sorta di "bestia nera" per la squadra tricolore. Guidata dal modenese Giovanni Guidetti, la squadra orange ha iniziato molto bene i Giochi battendo la Cina e portando al quinto gli Stati Uniti. Per superarla ci vorrà un Italia decisamente diversa, capace di compiere una grande impresa. Di qeusto sono consapevoli Del Core e compagne decise a dare al massimo per non spegnere il loro sogno olimpico.
09/08/2016
Rio 2016. Gli Azzurri mandano ko anche gli Usa
Rio de Janeiro. L'Italia si conferma, batte 3-1 gli Stati Uniti al termine di una partita lunga e difficile e prosegue imbattuta la sua Olimpiade. Eccezionale prova di squadra dei ragazzi di Chicco Blengini, lottano punto su punto ed hanno ragione di una avversaria che in molti vedono tra le più serie candidate alla medaglia d'oro di Rio 2016. Questa vittoria lancia l'Italia in vetta alla classifica del girone e mette i nordamericani in una situazione delicata e forse preoccupante. Fermi a quota zero gli Usa non possono permettersi passi falsi.L'Italia domani riposa tornerà in campo nella notte tra giovedì e venerdì alle 1.30 affrontando il Messico, ancora fermo a zero punti. I Giochi entrano nel vivo. ITALIA-STATI UNITI 3-1 (28-26, 20-25, 25-23, 25-23) ITALIA: Juantorena 20, Giannelli 8, Piano 9, Zaytsev 15, Lanza 11, Birarelli 7, Colaci (L), Sottile, Antonov, Rossini, Buti 5. N.e. Vettori. All. Blengini. STATI UNITI: Anderson 14, Russell 22, Sander 12, Lee 9, Christenson 1, Holt 12, E. Shoji (L), K. Shoji. N.e.Troy. Priddy, Jaeschke, Smith. All. Speraw. Arbitri: Simonovic (Srb) e Zenovich (Rus).
08/08/2016
Rio 2016. Esordio olimpico anche per il "fischietto" italiano Fabrizio Pasquali
Nella scorsa notte italiana anche il fischietto italiano Fabrizio Pasquali ha fatto il suo esordio olimpico, dirigendo da primo arbitro la sfida maschile tra l'Argentina di Velasco e l'Iran di Lozano, vinta dai sudamericani per 3-0. Ascolano, 49 anni, Fabrizio Pasquali, dopo aver arbitrato la finale dell'ultimo Mondiale femminile a Milano, concretizza quello che per uno sportivo rappresenta il sogno di una vita: rappresentare l'importante categoria ai Giochi Olimpici.
08/08/2016
Giochi di Rio 2016: l'Italia femminile sconfitta 3 a 0 dalla Cina
Rio de Janeiro. Seconda sconfitta per la Nazionale Femminile che oggi è stata sconfitta 3-0 (25-21, 25-21, 25-16) dalla Cina. ITALIA-CINA 0-3 (21-25, 21-25, 16-25) ITALIA: Orro, Guiggi 5, Chirichella 2, Del Core 7, Sylla 1, Egonu 22, De Gennaro (L), Ortolani 7, Lo Bianco 2. N.e. Gennari, Danesi, Centoni. All. Bonitta. CINA Yuan 7, Zhu 13, Gong 5, Zhang 10, Xu 11, Ding 1, Lin (L), Hui, Yang 2. N.e. Wei, Liu, Yan. All. Lang Ping. ARBITRI: Rolf (Usa) e Turci (Bra). Durata set: 25', 26', 22'. Italia: bs 10, a 6, mv 2, e 16. Cina: bs 10, a 4, mv 5, e 3.
