Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
n. 37 - pag. 2/4
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
n. 37 - pag. 2/4
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
15/08/2016
Rio 2016. Azzurri sconfitta indolore (1-3 con il Canada)
Dopo quattro vittorie consecutive gli azzurri cadono davanti al Canada. il successo consente ai nordamericani di entrare nei quarti di finale. Non deve stupire la sconfitta della squadra di Gian lorenzo Blengini, scesa in campo con un sestetto inedito, contro un avversario motivatissimo, che negli ultimi mesi ha offerto prestazioni importanti. Quarti di finale in cui gli azzurri affronteranno l'Iran di Raul Lozano. Partita meno facile di quel che può sembrare contro una avversaria che dopo aver conquistato una storica qualificazione olimpica sta continuando a stupire. ITALIA-CANADA 1-3 (23-25, 17-25, 25-16, 21-25) ITALIA: Buti 6, Giannelli 5, Juantorena 16, Antonov 5, Vettori 20, Lanza 3. Colaci (L), Rossini, Zaytsev 9, Sottile. N.e. Piano, Birarelli. All. Blengini. CANADA: Sanders 1, Hoag N. 5, Vigrass 13, Schmitt 24, Perrin 8, Duff. Bann (L), Jansen Vandoorn 2, Marshall, Blakenau, Verhoeff. N.e. Winters. All. Hoag G.. ARBITRI: Zenovich (Rus) e Casamiquela (Arg).
15/08/2016
Rio 2016. Mercoledì alle ore 23 nei quarti di finale l'Italia affronta l'Iran
Sarà l'Iran di Raul Lozano l'avversaria dell'Italia nei Giochi Olimpici di Rio 2016. Nel decisivo match odierno (che ha visto dirigere come secondo il notro Pasquali) i persiani hanno ceduto 3-0 (25-23 25-16 25-20) alla Russia ed hanno concluso al quarto posto il loro raggruppamento, quindi affronteranno la prima della pool A: la squadra azzurra di Chicco Blengini. Con il successo del Brasile sulla Francia 3-1, si conoscono tutte le squadre qualificate per i quarti di finale del torneo maschile di pallavolo: dalla pool A Italia, Stati Uniti, Canada e Brasile; dalla pool B Argentina, Polonia, Russia ed Iran. In base al regolamento le due prime classificate giocano contro le quarte, mentre le seconde e le terze sono state sorteggiate nel tabellone ed accoppiate. Questi i quarti di finale in programma mercoledì 17 agosto: ore 23 Italia-Iran, ore 19 Stati Uniti-Polonia; ore 15 Canada-Russia; ore 3.35 (del 18 agosto) Argentina-Brasile.
14/08/2016
Rio 2016. L'Italia fa poker, schiantato 3-1 anche il Brasile
Rio de Janeiro. Fantastica Italia, torna indietro nel tempo e ancora una volta zittisce i 12mila del Maracanazinho, come nel magico 1990. Gli Azzurri battono il Brasile per 3-1 con una nuova bellissima prestazione e conquistano non solo la quarta vittoria, ma anche il passaggio ai quarti di finale del torneo con il primo posto in classifica, che regala il piccolo vantaggio di giocare contro la quarta dell'altra pool. ITALIA-BRASILE 3-1 (23-25, 25-23, 25-22, 25-15) ITALIA: Buti 3, Zaytsev 20, Lanza 14, Piano 2, Giannelli 4, Juantorena 15. Colaci (L), Vettori, Birarelli 13. N.e. Sottile, Antonov, Rossini. All. Blengini. BRASILE: Mauricio Borges 1, Lucas 12, Bruno, Lucarelli 15, Mauricio Souza 5, Wallace 17. Sergio (L), Lipe 4, William 1, Evandro, Eder, Douglas. All. Bernardinho. ARBITRI: Dudek (Pol) e Shaaban (Egy).
14/08/2016
Rio 2016. L'Italia batte Portorico, è stata l'ultima partita di Del Core
Si è chiusa con una vittoria la olimpiade delle azzurre. La squadra di marco Bonitta nell'ultimo match ha avuto la meglio senza tanto soffrire di Portorico. Match giocato con la testa al fatto del giorno l'addio al campo di gioco di Antonella Del Core, che già da molti mesi aveva annunciato di voler chiudere la sua bellissima carriera ai Giochi. ITALIA-PORTORICO 3-0 (25-14 25-13 25-22) ITALIA: Orro 4, Sylla 12, Guiggi 7, Egonu 17, Del Core 4, Chirichella 8. De Gennaro (L), Gennari, Centoni 1, Danesi 4. N.e. Ortolani. All. Bonitta. PORTORICO: Mojica, Enright 3, Cruz 4, Ocasio 9, Oquendo 6, Morales 2, Seilhamer (L), Valentin, Rosa 1, Santana 8, Reyes 1. N.e. Vanegas (L). All. Garcia. ARBITRI: Kang (Kor) e Rolf (Usa).
