Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Ormcen fermato, Lube alla corde: e mercoledì semifinale decisiva...
Ormcen fermato, Lube alla corde: e mercoledì semifinale decisiva...
di Adelio Pistelli
16/04/2012
Igor Ormcen
Igor Ormcen
Un comunicato della Lega lo ha rilanciato oggi alle 12,20: “
Igor Ormcen
(Lube Macerata):
squalifica per una giornata per somma di penalità, già ammonito, squalificato e diffidato in gare precedenti (8 penalità)”
. Era previsto, avevamo un po’ tutti, adoperato il condizionale perché troppo poco era lo spazio temporale tra la partita di Cuneo (ieri sera), la comunicazione degli arbitri e l’eventuale decisione del Giudice. Ma era nell’aria. E adesso, a due giorni da gara-tre, quella di Osimo tra Macerata e Cuneo (chi passa raggiunge Trento per il V-Day di domenica) lo staff tecnico Lube è ancora con le spalle al muro.
Lo era prima di gara-due, nel cercare le soluzioni migliori sia psicologiche, tattiche e tecniche per provare a vincere in Piemonte e cancellare la disfatta di gara-uno, lo è adesso per capire che squadra mettere in campo nella partita che vale la finale.
“Inutile star qui a piangerci addosso. Siamo stati bravi a rovesciare la semifinale vincendo con pazienza e tecnica a Cuneo, adesso proviamo a trovare insieme la soluzione a diversi rebus”.
Alberto Giuliani
, coach di Macerata parla poco, anzi vorrebbe non parlare di quanto è accaduto. Prende atto della squalifica di Omrcen e guarda, anche, alle condizioni fisiche di Parodi. E sì, perché nel clan Lube ultimamente i guai non vengono mai soli. Lo schiacciatore era tornato sottorete a Cuneo, ieri sera ma dopo un set e mezzo fuori di nuovo per i soliti problemi alla schiena. E diventa davvero difficile ipotizzare qualcosa sul giocatore, anche e soprattutto per i tempi ridottissimi di un eventuale recupero.
“Farò il possibile, stringerò i denti ma voglio assolutamente dare una mano alla squadra
– dice lo stesso
Parodi
-.
Siamo ad un passo dalla finale, siamo davanti ad una sfida da vincere. La Lube è stata capace di riportare Cuneo alla bella, adesso dobbiamo completare l’opera. Ed io voglio esserci”.
Parole che fanno gruppo, che rafforzano quel gruppo che ieri sera ha saputo ribaltare il delicato pronostico e che aiutano lo staff tecnico a lavorare in prospettiva Cuneo. A proposito dei piemontesi: dire che diventano favoriti per la sfida tre, forse è troppo facile. La squadra di Placì ha un organico straordinario; ha avuto la possibilità di chiudere il conto ma alcuni suoi decisivi errori e la forza di reazione di Macerata hanno mandato in tilt ogni buona intenzione bruciando un favorevole vantaggio. E rieccoli ancora di fronte con la Lannutti band favorita, dicevamo non fosse altro per le condizioni tecniche degli avversari.
“Era una 'bella' da evitare. Ma come non eravamo dei fenomeni dopo la vittoria in gara-uno, non siamo dei brocchi adesso
– diceva subito dopo il match di ieri
Grbic
, regista della Bre Banca -.
Ripatiamo per le Marche con la consapevolezza di poter fare bene sapendo che sarà dura”
. Chi troverà Cuneo dall’altra parte, in ‘posto due’? Senza Omrcen, con Starovic ancora in fase di grande recupero fisico, Giuliani dovrà inventarsi qualcosa come fece, per esempio, proprio la scorsa stagione in Piemonte. Ricordate l’infortunio a Parodi e Mastrangelo che diventò schiacciatore? Che succederà, adesso, a casa Lube?
precedente:
Tricolore: Busto sei Forte!
successivo:
Bomber Giovanni Guidetti uber alles!
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]