08/08/2016
Rio 2016. Martedì un delicato Italia-Stati Uniti all'ora di cena
Il tempo di godersi il bel successo sulla Francia, nel match d'esordio di domenica è già finito. L'Italia domani sera (alle 20 italiane) torna in campo per affrontare gli Stati Uniti, altra formazione con grandi ambizioni, ma al contrario di Birarelli e compagni ha iniziato in maniera negativa la sua Olimpiade. Infatti Anderson e compagni, sono stati nettamente e inaspettatamente superati dal Canada. Un secco 3-0 che li costringerà a giocare sin dalla gara con la formazione di Blengini con la massima concentrazione: un'altro passaggio negativo complicherebbe parecchio la loro vita. Il tempo di godersi il bel successo sulla Francia, nel match d'esordio di domenica è già finito. L'Italia domani sera (alle 20 italiane) torna in campo per affrontare gli Stati Uniti, altra formazione con grandi ambizioni, ma al contrario di Birarelli e compagni ha iniziato in maniera negativa la sua Olimpiade. Infatti Anderson e compagni, sono stati nettamente e inaspettatamente superati dal Canada. Un secco 3-0 che li costringerà a giocare sin dalla gara con la formazione di Blengini con la massima concentrazione: un'altro passaggio negativo complicherebbe parecchio la loro vita.
07/08/2016
Giochi di Rio 2016. Italia che esordio: travolta la Francia 3-0
Vince l'Italia di Blengini all'esordio nei Giochi, travolgendo letteralmente la Francia Campione d'Europa. Partita eccellente di Birarelli e compagni che non hanno lasciato mai "respirare" i transalpini, mettendoli in difficoltà con il servizio, bloccandoli nel vero senso della parola con il muro, infierendo in attacco, con gli attacchi dalla ptima e dalla seconda linea di Zaytsev, le pipe di uno scatenato Juantorena e di Lanza, i primi tempi di Piano e del capitano. ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) ITALIA: Lanza 11, Birarelli 8, Zaytsev 16, Juantorena 12, Piano 6, Giannelli 4, Colaci (L), Antonov 1. N.e. Rossini, Buti, Vettori, Sottile. All. Blengini. FRANCIA - Rouzier 7, Tillie 8, Le Goff 1, Toniutti, Ngapeth 8, Le Roux 5, Grebennikov (L), Pujol, Rossard 5. N.e. Marechal, Clevenot, Lafitte, Henno (L). All. Tillie. ARBITRI: Casamiquela (Arg) e Sespedes (Dom).
07/08/2016
Giochi di Rio 2016: l'Italia femminile cade all'esordio contro la Serbia
Poca gioia nell'esordio delle azzurre ai Giochi Rio. La squadra di Marco Bonitta ha perduto 3-0 contro la Serbia ed è uscita dal campo con un pizzico di rammarico, perchè non ha sfruttato le possibilità di imporsi avute nel primo parziale e nel terzo ha ritrovato il suo gioco soltanto nel finale, ma nonostante una bella rimonta si è arresa 25-23. ITALIA-SERBIA 0-3 (25-27, 20-25, 23-25) ITALIA: Chirichella 8, Egonu 19, Sylla 9, Guiggi 3, Orro, Del Core 8, De Gennaro (L), Centoni 1, Lo Bianco, Danesi, N.e. Gennari, Ortolani. All. Bonitta. SERBIA: Nikolic 1, Rasic 11, Ognjenovic 1, Mihajlovic 21, Veljkovic 6, Boskovic 20. Popovic (L), Brakocevic, Zivkovic. N.e. Busa, Malesevic, Stevanovic, All. Terzic. ARBITRO: Dudek (Pol) e Di Giacomo (Bel).