12/08/2016
Rio 2016. Italia terzo colpo: Messico battuto 3-0
Tutto facile per gli azzurri contro il Messico fanalino di coda della pool, contro cui hanno colto la terza vittoria della loro Olimpiade. la squadra di Blengini, nonostante si trovasse dall'altra parte della rete una avversaria non di altissimo livello, l'ha affrontata con la massima determinazione e concentrazione. Mostrando reattività e sicurezza sia nella fase muro, che soprattutto a livello difensivo. In definitiva più un buon allenamento che un impegno agonistico. Un successo comunque importante per la classifica. ITALIA-MESSICO 3-0 (25-17, 25-13, 25-17) ITALIA: Piano 6, Giannelli 3, Juantorena 9, Buti 9, Zaytsev 11, Lanza 14, Colaci (L). Rossini, Vettori 1, Sottile, Antonov 1. N.e. Birarelli. All. Blengini. MESSICO: Aguilera 3, Rangel P. 3, Barajas 4, Cordova 5, Vargas 2, Guerra 1 , Rangel J. (L), Ruiz de de la Cruz 3, Orellana 7, Perales 1, Quinones 1, Martinez. All. Azair Lopez. ARBITRI: Di Giacomo (Bel) e Dudek (Pol).
12/08/2016
Rio 2016. Le Azzurre perdono ancora, ma fanno sudare gli Usa
Rio de Janeiro. L'Italia esce ancora sconfitta dal campo, ma la prestazione offerta dalle ragazze di Bonitta contro le campionesse del Mondo statunitensi è decisamente di spessore diverso rispetto alle gare perdute in precedenza. Le Azzurre, con la solita Egonu (20 punti) nella veste di top scorer, con la giovane Danesi protagonista a muro (4 vicenti) hanno fatto faticare parecchio la squadra di Karch Kiraly per conquistare la quarta vittoria. ITALIA-STATI UNITI 1-3 (22-25, 22-25, 25-23, 20-25) ITALIA: Del Core 7, Chirichella 8, Egonu 20, Sylla 5, Guiggi 2, Orro 1. De Gennaro (L), Gennari, Ortolani 7, Lo Bianco 1, Danesi 8. N.e. Centoni, All. Bonitta. STATI UNITI: Murphy 6, Hill 13, Akinradewo 14, Glass 2, Larson-Burbach 7, Adams 10, Banwarth (L), Lloyd, Robinson 9, Lowe 12, Thompson 1. N.e. Harmotto-Dietzen. All. Kiraly. ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Cespedes (Dom).
12/08/2016
Rio 2016. Blengini: "Italia-Brasile una partita che tutti vorrebbero giocare"
Pochi minuti dopo la conclusione di Italia-Messico, il ct azzurro Gianlorenzo Blengini si era già calato nella prossima importantissima sfida con il Brasile: "Sarà una partita esaltante per l'atmosfera che ci sarà. Una partita di quelle che uno sportivo vorrebbe giocare sempre. Sicuramente una partita molto difficile, non tanto per l'ambiente, ma per la qualità che la squadra brasiliana ha. Gioca in casa ed è una delle favorite".
11/08/2016
Rio 2016. La nazionale femminile già aritmeticamente eliminata
La nazionale azzurra femminile è già aritmeticamente eliminata dai Giochi Olimpici di Rio. Alla conclusione delle gare della terza giornata della pool B, l'Italia occupa l'ultima posizione della classifica in condominio con il Porto Rico, con zero vittorie, 0 set vinti e nove set persi. Le ragazze di Marco Bonitta anche vincendo le restanti due gare per 3-0, rimarrebbero comunque sia alle spalle delle tre squadre che sono alle spalle degli Stati Uniti (unici ancora imbattuti): Cina, Serbia e Olanda, per il computo del quoziente set.