05/08/2016
Giochi di Rio. De Gennaro: "La Serbia? Possiamo farle male con la battuta"
Praticamente alla vigilia dell'esordio nei Giochi, Monica De Gennaro ha espresso lo stato d'animo della squadra azzurra, che freme per scendere in campo: "Abbiamo una voglia infinita che comincino i Giochi. Non vediamo l'ora. Le amichevoli ci hanno aiutato, un po', a prendere il ritmo partita ed ora non aspettiamo altro che la Serbia. Loro hanno dei buoni terminali in attacco, dei centrali molto forti ed hanno un bel palleggiatore. Sono una squadra forte che mura bene e serve molto bene. Noi possiamo farle male con la nostra battuta: quindi ce la giochiamo. Mi aspetto una partita sicuramente difficile, ci sarà inizialmente tensione da entrambe le parti perchè è la prima partita delle Olimpiadi, però sciolta quella speriamo di dare spettacolo".
05/08/2016
Rio 2016. Birarelli: "Questo è un torneo che ti dà una seconda chance"
A meno di tre giorni dall'esordio il "veterano" azzurro, capitan Emanuele Birarelli ha così presentato i Giochi "Questi sono i giorni più lunghi. Abbiamo tanta voglia di cominciare, ormai siamo qui da una settimana e ci siamo ambientati. Domani (oggi ndr) c'è una giornata bella piena prima ci alleneremo, poi c'è la cerimonia d'apertura. Un'occasione per staccare, ma anche per vivere completamente lo spirito olimpico. Dopodichè si penserà solamente a giocare". Tu sei il capitano, sei alla terza Olimpiade cosa ai raccontato a tuoi compagni? "Non gli ho detto molto, perchè mi immagino che vogliano vivere tutto come una prima volta.
05/08/2016
Olimpiadi di Rio 2016. Marco Bonitta: "Serbia squadra difficile da affrontare"
L'Olimpiade 2016 della pallavolo italiana s'inizia domani, quando nel Bel Paese saranno le 3.35 della notte tra sabato 6 e domenica 7. A quell'ora insolita i tanti fans del volley azzurro collegandosi su RaiSport2 hd potranno assistere alla sfida tra Italia e Serbia, primo impegno dei complicati Giochi di marco Bonitta e delle sue ragazze. Come è noto l'Italia è inserita in un girone alquanto difficile, dove oltre all'emergente Serbia di Boskovic e Mihajlovic, ci sono anche le due grandissime favorite per arrivare all'atto finale, Stati Uniti e Cina (finaliste anche del Mondiale italiano 2014); più l'Olanda di Giovanni Guidetti che negli ultimi dodici mesi si è trasformata in autentica bestia nera di Del Core e compagne. Sulla carta l'accesso ai quarti (piccolo grandissimo traguardo per la nuova Italia) sembra precluso, ma il ct italiano e le sue ragazze a dispetto dei tanti problemi incontrati negli ultimi mesi, dalla vittoria Qualificazione di Tokyo in poi, sono intenzionati a centrare quella che sarebbe una piccola grande impresa.
31/07/2016
Luca Vettori da Rio: "Il mio primo pensiero sulle Olimpiadi fu: se ci arrivo smetto"
In una breve intervista, uno dei protagonisti azzurri, Luca Vettori ci ha parlato del suo primo impatto con il Villaggio olimpico, di quando è nato il suo sogno olimpico e di un'idea controcorrente riguardo ai personaggi dei Giochi con cui entrare in contatto. "Questa avventura è partita davvero bene, ci sono tantissime cose positive. Da parte mia sto vivendo il villaggio nel migliore dei modi. Al di là di qualche piccola carenza è l'atmosfera la cosa più bella da vivere e di cui ricordarsi. Sono davvero contento di tutto quello che sto vivendo."
31/07/2016
L'Italia pareggia nell'amichevole a Rio contro al Russia
E' terminato 2-2 (22-25 25-10 25-19 18-25) il test informale a porte chiuse tra Italia e Russia, giocato presso il Tijuca Tenis Clube. Quattro set dall'andamento abbastanza contrastante tra di loro, in cui i due tecnici hanno alternato le formazioni per valutare lo stato di forma di tutto l'organico a loro disposizione. il ct azzurro Chicco Blengini è uscito dal campo abbastanza soddisfatto per quanto hanno fatto vedere i suoi ragazzi, sia come squadra che come individualità. L'Italia si è schierata con Giannelli in regia, Zaytsev opposto, Birarelli e Piano centrali, Lanza e Juantorena di banda, Colaci libero. Il grosso dei cambi è stato operato al termine del secondo set dominato dall'Italia (25-10), con Vettori che ha preso il posto di Zaytsev, Buti quello di Birarelli, Rossini quello di Colaci. Gli azzurri sono stati padroni del campo anche il terzo parziale arrivando a condurre 17-8 prima di imporsi 25-19. Il ritmo di gioco è scaduto nel finale del quarto dopo che le due squadra avevano battagliato sino al 16-14 per la Russia. In definitiva una buona verifica per la squadra italiana ad una settimana dall'esordio olimpico.
26/07/2016
Nazionali azzurre in partenza per Rio de Janeiro
S'inizia di fatto questa sera l'avventura olimpica delle nazionali azzurre. Alle 21.50 partiranno da Roma Fiumicino la nazionale di pallavolo maschile e le coppie di beach volley, seguite domani dalla nazionale di pallavolo femminile. La nazionale maschile di pallavolo è composta da Oleg Antonov, Emanuele Birarelli, Simone Buti, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Pasquale Sottile, Luca Vettori ed Ivan Zaytsev. Insieme a loro lo staff composto dal ct Gianlorenzo Blengini, dal suo vice Giampaolo Medei, dall'assistente Mirko Corsano, dal preparatore atletico Giorgio D'Urbano, dal medico Piero benelli, dai fisioterapisti Davide Lama e Sebastiano Cencini, dallo scoutman Matteo Carancini e dal team manager Stefano Sciascia.
23/07/2016
Nazionale femminile, Bonitta ha deciso: per Rio partirà Gennari e non Diouf
Il ct della nazionale azzurra femminile, Marco Bonitta, ha comunicato questa mattina che nella lista delle atlete che mercoledì sera partirà per i Giochi Olimpici di Rio 2016, vi sarà il nominativo di Alessia Gennari e non quello di Valentina Diouf, come annunciato nei giorni scorsi. "Lunedì scorso, per ottemperare alle scadenze del Coni, ho comunicato i nominativi della squadra per Rio 2016, la Federazione Internazionale dà la possibilità di cambiarla sino al giorno 3 agosto. Io ieri mattina nel salutare la squadra alla chiusura del collegiale ho precisato che prima della partenza per il Brasile, avrei preso una decisione definitiva. Questa mattina ho comunicato a Valentina Diouf di essere entrato nell'ordine di idee di sostituire il suo nome con quello di Alessia Gennari, una decisione esclusivamente tecnica, che non è dettata da nessun problema comportamentale o fisico di Valentina. Nell'ultima settimana Alessia, che è in fase di recupero dopo l'operazione al ginocchio, ha fatto dei progressi importanti e nei restanti dodici giorni che ci separano dalla prima gara delle Olimpiadi, può completare il suo recupero.
18/07/2016
Olimpiadi Rio 2016: ufficializzati gli atleti azzurri per i tornei di pallavolo
La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato al Comitato Olimpico Nazionale Italiano i nominativi degli atleti che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016: NAZIONALE MASCHILE - Pasquale Sottile, Simone Giannelli, Matteo Piano, Simone Buti, Emanuele Birarelli, Oleg Antonov, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Ivan Zaytsev, Luca Vettori, Massimo Colaci, Salvatore Rossini. All. Gianlorenzo Blengini NAZIONALE FEMMINILE - Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Antonella Del Core, Valentina Diouf, Paola Egonu, Martina Guiggi, Eleonora Lo Bianco, Alessia Orro, Serena Ortolani, Miriam Sylla. All. Marco Bonitta
n. 37
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
n. 37
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]