10/08/2016
Rio 2016. Giovedì c'è il Messico sulla strada dell'Italia maschile
Dopo il doppio importante successo su Francia e Stati Uniti, gli azzurri domani sera (ore 1.30 di notte in Italia) troveranno dall'altra parte della rete il Messico, che nelle prime due giornate ha perso entrambe le gare, la prima con il Brasile strappando un set ai verdeoro padroni di casa e la seconda con la Francia. Quella messicana è una delle novità del torneo olimpico, una squadra che da diverse stagioni non si vede ad alto livello internazionale. Ma sbaglia chi pensa che i nordamericani siano una formazione facile da superare. Come spesso succede in queste occasioni non avendo obiettivi importanti da raggiungere e contemporaneamente non rischiando nulla, queste compagini di medio livello rappresentano delle insidie. Di questo è ben cosciente il ct Blengini ed anche i suoi ragazzi che rimangono molto concentrati sul torneo.
10/08/2016
Rio 2016. Terza sconfitta per le Azzurre superate 3 a 0 anche dall'Olanda
Terza sconfitta consecutiva col punteggio di 3 a 0 per la nazionale italiana femminile allenata da Marco Bonitta che oggi è stata superata con un perentorio 3 a 0 (25-21, 25-20, 25-20) dall'Olanda guidata dal tecnico modenese Giovanni Guidetti, da sempre bestia nera delle azzurre. Egonu la migliuore a referto per l'Italia con 12 punti personali, tra le orange decisive Sloetjes con 14 punti e Buijs con 19, best scorer dell'incontro. ITALIA-OLANDA 0- 3 (21-25, 20-25, 18-25) ITALIA: Chirichella 9, Egonu 12, Orro 2, Guiggi 4, Del Core 9, Sylla 1, De Gennaro (L), Ortolani 6, Lo Bianco, Centoni. N.e. Gennari, Danesi. All. Bonitta. OLANDA: Dijkema 3, Buijs 19, Belien 10, Slootijes 14, Plak 7, De Kruijf 7, Stam-Pilon (L), Schoot, Stoltenborg, Pietersen. N.e. Steenbergen, All. Guidetti. ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy).
09/08/2016
Rio 2016. Per le azzurre la gara cruciale mercoledì contro l'Olanda
Momento cruciale del torneo olimpico delle azzurre. Alle 16.35 italiane, le ragazze di Marco Bonitta scendono in campo, contro l'Olanda con l'obbligo di vincere per sperare ancora nell'ingresso nei quarti di finale. Sinora il loro cammino a Rio è stato molto difficile, due partite con due sconfitte contro Serbia e Cina, risultati che le costringono a giocare il tutto per tutto per terene ancora viva la speranza di restare in corsa per la qualificazione. Quella olandese negli ultimi mesi è divenuto una sorta di "bestia nera" per la squadra tricolore. Guidata dal modenese Giovanni Guidetti, la squadra orange ha iniziato molto bene i Giochi battendo la Cina e portando al quinto gli Stati Uniti. Per superarla ci vorrà un Italia decisamente diversa, capace di compiere una grande impresa. Di qeusto sono consapevoli Del Core e compagne decise a dare al massimo per non spegnere il loro sogno olimpico.
09/08/2016
Rio 2016. Gli Azzurri mandano ko anche gli Usa
Rio de Janeiro. L'Italia si conferma, batte 3-1 gli Stati Uniti al termine di una partita lunga e difficile e prosegue imbattuta la sua Olimpiade. Eccezionale prova di squadra dei ragazzi di Chicco Blengini, lottano punto su punto ed hanno ragione di una avversaria che in molti vedono tra le più serie candidate alla medaglia d'oro di Rio 2016. Questa vittoria lancia l'Italia in vetta alla classifica del girone e mette i nordamericani in una situazione delicata e forse preoccupante. Fermi a quota zero gli Usa non possono permettersi passi falsi.L'Italia domani riposa tornerà in campo nella notte tra giovedì e venerdì alle 1.30 affrontando il Messico, ancora fermo a zero punti. I Giochi entrano nel vivo. ITALIA-STATI UNITI 3-1 (28-26, 20-25, 25-23, 25-23) ITALIA: Juantorena 20, Giannelli 8, Piano 9, Zaytsev 15, Lanza 11, Birarelli 7, Colaci (L), Sottile, Antonov, Rossini, Buti 5. N.e. Vettori. All. Blengini. STATI UNITI: Anderson 14, Russell 22, Sander 12, Lee 9, Christenson 1, Holt 12, E. Shoji (L), K. Shoji. N.e.Troy. Priddy, Jaeschke, Smith. All. Speraw. Arbitri: Simonovic (Srb) e Zenovich (Rus).
n. 37 - pag. 2/4
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
n. 37 - pag. 2/4
«
1
2
3
4
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]